• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA Configurazione PC gaming 700€

Pubblicità

Chunky2

Utente Attivo
Messaggi
476
Reazioni
85
Punteggio
41
Salve a tutti, non sono ferratissimo in materia e non vorrei commettere errori con l'acquisto, quindi mi piacerebbe da qualcuno di voi una configurazione PC da gaming sui 700€ sapendo che,

1) Non devo cambiare monitor/tastiera/mouse e non mi interessa il SO
2) Non devo cambiare GPU (o almeno per il momento), la mia AMD Sapphire HD 7770 non è poi così malaccio e comunque non arriverei con il budget ad un upgrade...
3) Gentilmente nella configurazione includete i7-3770k o i7-2700k + un dissipatore ad aria a parte. So che sarebbe meglio un i5 ma da i3 preferisco continuare con l'hyper-threading, quindi i7
4) Non farò overclock però non saprei la potenza giusta dell'alimentatore, fate un po' voi...
5) Un HDD molto veloce...

Vi ringrazio, buona giornata :sisi:
 
Ultima modifica:
I giochi non sfruttano l'Hyper-threading, quindi non vedo il perchè prendere un i7, oltretutto di generazioni passate. Ti conviene prendere, se vuoi fare overclock, un i5-4670k + dissipatore aftermarket. Se proprio vuoi con un i7 ecco qui la config :

-i7-4770k €309
-Asrock z87 extreme4 €113
-XFX 650W €75
-G.Skill Ares F3 2x4GB €68
-Aerocool xpredator x1 €55
-Western digital caviar blu 1tb €50

Costo totale IVA inclusa €670

Ti restano altri 30-40 euro per il dissipatore aftermarket, fatti consigliare dai più esperti visto che non sono molto ferrato su questo campo :asd:
 
I giochi non sfruttano l'Hyper-threading, quindi non vedo il perchè prendere un i7, oltretutto di generazioni passate. Ti conviene prendere, se vuoi fare overclock, un i5-4670k + dissipatore aftermarket. Se proprio vuoi con un i7 ecco qui la config :

-i7-4770k €309
-Asrock z87 extreme4 €113
-XFX 650W €75
-G.Skill Ares F3 2x4GB €68
-Aerocool xpredator x1 €55
-Western digital caviar blu 1tb €50

Costo totale IVA inclusa €670

Ti restano altri 30-40 euro per il dissipatore aftermarket, fatti consigliare dai più esperti visto che non sono molto ferrato su questo campo :asd:

Ti ringrazio, ho solo un dubbio... io avevo chiesto un HDD molto veloce, il caviar blue è uno dei più lenti o sbaglio? Me lo fa pensare anche il prezzo... preferirei un 500 GB che sia veloce...
Come scheda madre vorrei passare ad ASUS, che mi consigliate? (ATX possibilmente, il case mi piace largo e spazioso, ho avuto problemi in passato con i case stretti........)
 
Ultima modifica:
Il caviar blue è veloce stai tranquillo. Ha 7200 rpm e 64mb di cache è ottimo per mettere il sistema operativo e storage se non hai un SSD è la scelta migliore. L' Asus z87 ATX al prezzo più basso che trovi è la Maximus VI Hero che costa circa 170 euro xD Se la vuoi ATX c'è la Asrock z87 pro4 a 100 euro. Per il case se vuoi c'è l'HAF 912 plus a 80-85 euro
 
se vuoi un asus dipende dalle tue esigenze, la asus z87 c è intorno ai 120-130, anche la z87 k è allo stesso prezzo, sono le meno dispendiose e secondo me sono una buona scelta, se vuoi connettività wi-fi prova la asus z87 expert, la deluxe è esagerata e non hai il thunderbolt, anche se ti consiglierei di prenderti un adattatore wi-fi di nuova generazione 802.11 ac a questo punto (ci si aggira intorno ai 60-70 euro) perchè la expert ha il wifi vecchio (802.11 n)
 
No beh, del WI-FI non mi importa perché sono connesso in ethernet, i prezzi delle ATX sono stratosferici da quello che ho capito :shocked:
ne prenderei anche una ASUS mATX se è compatibile con un case ATX, tanto le prestazioni dovrebbero essere identiche. Che consigliate?

P.S.: per quanto riguarda l'HDD, io tengo già un caviar blue

wiori1.webp

ed è lento... (anche se non lo fosse, vorrei fare un upgrade) cosa ci sarebbe di più veloce? (escludendo SSD. Perché? Perché non mi va di acquistare un prodotto che dura 2 anni...)
 
