• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione PC Gaming 2000€

Pubblicità

NicoDR

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno a tutti ragazzi,

Questo è il mio primo messaggio sul forum e quindi credo sia opportuno presentarsi: mi chiamo Nicolò, ho 18 anni, il mondo dell'hardware e dell'informatica mi appassiona molto anche se sono assolutamente un neofita e come da titolo sto per assemblare un PC da gaming, che userò anche per l'utilizzo quotidiano e per autoCAD. Inoltre, anche se non l'ho mai fatto, vorrei provare a fare overclock, ma niente di troppo esagerato. Piccolo altro capriccio: sto facendo in modo che tutto sia rosso e nero.

Venendo a noi, consultando questo e molti altri forum e leggendo svariate recensioni, sono arrivato a questa configurazione:

Case: Cooler Master HAF X
Motherboard: Asus Maximus VI Formula with Supreme FX
CPU: Intel i7 4770k Haswell Socket 1150 (8MB cache, up to 3.90 GHz)
GPU: Asus GTX 780 Direct CU II OC 3GB
RAM: Corsair Vengeance Pro Series 16 GB DDR3 DRAM 2400MHz C11 Memory Kit
Dissipatore: Corsair Hydro Series H100i
Alimentatore: Corsair AX860i Digital ATX Power Supply-860 Watt 80 Plus Platinum Certified Fully-modular
SSD: Samsung 840 pro 128gb
HDD: WD Caviar Black 1TB 7200rpm
Unità Ottica: Asus BC-08B1LT

Allora, ora arrivano i dubbi e le domande. Prima cosa: credo di si, ma i pezzi sono tutti compatibili fra loro? E sarà una buona macchina?

Seconda cosa: io sono già in possesso di diversi pezzi (tutti regali per il diciottesimo) tra cui questo monitor: Asus VG248QE che ha un tempo di risposta di 1ms e un refresh a 144Hz con una risoluzione Full HD di 1920x1080, potrò usare appieno le caratteristiche di questo monitor?

Ho anche le cuffie della astro, le A40 con il mixamp, per utilizzare ottimamente le cuffie con anche il surround 7.1 va bene la scheda audio integrata nella mobo (che da quello che ho capito è molto buona)?

Per quanto riguarda la RAM, ho molti dubbi, quella che ho scelto ha latenza testata: 11-13-13-31 (non ho la più pallida idea di che significhi) mentre ce ne è un altra che è C10 (invece che C11 e nemmeno questo so cosa significhi, aiuto!) e ha latenza testata: 10-12-12-31; questa però non era disponibile e l'ho scartata. Che differenze ci sono? E' utile una frequenza così alta o serve solo in overclock (sono entrambe a 24000Mhz)?

Ho dei dubbi anche sul' SSD, so che il samsung è molto buono, ma avevo considerato anche i corsair come il neutron series gtx da 120GB, cosa mi consigliate, visto che il prezzo è praticamente uguale?

Inoltre l'unita ottica, è possibile che non sia compatibile con windows 8 come ho letto nelle specifiche? In caso me ne consigliate un altra altrettanto buona con possibilità di scrittura e anche blu ray.

Ultima cosa: se compro dal sito ufficiale della corsair, visto che i prezzi sono in dollari mi fa il cambio favorevole in euro al momento del pagamento?

In caso mi venissero altri dubbi li aggiungerò poi, intanto vi ringrazio in anticipo di tutto.

- - - Updated - - -

Nessuno? Lo so che il post è lungo, ma ditemi almeno se la configurazione è buona, non vi chiedo di rispondere a tutte le domande, anche se sapeste rispondere a una sola domanda sarebbe già un grande aiuto. Grazie!
 
Ultima modifica:
SSD molto meglio il samsung 840 pro che hai messo tu, credo sia il migliore tra quelli in circolazione attualmente.
Ram esagerate, prendile da 1866mhz
HD caviar blue
VGA puoi guardare anche la MSI gaming
Case dai anche un'occhiata allo Storm Trooper
Dissi a liquido? :grat: Ho letto spesso che per il raffreddamento a liquido o si fa un impianto serio (ma costa ben di più), o molto meglio prendere un buon dissi ad aria.

ps. Vorrei avere il tuo budget a disposizione pure io! LOL:sbav:
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti ragazzi,

Questo è il mio primo messaggio sul forum e quindi credo sia opportuno presentarsi: mi chiamo Nicolò, ho 18 anni, il mondo dell'hardware e dell'informatica mi appassiona molto anche se sono assolutamente un neofita e come da titolo sto per assemblare un PC da gaming, che userò anche per l'utilizzo quotidiano e per autoCAD. Inoltre, anche se non l'ho mai fatto, vorrei provare a fare overclock, ma niente di troppo esagerato. Piccolo altro capriccio: sto facendo in modo che tutto sia rosso e nero.

