• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione PC Gaming/Editing

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Samuele Deiana

Nuovo Utente
Messaggi
46
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve a tutti! ;) volevo qualche parere sulla configurazione che mi sono fatto dopo aver letto un po di articoli qui su tom's hardware e qualche consiglio da partendi persone che conosco che ne sanno più di me. Poi specificherò le mie scelte. Avevo un budget di 750€ per queste cose:

Processore Intel i7 3770
Scheda madre MSI zh77a-g43
Scheda video asus nvidia gtx 760
Ram 16gb (2x8gb) Corsair vengeance pro CL9
Alimentatore Thermaltake berlin 630w 80+
Il resto già lo ho in casa. Come case ho un Aerocool xpredator x1 evil red, 2 hard disk della wester digital riciclati dal mio vecchio pc un lettore e masterizzatore ottico della pasta termica della cooler master che sostituirò a quella preapplicata al dissipatore intel e una scheda pci-e per il wi-fi.

Ho scelto quell alimentatore in quanto ne parlano tutti molto bene, infatti dicono che possa reggere qualsiasi configurazione a scheda singola e ha un rapporto qualità prezzo davvero tra i migliori. infatti l ho trovato a 45€. Poi visto che su questo pc farò prevalentemente gaming ed editing abbastanza pesante ho preferito scegliere una gtx 760 (che prestazionalmente da quanto ho visto è come la 670 e costa molto meno) cosi ho potuto concentrare il budget su 16gb di ram e il processore i7 3770 che è ottimo ;).
Ditemi voi se questa configurazione va bene per quello che ci farò (poi con questo pc dovrò anche registrare qualche video per youtube quindi vorrei non avere un grossissimo calo di prestazioni durante la registrazione).
Ordinerò tra qualche giorno (appena ne avrò la possibilità) quindi posso aspettare per migliorare grazie ai vostri consigli. Grazie in anticipo e se volete cambiare qualcosa ricordo che il budget disponibile per processore,scheda madre,scheda video,ram e alimentatore è di 750€. Aspetto vostri pareri e consigli. Ciao!!!
 
La configurazione non è male, anzi... ti farei solo alcuni appunti.

PSU: io investirei qualche euro in più e prendere un Antec HCG 520M modulare visto il PC.
MoBo e CPU: se fai editing pesante, non sarebbe una cattiva idea pensare all'overclock e, quindi, andare di MoBo Z77 e processore "K". In caso contrario consiglierei comunque una Asrock Z77 Pro4 per poter alzare un po' il moltiplicatore della CPU.
Dissipatore: overclock o no, il dissipatore intel in bundle fa schifo, soprattutto se pensi di lasciare il PC acceso molte ore. Almeno un Cooler Master 212 Evo io lo metterei.
RAM: consiglierei le GSkill Ares 1.600 MHz XMP
VGA: visto che molti programmi sfruttano la GPU per accelerare le operazioni, sarebbe necessario sapere quali programmi userai così da scegliere quella più congeniale.
 
grazie lordnight per la risposta! ;) comunque devo rientrare nel budget e andando a prendere procio e modo da overclock andrei fuori budget.. potrei aggiungere eventualmente 50€ in piu al budget ma preferirei rimanere sui 750. poi sono stato sempre scettico sull overclock soprattutto perche non avendolo mai fatto non vorrei rischiare di far saltare in aria il pc. non so quasi nulla sull'overclock pero se qualcuno riesce a convincermi a farlo potrei anche farci un pensierino :D. infine come programmi utilizzo photoshop,premiere,sony vegas,cinema 4d talvolta anche after effects.. dimmi tu :)
 
grazie lordnight per la risposta! ;) comunque devo rientrare nel budget e andando a prendere procio e modo da overclock andrei fuori budget.. potrei aggiungere eventualmente 50€ in piu al budget ma preferirei rimanere sui 750. poi sono stato sempre scettico sull overclock soprattutto perche non avendolo mai fatto non vorrei rischiare di far saltare in aria il pc. non so quasi nulla sull'overclock pero se qualcuno riesce a convincermi a farlo potrei anche farci un pensierino :D. infine come programmi utilizzo photoshop,premiere,sony vegas,cinema 4d talvolta anche after effects.. dimmi tu :)
Considerate le tue esigenze e il tuo budget, capisco che non si possa fare molto... In tal caso posso solo consigliarti di mettere cmq un dissipatore aftermarket decente perché ne vale sicuramente la pena, mentre, in base ai programmi che usi, come VGA starei più su una HD 7870XT o, se ci arrivi, una HD7950. Tolto il mercury playback engine, tutti gli altri si avvantaggiano dell'accelerazione hardware GPGPU e in questo le AMD, specialmente quelle che usano il chip Tahiti, sono di gran lunga avvantaggiate.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top