• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione PC Gaming - 1800 Euro

Pubblicità

Bjior

Nuovo Utente
Messaggi
44
Reazioni
2
Punteggio
26
Ciao a tutti ragazzi, ho deciso di farmi un nuovo pc visto che il mio catorcio passerà alla mia ragazza. So già più o meno cosa prendere dal lato hardware, ma vorrei il consiglio dei più esperti soprattutto su alcuni punti che non mi sono chiari. La faccio breve e vi do i dati importanti:

- Devo assolutamente ordinare tutto entro una settimana.
- No overclock a 'sto giro
- No sli/cross
- Budget di 1800 euro
- Monitor Led Ips 27" Full Hd a 60hz
- Utilizzo gaming/editing
- Non recupero nulla dal vecchio pc
- Mi serve tutto (monitor, periferiche, os, etc.)
- Preferirei che il colore dei componenti richiami il rosso ed il nero (sì, forza Kakà), non vorrei avere nello studio un pc oscenamente variopinto, ma bello esteticamente.

Ora vi mando la configurazione dell'hardware, successivamente vedremo periferiche e monitor.


1. So che l'alimentatore in selezione è uno dei migliori, ma ho visto che a venti euro in meno c'è l'ocz 550W fatal1ty series. Esteticamente è fantastico per i miei gusti, tuttavia so che è meno efficiente e non ho ancora capito se è integralmente modulare o no. Insomma: quei 20 euro in più per l'enermax sono giustificati con questa configurazione?

2. Il case è buono, ero più propenso per l'Haf X, ma non essendo disponibile mi butto su questo.

3. Per l'SSD stessa situazione, avrei preferito prendere l'Ocz Vertex, ma anche quello è indisponibile.

4. Come processore prendo quello, tanto per due spiccioli non mi cambia nulla.

5. La scheda video è il mio vero dubbio, è provvisoria, vedendo i dati la Asus è una delle custom migliori che sale maggiormente in oc grazie alla dissipazione ottima anche se, da quanto ho capito, non si può overvoltare, tuttavia non ho mai trovato nulla sulla Gtx 780 Msi TF Gaming, qualcuno può illuminarmi? Perché la Msi è una marca di cui mi fido di più, soprattutto in ambito Vga, ed anche esteticamente mi piace più dell'Asus, però se la DirectCu dovesse avere prestazioni migliori la prenderei senza dubbio. Aggiungo che se dovesse uscire la R9 290x in tempi brevi punterei senza dubbio su quella, magari in bundle con Bf4.

Ecco le altre componenti:


- Come monitor vorrei prendere un Full HD 1920x1080 a 60hz da 27", che sia Led ed abbia la tecnologia IPS. Sono disposto a rinunciare ai monitor con tempi di risposta minimi in favore di una qualità video eccellente, l'importante è che non abbia più di 5ms di tempi di risposta e che non si formino scie od artefatti come li chiamava qualcuno. :) Purtroppo sul sito dove intendo comprare non riesco a trovarne uno di cui mi fidi, sono ancora in alto mare e spero in consigli.

- Come Sistema Operativo intendo comprare Windows 8 Pro, anche se ci sono talmente tante versioni a prezzi differenti che non ho capito quale prendere nel sito. Vorrei comprare la versione italiana Retail (se esiste).

- Come mouse al momento mi basta che si presti al gaming decentemente, non voglio nulla di assurdo, vengo dal pad, e sarebbe inutile spendere centinaia di euro per delle periferiche a cui ancora non sono abituato. Come impugnatura sono un palmgrip e sono un high-senser, ho una mano piuttosto grande anche.

- Per la tastiera sono bloccato, le uniche che si trovano nel sito sono in bundle con dei mouse abbastanza brutti, insomma non le vendono. Se non dovessi trovarne su questo sito dovrei prenderne una decente da un altro, basti che sia meccanica e che costi poco, come detto al momento non voglio spendere troppo per delle periferiche con cui devo prendere la mano ancora.

- Successivamente aggiungerò anche un dissipatore da 30 euro e due paia di ventole da 120mm per la parte laterale e sottostante del case, al momento non trovo nulla che mi faccia impazzire sul sito sulle tonalità che mi interessano e sinceramente non credo siano così necessarie al momento.