Venendo a noi, consultando questo e molti altri forum e leggendo svariate recensioni, sono arrivato a questa configurazione:

Case: Cooler Master HAF X
Motherboard: Asus Maximus VI Formula with Supreme FX
CPU: Intel i7 4770k Haswell Socket 1150 (8MB cache, up to 3.90 GHz)
GPU: Asus GTX 780 Direct CU II OC 3GB
RAM: Corsair Vengeance Pro Series 16 GB DDR3 DRAM 2400MHz C11 Memory Kit
Dissipatore: Corsair Hydro Series H100i
Alimentatore: Corsair AX860i Digital ATX Power Supply-860 Watt 80 Plus Platinum Certified Fully-modular
SSD: Samsung 840 pro 128gb
HDD: WD Caviar Black 1TB 7200rpm
Unità Ottica: Asus BC-08B1LT

Allora, ora arrivano i dubbi e le domande. Prima cosa: credo di si, ma i pezzi sono tutti compatibili fra loro? E sarà una buona macchina?

Seconda cosa: io sono già in possesso di diversi pezzi (tutti regali per il diciottesimo) tra cui questo monitor: Asus VG248QE che ha un tempo di risposta di 1ms e un refresh a 144Hz con una risoluzione Full HD di 1920x1080, potrò usare appieno le caratteristiche di questo monitor?

Ho anche le cuffie della astro, le A40 con il mixamp, per utilizzare ottimamente le cuffie con anche il surround 7.1 va bene la scheda audio integrata nella mobo (che da quello che ho capito è molto buona)?

Per quanto riguarda la RAM, ho molti dubbi, quella che ho scelto ha latenza testata: 11-13-13-31 (non ho la più pallida idea di che significhi) mentre ce ne è un altra che è C10 (invece che C11 e nemmeno questo so cosa significhi, aiuto!) e ha latenza testata: 10-12-12-31; questa però non era disponibile e l'ho scartata. Che differenze ci sono? E' utile una frequenza così alta o serve solo in overclock (sono entrambe a 24000Mhz)?

Ho dei dubbi anche sul' SSD, so che il samsung è molto buono, ma avevo considerato anche i corsair come il neutron series gtx da 120GB, cosa mi consigliate, visto che il prezzo è praticamente uguale?

Inoltre l'unita ottica, è possibile che non sia compatibile con windows 8 come ho letto nelle specifiche? In caso me ne consigliate un altra altrettanto buona con possibilità di scrittura e anche blu ray.

Ultima cosa: se compro dal sito ufficiale della corsair, visto che i prezzi sono in dollari mi fa il cambio favorevole in euro al momento del pagamento?

In caso mi venissero altri dubbi li aggiungerò poi, intanto vi ringrazio in anticipo di tutto.

- - - Updated - - -

Nessuno? Lo so che il post è lungo, ma ditemi almeno se la configurazione è buona, non vi chiedo di rispondere a tutte le domande, anche se sapeste rispondere a una sola domanda sarebbe già un grande aiuto. Grazie!
Buona ma è esagerata.
Si riesce a fare una configurazione con altri due monitor uguali lo sai vero?
i5 4670K
MSi Z87-G45 Gaming
Cooler Master Haf X
Alimentatore Enermax Thriathlor 650W
G.Skill Ares 8GB 1600Mhz
Se non fai overclock esagerato prendi un Macho Hr-02 come dissi
Caviar Blue 1TB
SSD Samsung 840 Pro 128GB
Prendi 2 Sapphire HD 7970 Ghz Edition
Prendi altri 2 Asus VG248QE
Così fai una configurazione con 3 Monitor Perfetta
 
Come HD preferisco il black perché dato il costo l'ssd lo prendo piccolo e probabilmente i giochi a cui non giocherò spesso li metterò lì. La MSI l'avevo vista, ma ho sentito molto bene parlare dell'asus che tra l'altro ha delle features aggiuntive molto carine come la gpu tweak. L'SSD me lo tengo stretto e ora guardo il case che mi hai detto. Ma la domanda è: le ram così veloci che vantaggi danno in gaming? Grazie mille dei consigli!
 
Come HD preferisco il black perché dato il costo l'ssd lo prendo piccolo e probabilmente i giochi a cui non giocherò spesso li metterò lì. La MSI l'avevo vista, ma ho sentito molto bene parlare dell'asus che tra l'altro ha delle features aggiuntive molto carine come la gpu tweak. L'SSD me lo tengo stretto e ora guardo il case che mi hai detto. Ma la domanda è: le ram così veloci che vantaggi danno in gaming? Grazie mille dei consigli!
Se fai overclock powa la Asus è utile ma così è sprecata e poi solo per le funzioni carine meglio non buttare soldi ed avere una bella configurazione powa con 3 monitor
 
