Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
il Seagate da 1TB a 55€... mh... che sigla ha? mi sa di modello scrauso
il doppio magari no dai ho esagerato un pò XD comunque se i seagate barracuda e i wd caviar black da 1TB costano sulle 70-80€ ci sarà un motivo, sono realizati per desktop quindi con timing di ricerca per settore bassi e tanti blablabla in più, un disco progettato per scrivere un unico file al giorno lungo millemila GB non è certo campione in seek, sarà veloce in scrittura e ok ma sempre senza mai staccare la testina dal disco, quando deve cominciare a fare I/O in continuazione risulta lento rispetto ad altri modelli che costano quei 20 o 30 euro in più ma progettati proprio per far questo, ripeto si deve sempre stare attenti a ciò che si compra, non tutti i seagate sono ottimi per un utilizzo gaming o lavoro, ogni modello ha la sua funzione ed è per questo che si deve sempre controllare sul sito del produttore le varie funzionalità di ogni singolo modello di hd prima di acquistarlo, 7200rpm 1TB e 64MB cache al giorno d'oggi sono dati ininfluenti, anche i dischi da 30€ hanno queste caratteristiche o quasi ma con prestazioni estremamente più basse vedi per esempio i wd caviar green vreati da usare come magazzino e non come disco primario per lo stesso problema degli sv35, i dettagli sono importanti, non trascuriamoli ;)
veramente il caviar black non si trova a meno di 71€ :chupachup