• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione PC Gaming

Pubblicità
Dipende cosa intendi per temp da paura, da che CPU hai e da che voltaggio avevi al momento dell'oc (se hai un ivy potresti aver beccato anche un esemplare con la pasta stesa male).
No no.., la stesura pasta era perfetta, comunque i7-3770K a 4200mhz con intelburntest arrivavo a 89-91° con 612S tandard,
senza averlo smontato dalla mobo, ho adattato due ventole Arctic F12 e a pari test sono sceso a 78-80°.
Da considerare che quella cpu a mio parere era una delle più calienti che abbia testato,
comunque circa le stesse differenze si riscontrano anche con cpu un poco più fortunate.


Io ad esempio i 4.5Ghz li prendo con temp sotto gli 80 (non mi ricordo di preciso: mi sembra sui 75-76 comunque :asd:). Lo svantaggio dell'Hyper è come dici la ventola ma in un certo senso è anche un vantaggio: non sentire assolutamente nulla con la CPU che lavora come una matta sotto IBT, occata e overvolta ha il suo fascino (poi gioco a Crysis e la ventola della GTX670 copre tutto :lol:).
Se come doppia ventola, usi lo stesso tipo di quella standard, come rumorosità non sale molto di più,
io preferisco adattare delle Arctic F12, perchè pur essendo molto silenziose, hanno prestazioni molto migliori.


Comunque la maggior parte delle volte, anche con un Ivy, si prendono tranquillamente 4.4-4.5Ghz con il 612s e la ventola standard e per 45€ non è un brutto dissi (soprattutto chi ha pretese anche in fatto di rumore).
Su questo ti dò perfettamente ragione, infatti non sto parlando di rapporto Costo/Prestazioni, ma solo di accorgimenti tecnici.

Poi se si va sullo Scythe Mugen Rev.B, o sul Thermalright Macho Rev.A si ha qualcosa in più ovviamente (il Noctua secondo me costa un po' troppo per quello che vale).
Sul discorso Noctua QUOTO alla grande, proprio perchè a costi molto inferiori si trovano prodotti
che alla fine non hanno differenze prestazionali così eclatanti.
dona311
...il massimo sarebbe una noctua nf-f12...
Su questo non concordo.. anzi ti assicuro che non è cosi.
Io per esempio considero migliori in tutto le Arctic F12, per costo.., silenziosità e anche resa leggermente migliore!!!
Se vuoi prova dare un'occhiata QUI.
BB
 
Ultima modifica:
se prendo il 612s con doppia ventola in push pull fino a quanti Ghz potrò arrivare?
quale è la temperatura ottimale?
grazie mille per tutto quello che state facendo :)
 
Ultima modifica:
Con la ventola in più al massimo 4/5 gradi in meno, che comunque non sono da buttar via... Secondo me arrivi a 4,6 tranquillo :D
 
Con la ventola in più al massimo 4/5 gradi in meno, che comunque non sono da buttar via... Secondo me arrivi a 4,6 tranquillo :D
Ciao,
con la ventola standard Cooler Master però,
se utilizzi altre ventole il Gap aumenta abbastanza.

Come frequenta massima, starei più sui 4400/4500mhz,
poi se sei fortunato che azzecchi una cpu fresca,
allora arrivi anche a 4600Mhz senza problem.
BB
 
Ultima modifica:
Beh se il dissi è della cooler master... Non vedo Perchè uno Non dovrebbe prenderne una gemella :O
A parte questo con un case ben areato, cavi disposti bene e sopratutto un buon dissipatore i 4,6 li prende dai. :)
 
Ciao,
per le ventole si opta su altre per un discorso prestazionale, in poche parole perchè sono migliori come resa,
prova dare un'occhiata al link che ho messo sopra rispondendo a dona311,
inoltre se vuoi puoi vedere dei test fatti sulla serie Hyper di CM QUI.

Per la cpu, purtroppo non tutte si comportano allo stesso modo, alcune salgono bene senza problem,
altre invece rompono le scatole.. con conseguenti problemi di temp maggiori e
quindi doversi fermare un poco prima dei 4600Mhz
BB
 
Ultima modifica:
Diciamo che in configurazioni normali o con kit liquido all-in-one siano il massimo raggiungibile su ivybridge.
Un limite giusto è quello di non salire sopra gli 80-85° max
ovviamente più bassi si sta meglio è
BB
 
ma se faccio oc a 4200 Mhz noto la differenza o mi consigliate di salire?

Per adesso puoi stare anche a default volendo. Quando inzierai a sentire il bisogno di più potenza (magari dopo aver cambiato la VGA) allora occa pure (4.2-4.6Ghz a seconda un po' della CPU che trovi: possono esserci delle differenze enormi tra un esemplare fortunato e uno meno propenso all'oc).
 
in che senso dopo aver cambiato la VGA? penso che la vapor-x la terro per un paio di anni :)

Sì un paio di anni li puoi fare in scioltezza. A quel punto probabilmente non ti converrà rifare tutto il pc (quasi nuovo) ma vendere la tua VGA, comprarne una nuova e più potente, overcloccare la CPU (per evitare un possibile collo di bottiglia) e tirare avanti ancora un po'. Naturalmente è solo una possibilità, poi sarai tu a decidere in base a come sarà l'evoluzione nei prossimi anni.
 
QUOTO :)
quindi non conviene overcloccarlo subito giusto?

Se vuoi puoi occarlo anche subito: @4.2Ghz non è sollecitato (anche io lo tengo basso: poi se servirà ho altri 300Mhz che posso prendere facilmente). Scegli tu. ;) Quello che non farei è tenerlo subito a 4.6Ghz (anche se ci arrivi) perchè mi pare uno spreco: magari prova a portarlo al limite giusto per vedere dove arriva, ma poi abbassalo.
 
QUOTO :)
quindi non conviene overcloccarlo subito giusto?
Vedi, l'OC di solito si fa per due motivi:
  • Per curiosità o per Test, tanto per vedere dove si arriva al max con quella cpu.
  • Per effettiva esigenza di calcolo, quindi (come giustamente fa notare pribolo) quando ci si accorge che la cpu crea appunto colli di bottiglia o non riesce a reggere la fluidità giusta per l'esecuzione di nuovi software.
Ovviamente nel tuo caso mi sembra logico che la scelta da attuare sia sicuramente la seconda.

Per cui finché non noti cali prestazionali, imputabili alla cpu,
non ha alcun senso aprire i rubinetti per nulla :D !!!
BB

Oppss questo è un doppio post...
pribolo
Se vuoi puoi occarlo anche subito: @4.2Ghz non è sollecitato (anche io lo tengo basso: poi se servirà ho altri 300Mhz che posso prendere facilmente). Scegli tu.
wink.gif.pagespeed.ce.KpeX936ANh.gif
Quello che non farei è tenerlo subito a 4.6Ghz (anche se ci arrivi) perchè mi pare uno spreco: magari prova a portarlo al limite giusto per vedere dove arriva, ma poi abbassalo.
Scusa pribolo ho visto il tuo post dopo l'invio... ci siamo scritti uno sopra l'altro,
bhe al massimo serve da conferma!!
BB
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top