Exploit
Nuovo Utente
- Messaggi
- 148
- Reazioni
- 13
- Punteggio
- 44
Salve a tutti, mi piacerebbe configurare un Pc da gaming da 700-800€ per giocare ad ultra in Full HD per i prossimi giochi in uscita.
Visto che frequento l'università mi era venuta la malsana idea di comprare un notebook da gaming ma frequentandola ho capito che il portatile è piuttosto inutile. Detto questo ho pensato di passare ad un fisso che vorrei assemblare.
Mi piacerebbe sapere qual è la differenza tra una configurazione AMD e una Intel-Nvidia e soprattutto qual è la migliore in ambito gaming. Non mi interessa l'aspetto estetico del case, mi piacerebbe di più risparmiare sui componenti "secondari" e puntare ad una GPU di alta qualità. L'overclock per ora è escluso quindi niente cpu K.
Nel budget di 800€ non tenete conto di tastiera e mouse.
Mi piacerebbe avere anche un consiglio su una TV da utilizzare sia, appunto, da televisione, sia da monitor da gaming (dimensione non oltre i 32" e budget non oltre i 300€).
Grazie mille in anticipo delle risposte, fabiobat.
Visto che frequento l'università mi era venuta la malsana idea di comprare un notebook da gaming ma frequentandola ho capito che il portatile è piuttosto inutile. Detto questo ho pensato di passare ad un fisso che vorrei assemblare.
Mi piacerebbe sapere qual è la differenza tra una configurazione AMD e una Intel-Nvidia e soprattutto qual è la migliore in ambito gaming. Non mi interessa l'aspetto estetico del case, mi piacerebbe di più risparmiare sui componenti "secondari" e puntare ad una GPU di alta qualità. L'overclock per ora è escluso quindi niente cpu K.
Nel budget di 800€ non tenete conto di tastiera e mouse.
Mi piacerebbe avere anche un consiglio su una TV da utilizzare sia, appunto, da televisione, sia da monitor da gaming (dimensione non oltre i 32" e budget non oltre i 300€).
Grazie mille in anticipo delle risposte, fabiobat.