Ultima modifica:
i prezzi delle ATX sono stratosferici da quello che ho capito :shocked:
ne prenderei anche una ASUS mATX se è compatibile con un case ATX, tanto le prestazioni dovrebbero essere identiche. Che consigliate?

Non sono le ATX a costare parecchio ma le Z87 ATX della Asus. Ci sono Z87 ATX della asrock che vanno benissimo per le tue esigenze anche a 115-120 euro. Tu però vuoi Asus xD
 
Non sono le ATX a costare parecchio ma le Z87 ATX della Asus. Ci sono Z87 ATX della asrock che vanno benissimo per le tue esigenze anche a 115-120 euro. Tu però vuoi Asus xD
Ho girato un po' , i prezzi sono alti perché il 4770k ha un socket diverso, il 3770k e il 2700k hanno socket 1155 ed esistono ASUS ATX 1155 anche a 100€ (circa)... a sto punto andrò di 3770k.
 
Non vedo il perchè di prendere proprio ASUS ma ok xD
Semplice, ho una asrock e mi sta dando diversi problemi.

1) Problemi con il bios, non riesco a installare XP perché la mia tastiera non viene rilevata dalle porte USB durante l'installazione, ho provato ad abilitarle nel bios ma non cambia un bel NIENTE. Ho provato anche a cambiare tastiera e niente. So come installare XP, sono al corrente dei driver SATA, ho già installato XP su un vecchio portatile, ma su questa asrock di m non riesco, proprio non c'è verso.
2) Non ho il mix stereo... se dovessi fare una registrazione dal missaggio stereo (suoni interni al PC) non potrei, rileva solo il microfono. Se sono in conversazione su skype/ts, per fare ascoltare una canzone dall'interno come faccio? Col portatile riuscivo, attivando il mix stereo e disabilitando il mic. Qui non c'è verso.
3) Sbaglio o le nuove mobo asus hanno il bios a colori mentre asrock no? o almeno, la mia attuale asrock H55M-LE, NON ha bios a colori...

ASUS TUTTA LA VITA... NON COMPRATE ASROCK :)

P.S.: Se qualcun'altro volesse intervenire al topic non mi offendo mica... starei ancora aspettando un dissipatore CPU...
 
Semplice, ho una asrock e mi sta dando diversi problemi.

1) Problemi con il bios, non riesco a installare XP perché la mia tastiera non viene rilevata dalle porte USB durante l'installazione, ho provato ad abilitarle nel bios ma non cambia un bel NIENTE. Ho provato anche a cambiare tastiera e niente. So come installare XP, sono al corrente dei driver SATA, ho già installato XP su un vecchio portatile, ma su questa asrock di m non riesco, proprio non c'è verso.
2) Non ho il mix stereo... se dovessi fare una registrazione dal missaggio stereo (suoni interni al PC) non potrei, rileva solo il microfono. Se sono in conversazione su skype/ts, per fare ascoltare una canzone dall'interno come faccio? Col portatile riuscivo, attivando il mix stereo e disabilitando il mic. Qui non c'è verso.
3) Sbaglio o le nuove mobo asus hanno il bios a colori mentre asrock no? o almeno, la mia attuale asrock H55M-LE, NON ha bios a colori...

ASUS TUTTA LA VITA... NON COMPRATE ASROCK :)

P.S.: Se qualcun'altro volesse intervenire al topic non mi offendo mica... starei ancora aspettando un dissipatore CPU...

Comunque ci sono anche le Gygabyte eh xD E tranquillo hanno il BIOS a colori e funzionano perfettamente. La Z87X-D3H della Gygabyte è una ATX e costa 120
 
Ma in un case ATX posso montare una mobo micro ATX? A sto punto visto che costano di meno (e se le prestazioni sono le stesse) monto una mATX...
In poche parole mi è successo, essendo ignorante in materia, che i cavi dell'alimentatore andavano a toccare le ventole del dissipatore CPU, ecco perché vorrei un case spazioso...
 
Ma in un case ATX posso montare una mobo micro ATX? A sto punto visto che costano di meno (e se le prestazioni sono le stesse) monto una mATX...
In poche parole mi è successo, essendo ignorante in materia, che i cavi dell'alimentatore andavano a toccare le ventole del dissipatore CPU, ecco perché vorrei un case spazioso...
Nessuno?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top