• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione PC Gaming, budget max. € 1500 no monitor e periferiche

Pubblicità

Alberto26

Nuovo Utente
Messaggi
26
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve ragazzi, come da titolo sto cercando più di un aiuto per configurare un pc da gaming con massimo budget € 1500, esclusi di monitor e periferiche.

Con la ps4 (che sto vendendo) giocavo ai classici (COD, Battlefield, TLOU, F1, Fifa) ma vorrei esplorare altri giochi di cui adesso sono all'oscuro ed appunto vorrei una configurazione per poter giocare al livello massimo possibile con il budget che ho programmato.
Premetto che ho sempre giocato in single player, mai on-line e non ho mai fatto streaming, quindi, non ritengo necessario fare una build per quelle caratteristiche, preferisco farla in modo da avere la miglior esperienza di fluidità e visiva.
Sono uno studente di cybersecurity, quindi il massimo che posso installare oltre ai giochi è qualche macchina virtuale su vmware.
Oltre a questo collegherò una scheda audio esterna (già in mio possesso), per poter suonare e registrare.
(Penso che queste ultime due informazioni non andranno ad intaccare sulla componentistica che, spero, mi aiuterete a fare).

Questi sono gli unici vincoli che chiedo per la componentistica:

- Processore AMD
- MOBO Wifi (ho la possibilità di collegare internet direttamente, ma perchè non avere anche il wifi?)
- SSD da 2 tera (dove installare giochi e software) ed un altro SSD (ditemi voi da quanto), dove installare S.O. (tutto questo è una buona idea?)
- Case nero, minimale, pulito e funzionale
- Non mi interessa avere la componentistica che si illumina come un albero di Natale, anzi, mi piacerebbe tenerla sul bianco, ma ovviamente, se posso risparmiare qualcosa prendendo componentistica RGB ben venga (dubito che costi di meno di un semplice bianco)
- Tutta la componentistica deve essere scelta in modo da poter effettuare possibili upgrade in futuro.

Qualche domanda:
- Mouse e tastiera meglio cablate o BT?
- Consigli su monitor?
Ho specificato che periferiche e monitor non rientrano nel budget, infatti preferisco avere tutta la componentistica nuova di zecca e prendere periferiche e monitor usati in modo da poter risparmiare il più possibile.

So che sono molte richieste, ma spero che mi aiuterete!

Se avete domande non esitate e farmele!

Grazie!
 
CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€199.00 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM Liquid CPU Cooler (€55.00)
Motherboard: MSI B850 GAMING PLUS WIFI6E ATX AM5 Motherboard (€181.99 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€99.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.48 @ Amazon Italia)
Video Card: PNY GeForce RTX 5070 12 GB Video Card (€568.00)
Case: Phanteks XT PRO ULTRA ATX Mid Tower Case (€79.00 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RM850e (2023) 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€109.90 @ Amazon Italia) alternativa
Total: €1373.36

mi son tenuto 100€ sotto, puoi scegliere cosa migliorare, la cpu con un 9700x (utile per gestire più tracce audio), prendere un SSD da 2Tb o migliorare la mobo per andare oltre i ryzen 7 in futuro (con questa)
 
CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€199.00 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM Liquid CPU Cooler (€55.00)
Motherboard: MSI B850 GAMING PLUS WIFI6E ATX AM5 Motherboard (€181.99 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€99.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.48 @ Amazon Italia)
Video Card: PNY GeForce RTX 5070 12 GB Video Card (€568.00)
Case: Phanteks XT PRO ULTRA ATX Mid Tower Case (€79.00 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair RM850e (2023) 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€109.90 @ Amazon Italia) alternativa
Total: €1373.36

mi son tenuto 100€ sotto, puoi scegliere cosa migliorare, la cpu con un 9700x (utile per gestire più tracce audio), prendere un SSD da 2Tb o migliorare la mobo per andare oltre i ryzen 7 in futuro (con questa)
Grazie mille, tu cosa consigli? Io pensavo di andare su un SSD da 2 tera.

Se non facessi l'upgrade della mobo non avrei modo di fare upgrade in futuro?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top