• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione Pc Gaming 700-800€

Pubblicità

Exploit

Nuovo Utente
Messaggi
148
Reazioni
13
Punteggio
44
Salve a tutti, mi piacerebbe configurare un Pc da gaming da 700-800€ per giocare ad ultra in Full HD per i prossimi giochi in uscita.

Visto che frequento l'università mi era venuta la malsana idea di comprare un notebook da gaming ma frequentandola ho capito che il portatile è piuttosto inutile. Detto questo ho pensato di passare ad un fisso che vorrei assemblare.

Mi piacerebbe sapere qual è la differenza tra una configurazione AMD e una Intel-Nvidia e soprattutto qual è la migliore in ambito gaming. Non mi interessa l'aspetto estetico del case, mi piacerebbe di più risparmiare sui componenti "secondari" e puntare ad una GPU di alta qualità. L'overclock per ora è escluso quindi niente cpu K.

Nel budget di 800€ non tenete conto di tastiera e mouse.

Mi piacerebbe avere anche un consiglio su una TV da utilizzare sia, appunto, da televisione, sia da monitor da gaming (dimensione non oltre i 32" e budget non oltre i 300€).

Grazie mille in anticipo delle risposte, fabiobat.
 
per prima cosa ti avviso che sono un po inesperto rispetto a molti altri quindi mi scuso in anticipo se ho sbagliato qualcosa nella config. (anche se non credo di averlo fatto).
io ho sempre lavorato in ambito intel/nvidia quindi sono di parte (:asd:) e non posso fare a meno che consigliarti queste ultime due (anche se devo ammettere che forse per la nextgen imminente sarebbe meglio amd perchè ha stipulato più accordi con le case che producono i game come bf4 e quindi questi giochi girano meglio su amd perchè ottimizzati per essa)
detto e premesso questo io ti faccio una config. con intel/nvidia:
cpu: i5-4670 (195 euri)
mobo: msi h87-g43 gaming (93 euri)
case: thermaltake chaser a31 (63 euri)
ram: g.skill ares 8gb (2x4) ddr3 1600 (66 euri)
hd: wd caviar black 1 tb (65 euri)
psi: Seasonic M12II 650 (70 euri)
lettore dvd: lg-gh24nsb0 (15 euri)
gpu: Gigabyte geforce gtx 760 windforce 3x (210 euri)
dissipatore: cooler master hyper 412s (30 euri)(non è strettamente necessario)
fin qui siamo a 800 euri poi se vuoi puoi aggiungerci un ssd Kingston Technology SSDNow V300 60GB (40 euri)
quasi mi dimenticavo per il monitor non sono assolutamente competente devi aspettare il parere di qualche altro :sisi:

ciauz :ciaociao:
 
Ultima modifica:
io ho sempre lavorato in ambito intel/nvidia quindi sono di parte (:asd:) e non posso fare a meno che consigliarti queste ultime due (anche se devo ammettere che forse per la nextgen imminente sarebbe meglio amd perchè ha stipulato più accordi con le case che producono i game come bf4 e quindi questi giochi girano meglio su amd perchè ottimizzati per essa)
detto e premesso questo io ti faccio una config. con intel/nvidia:
cpu: i5-4670 (195 euri)
mobo: msi h87-g43 gaming (93 euri)
case: thermaltake chaser a31 (63 euri)
ram: g.skill ares 8gb (2x4) ddr3 1600 (66 euri)
hd: wd caviar black 1 tb (65 euri)
psi: Seasonic M12II 650 (70 euri)
lettore dvd: lg-gh24nsb0 (15 euri)
gpu: Gigabyte geforce gtx 760 windforce 3x (210 euri)
dissipatore: cooler master hyper 412s (30 euri)(non è strettamente necessario)
fin qui siamo a 800 euri poi se vuoi puoi aggiungerci un ssd Kingston Technology SSDNow V300 60GB (40 euri)
quasi mi dimenticavo per il monitor non sono assolutamente competente devi aspettare il parere di qualche altro :sisi:

ciauz :ciaociao:
Io puntavo ad una 770... È possibile risparmiare un po' per averla? E soprattutto ne vale la pena?
 
se vuoi puoi prendere una Intel Core Intel Core i5-4430 (140 euro) e non mettere il dissipatore e sostituire l hd con un caviar blue (50 euri) risparmiando così quasi 100 euro e puoi quindi prendere la EVGA GeForce GTX 770 Superclocked ACX aggiungendoci 30 euri di tasca tua (in tutto 830 euri)
l unico mio dubbio è che la i5-3350p ha il soket 1155 e la mobo il 1150 quindi non sono sicuro che siano compatibili
 
Ultima modifica:
Con 800€ e config Intel è praticamente impossibile avere una gtx 770.
Anche risparmiando i 30€ di dissipatore e cercando un xfx da 550W a ~50€ (che non vedo disponibile da un po'), hai limato di soli 50€. Per passare dalla 760 alla 770 servono 120€, quindi saresti fuori budget di 70€.
Passando ad AMD dovresti riuscire a stare nel budget. Sapere chi sarà meglio in futuro tra Intel/AMD è un mistero.

Non sono un esperto nel campo GPU, ma riguardo il "ne vale la pena", dipende molto da te: attualmente la distanza tra una 760 e una 770 è di circa 10-15 fps.
Se punti ad una 760, dovresti stare abbastanza tranquillo con i giochi per un paio di anni, scendendo a compromessi con filtri ed altro. Successivamente puoi pensare di fare SLI (le prestazioni superano di netto la singola 770, ma aumentano anche consumi e possibili problemi) o di vendere e prendere una GPU nuova.
Se non sei interessato a fare SLI e vuoi una soluzione più performante e duratura, punta alla 770.

La scelta 760 - 770 mi riguarda direttamente perché sono indeciso anche io tra le due. Ho deciso di aspettare ancora qualche mese per vedere cosa farà Nvidia in risposta alle nuove R9 AMD.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top