Dovrebbe essere tutto, scusate se mi sono dilungato molto, vorrei fare solo un'ultima domanda a @LordNight o @_chiccolino_, e vi chiedo scusa per il disturbo, ma ho visto nei vari post che siete parecchio ferrati in ambito overclock. La domanda è: se dovessi decidere di spendere 200 euro in più per comprare una Mobo, una cpu ed un dissipatore adatti all'overclock, sarebbe una cosa saggia secondo voi? A me pare che gli ultimi componenti usciti sul mercato in questi anni, soprattutto i processori, non si prestino più così tanto all'oc a causa delle alte temperature, e soprattutto entra in gioco anche il fattore fortuna nel trovare una cpu, appunto, fortunata. Mi affido alla vostra disponibilità. :) Ringrazio tutti quelli che risponderanno e mi aiuteranno, spero di riuscire a trovare una configurazione nel più breve tempo possibile, tempo una settimana e voglio ordinare.

Buona serata.
 
Ultima modifica:
Pardon, errore mio, ho provato a mettere i link. Grazie per avermi avvisato. Ora dovrebbero vedersi (?).
 
Ok ora si vedono, ti dico quel che so perchè di overclock non so molto
1-Quell'enermax è un ottimo ali senza dubbio
2-Come ssd io conosco solo il Crucial M4 e i samsung, quindi non ti so dire se sia buona
3-ok se vai per il 4770 ma farai overclock? Perchè in tal caso la MB devi prenderla Z87 ;)

edit: ho letto che non fai overclock, quindi è ok, quanto alla VGA aspetta i sommi saggi :sisi:
 
Ultima modifica:
No no... la configurazione che ho fatto non è da overclock, infatti ho messo chipset H87 e Cpu non sbloccata. Il mio appunto finale sull'overclock era una domanda ai due utenti sopracitati, nulla di più. Al limite se dovessero dirmi che ne vale la pena saprei già cosa cambiare per rendere la configurazione adatta all'oc, ovvero un 4770k, una GD65 gaming ed un Silver Arrow Sb-e. Il Crucial ed il Samsung sono due tra gli Ssd più affidabili, però ultimamente anche il Vertex della Ocz so che ha ottime prestazione ed una velocità in lettura e scrittura abbondante.
 
Ciao a tutti ragazzi, ho deciso di farmi un nuovo pc visto che il mio catorcio passerà alla mia ragazza. So già più o meno cosa prendere dal lato hardware, ma vorrei il consiglio dei più esperti soprattutto su alcuni punti che non mi sono chiari. La faccio breve e vi do i dati importanti:
- Devo assolutamente ordinare tutto entro una settimana.
- No overclock a 'sto giro
- No sli/cross
- Budget di 1800 euro
- Monitor Led Ips 27" Full Hd a 60hz
- Utilizzo gaming/editing
- Non recupero nulla dal vecchio pc
- Mi serve tutto (monitor, periferiche, os, etc.)
- Preferirei che il colore dei componenti richiami il rosso ed il nero (sì, forza Kakà), non vorrei avere nello studio un pc oscenamente variopinto, ma bello esteticamente.

Ora vi mando la configurazione dell'hardware, successivamente vedremo periferiche e monitor.


1. So che l'alimentatore in selezione è uno dei migliori, ma ho visto che a venti euro in meno c'è l'ocz 550W fatal1ty series. Esteticamente è fantastico per i miei gusti, tuttavia so che è meno efficiente e non ho ancora capito se è integralmente modulare o no. Insomma: quei 20 euro in più per l'enermax sono giustificati con questa configurazione?

2. Il case è buono, ero più propenso per l'Haf X, ma non essendo disponibile mi butto su questo.

3. Per l'SSD stessa situazione, avrei preferito prendere l'Ocz Vertex, ma anche quello è indisponibile.

4. Come processore prendo quello, tanto per due spiccioli non mi cambia nulla.

5. La scheda video è il mio vero dubbio, è provvisoria, vedendo i dati la Asus è una delle custom migliori che sale maggiormente in oc grazie alla dissipazione ottima anche se, da quanto ho capito, non si può overvoltare, tuttavia non ho mai trovato nulla sulla Gtx 780 Msi TF Gaming, qualcuno può illuminarmi? Perché la Msi è una marca di cui mi fido di più, soprattutto in ambito Vga, ed anche esteticamente mi piace più dell'Asus, però se la DirectCu dovesse avere prestazioni migliori la prenderei senza dubbio. Aggiungo che se dovesse uscire la R9 290x in tempi brevi punterei senza dubbio su quella, magari in bundle con Bf4.

