• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione PC Gaming/Editing 1500 €

Pubblicità

Simone1993

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve, un mio amico mi ha ceduto la sua Z-87 Deluxe con I7-4770K perche passava a una Rampage IV con 3970x, quindi ho già sia CPU che Mobo, ora mi serve tutto il contorno, quindi:
-Dissi
-Ram
-GPU
-SSD (ho visto l'840 pro 256 GB)
-HDD
-Case (possibilmente senza finestra)
-Ventole
-Alimentatore
-etc


Il PC lo uso per Gaming, Editing 3D, e lavoro.
 
1500 escluse mobo e cpu??...direi
un 16 gb di g.skill ares a 1866
scheda video gtx770
ssd samsung 840 pro/basic da 256/250gb
hdd wd caviar blue/black da 1tb
case haf 932(se non ricordo male è senza finestra altrimenti HAF X)
alimentatore...se vuoi il TOP seasonic G-550/650(se overclocchi) oppure antec hcg620
ventole il case ne è già fornito bene!
 
Mi piacerebbe portare CPU intorno ai 4.1-4.2 Ghz
Si 1500 senza CPU e Mobo
Come HDD ero più propenso per un 2 TB visto che con i video e co i TB del vecchi PC si è riempito subito
Ok, ero indeciso sulle ventole perché in alcuni case non le danno in dotazione
 
Visto che hai l'SSD prendi un caviar blu da 2 TB. Come alimentatore un xfx 750w ci sta tutto. Come scheda video potresti anche vedere una 780 cosi staresti apposto per un bel pò.
 
Secondo me fai accoppiata: 2 tb di green + 256 ssd
poi come ali va bene un antec 620 w (è anche modulare).
per il resto va bene quello che ha detto maurizyo
 
Come da rito, chiamo @LordNight per stabilire la VGA (se HD7970 o GTX770) visto che in editing non so quale va meglio (so solo che dipende dai programmi). Se ha tempo ovviamente. :asd:
Poi non so, magari dai la precedenza al gaming...
Se invece decidi di andare sulla fascia estreme (GTX780) non c'è concorrenza AMD quindi la scelta è una sola. Come GTX780 cerca una MSI Gaming oppure la Gigabyte Windforce.
Come HDD prenderei il Seagate Barracuda ST2000DM001: è da 2TB, costa poco ed è piuttosto veloce.
Come case va anche un po' a gusti: non è obbligatorio andare sui Full Tower (anche se sicuramente male non fanno).
 
Come da rito, chiamo @LordNight per stabilire la VGA (se HD7970 o GTX770) visto che in editing non so quale va meglio (so solo che dipende dai programmi). Se ha tempo ovviamente. :asd:
Poi non so, magari dai la precedenza al gaming...
Se invece decidi di andare sulla fascia estreme (GTX780) non c'è concorrenza AMD quindi la scelta è una sola. Come GTX780 cerca una MSI Gaming oppure la Gigabyte Windforce.
Come HDD prenderei il Seagate Barracuda ST2000DM001: è da 2TB, costa poco ed è piuttosto veloce.
Come case va anche un po' a gusti: non è obbligatorio andare sui Full Tower (anche se sicuramente male non fanno).

Eccomi a rapporto :)

In base ai programmi citati, la scelta è del tutto indifferente per Pinnacle Studio (perché richiede giusto DirectX 8 e Pixel Shader 3.0), mentre GMax usa l'accelerazione hardware con OpenGL e Photoshop sfrutta sia OpenCL che CUDA. Dei tre programmi quello che può beneficiare di più del GPGPU è sicuramente Photoshop e la suite Adobe in generale che, proprio con l'ultima versione, ha reintrodotto il supporto completo a OpenCL.

Pertanto, se Photoshop o altri programmi della suite di Adobe sono importanti o in futuro ne aggiungerai altri che sfruttano il GPGPU, allora la HD7970 GHz Ed. o le prossime HD8/9000 sono sicuramente da preferire. Al contrario, se te ne frega poco o nulla, puoi prendere la VGA che preferisci, fosse pure la GTX780 o la Titan... e se non hai fretta, potresti aspettare cmq l'uscita delle AMD che dovrebbe muovere i listini anche di nVidia (o almeno si spera :lol: )
 
Speriamo, muova i listini. Non so perchè, ma la sensazione che avresti detto AMD, ce l'avevo; ma meglio chiedere conferma. :D
 
Be non é una cosa urgentissima, l'altro pc e vecchiotto ma ancora regge, mi sa che aspetterò che cali un po per prendere la 780 windforce
Come case preferirei un mid-tower
Comunque non penso di aggiungere altri programmi alla mia suit.

Come dissi va bene quello stock ?
 
Guarda il Corsair Carbibe 400R o il CM690 II (suggerisco questi perchè da quanto ho capito vuoi uno stile semplice).
Come dissi suggerisco vivamente qualcosa di più potente dello stock anche perchè mobo e CPU sono da Overclock ed è un peccato non provare nemmeno a salire un pochino.
Per un oc abbastanza leggero (sui 4.2Ghz) basta un dissipatore ad aria di fascia media come lo Scythe Mugen 4, il Thermalright Macho HR-02 Rev.A o l'Hyper 612s (40-50€).
 
Speriamo, muova i listini. Non so perchè, ma la sensazione che avresti detto AMD, ce l'avevo; ma meglio chiedere conferma. :D
In realtà in questo caso è abbastanza indifferente la scelta :sisi:

Le prestazioni in OpenGL di AMD sono sì generalmente migliori ma non eccelse, mentre per Adobe CS6 vanno abbastanza bene entrambe (ma sempre meglio una bella GTX580 :asd: ), tranne che per il MPE che supporta solo CUDA.

nVidia, invece, è una scelta obbligata se si usano programmi come Blender, 3dsMax con vray (vray-rt già supporta OpenCL) o iray :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top