La scheda madre, secondo me è esagerata: basta una Gigabyte GA-Z87X UDH3.
Come CPU, volendo basta l'i5 se l'utilizzo principale è il gaming: le differenza al momento non sono percettibili. Tuttavia comprendo che in questa fascia di prezzo magari cerchi il top, anche per utilizzo un po' più generale.
Stesso discorso per le RAM: 16GB sono esagerati per gaming. Come frequenza, in qualsiasi caso, scendi: già dopo 1600-1866Mhz le differenze diventano lievi e percebili solo in alcuni ambiti. Delle 1866Mhz sono già troppo veloci...
Come Thermaltake Water 3.0 Extreme o uno Swiftech H220.
Alimentatore eccellente, ma bastano molti meno watt se prendi una sola scheda (a meno che parti già con l'idea di uno SLI).
Come HDD, se cerchi la velocità, vai di Seagate Barracuda ST1000DM003: è più veloce del Black ed è anche più silenzioso. L'unico vantaggio del Black è la garanzia di 5 anni.

Ho lasciato per ultima la VGA, erchè non dico che sia sottodimensionata, ma un 144Hz, per essere sfruttato a pieno, ha bisogno uno SLI IMHO. Altirmenti per arrivare a certi FPS dovresti abbassare i dettagli pesantemente su molti giochi.
Io farei uno SLI di due GTX770 4GB (magari le MSI Twin Frozr, che espellono parzialmente l'aria dalle feritoie posteriori), oppure, se non vuoi due schede nel case ci sarebbe anche la GTX690 (va un po' meno, ma hai una scheda sola nel case: è più comodo).

- - - Updated - - -

Se fai overclock powa la Asus è utile ma così è sprecata e poi solo per le funzioni carine meglio non buttare soldi ed avere una bella configurazione powa con 3 monitor

Sì ma come fa una singola GTX780 ha reggere tre monitor a 144Hz? Cosa fa, gioca coi dettagli bassi per sfruttare i monitor?
 
La scheda madre, secondo me è esagerata: basta una Gigabyte GA-Z87X UDH3.
Come CPU, volendo basta l'i5 se l'utilizzo principale è il gaming: le differenza al momento non sono percettibili. Tuttavia comprendo che in questa fascia di prezzo magari cerchi il top, anche per utilizzo un po' più generale.
Stesso discorso per le RAM: 16GB sono esagerati per gaming. Come frequenza, in qualsiasi caso, scendi: già dopo 1600-1866Mhz le differenze diventano lievi e percebili solo in alcuni ambiti. Delle 1866Mhz sono già troppo veloci...
Come Thermaltake Water 3.0 Extreme o uno Swiftech H220.
Alimentatore eccellente, ma bastano molti meno watt se prendi una sola scheda (a meno che parti già con l'idea di uno SLI).
Come HDD, se cerchi la velocità, vai di Seagate Barracuda ST1000DM003: è più veloce del Black ed è anche più silenzioso. L'unico vantaggio del Black è la garanzia di 5 anni.

Ho lasciato per ultima la VGA, erchè non dico che sia sottodimensionata, ma un 144Hz, per essere sfruttato a pieno, ha bisogno uno SLI IMHO. Altirmenti per arrivare a certi FPS dovresti abbassare i dettagli pesantemente su molti giochi.
Io farei uno SLI di due GTX770 4GB (magari le MSI Twin Frozr, che espellono parzialmente l'aria dalle feritoie posteriori), oppure, se non vuoi due schede nel case ci sarebbe anche la GTX690 (va un po' meno, ma hai una scheda sola nel case: è più comodo).

- - - Updated - - -



Sì ma come fa una singola GTX780 ha reggere tre monitor a 144Hz? Cosa fa, gioca coi dettagli bassi per sfruttare i monitor?
Oddio non ci avevo fatto caso che era 144hz beh in questo caso cambia tutto
 
Allora, intanto grazie per le risposte, poi, quando parlavo di features carine parlavo della vga, ma lo stesso vale per la mobo e per quanto riguarda l'overclock non so quanto mi spingerò quindi non voglio precludermi nessuna possibilità. Quello che però mi interessa di più è giocare su un solo monitor (per ora) con dettagli ultra e fps alti. Considerando il monitor che già ho e la scheda che ho scelto, posso farlo?? O devo per forza fare uno sli?
 
Ultima modifica:
Allora, ti dirò quello che veramente mi interessa, giocare ai giochi next gen, tipo e soprattutto battlefield 4, con una risoluzione e dei dettagli più alti e al contempo un framerate più alto di una play station 4 (visto che sono abituato alla play per il gaming e voglio passare al pc). Con una 780 pensavo di mangiarmela la ps4, dico bene? (ho preso l'alimentatore così perché non si sa mai se in un futuro ci potesse essere spazio per un altra sorellina nVidia :D)
 
Se la metti su questo piano, sì: credo che tu ce la faccia. Però non si potrà dire con certezza finchè non vedremo i primi giochi, perchè l'ottimizzazione (o la non ottimizzazione) conta tantissimo. A livello puramente Hardware sicuramente distruggi la PS4.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top