Ecco le altre componenti:


- Come monitor vorrei prendere un Full HD 1920x1080 a 60hz da 27", che sia Led ed abbia la tecnologia IPS. Sono disposto a rinunciare ai monitor con tempi di risposta minimi in favore di una qualità video eccellente, l'importante è che non abbia più di 5ms di tempi di risposta e che non si formino scie od artefatti come li chiamava qualcuno. :) Purtroppo sul sito dove intendo comprare non riesco a trovarne uno di cui mi fidi, sono ancora in alto mare e spero in consigli.

- Come Sistema Operativo intendo comprare Windows 8 Pro, anche se ci sono talmente tante versioni a prezzi differenti che non ho capito quale prendere nel sito. Vorrei comprare la versione italiana Retail (se esiste).

- Come mouse al momento mi basta che si presti al gaming decentemente, non voglio nulla di assurdo, vengo dal pad, e sarebbe inutile spendere centinaia di euro per delle periferiche a cui ancora non sono abituato. Come impugnatura sono un palmgrip e sono un high-senser, ho una mano piuttosto grande anche.

- Per la tastiera sono bloccato, le uniche che si trovano nel sito sono in bundle con dei mouse abbastanza brutti, insomma non le vendono. Se non dovessi trovarne su questo sito dovrei prenderne una decente da un altro, basti che sia meccanica e che costi poco, come detto al momento non voglio spendere troppo per delle periferiche con cui devo prendere la mano ancora.

- Successivamente aggiungerò anche un dissipatore da 30 euro e due paia di ventole da 120mm per la parte laterale e sottostante del case, al momento non trovo nulla che mi faccia impazzire sul sito sulle tonalità che mi interessano e sinceramente non credo siano così necessarie al momento.

Dovrebbe essere tutto, scusate se mi sono dilungato molto, vorrei fare solo un'ultima domanda a @LordNight o @_chiccolino_, e vi chiedo scusa per il disturbo, ma ho visto nei vari post che siete parecchio ferrati in ambito overclock. La domanda è: se dovessi decidere di spendere 200 euro in più per comprare una Mobo, una cpu ed un dissipatore adatti all'overclock, sarebbe una cosa saggia secondo voi? A me pare che gli ultimi componenti usciti sul mercato in questi anni, soprattutto i processori, non si prestino più così tanto all'oc a causa delle alte temperature, e soprattutto entra in gioco anche il fattore fortuna nel trovare una cpu, appunto, fortunata. Mi affido alla vostra disponibilità. :) Ringrazio tutti quelli che risponderanno e mi aiuteranno, spero di riuscire a trovare una configurazione nel più breve tempo possibile, tempo una settimana e voglio ordinare.

Buona serata.
Innanzitutto complimenti per il post... per la prima volta da che posto qui non mi tocca fare tutte le solite domande del caso :asd:

Detto questo, la tua configurazione mi piace davvero molto. Mi sembra ben fatta ed equilibrata ed i pezzi scelti con cura.

Per soddisfare le tue necessità, direi che come PSU puoi anche valutare l'Antec HCG 620M (semi modulare) che, essendo nero con parti rosse, dovrebbe pure intonarsi con il resto :lol: E' vero che ti basterebbe pure la versione da 520W ma è meglios tare larghi se possibile.

Per quanto riguarda MoBo e CPU la convenienza a passare ad una configurazione da overclock c'è se sfrutti molti il PC per editing. In tal caso, poiché molti programmi sfruttano ancora tanto la CPU, aumentare la frequenza della CPU del 10% significa ridurre del ~ 9% i tempi di lavorazione. Tieni conto che è vero che i processori IvyBridge e Haswell non si overclockano tanto quanto i SandyBridge, ma è anche vero che un i7-4770K puoi cmq portarlo senza problemi fino a 4,2~4,3 GHz in daily senza problemi (a patto di avere un buon dissipatore).

Quanto al SSD, i Samsung sono generalmente molto buoni e lo dico da possessore ed utilizzatore di 2 Samsung 830 256GB :sisi: Quello che hai messo dovrebbe essere un Samsung 840 Pro da 128GB, ovvero uno dei migliori SSD da 128GB in assoluto, quindi non posso che condividere la scelta. Se pensi di installare molti programmi, ti consiglierei di valutare il Samsung 840 EVO (~ € 150,00) oppure il Samsung 840 Pro (~ € 190,00): il primo costa un po' meno perché usa chip TLC mentre il secondo è, IMHO, il miglior SSD attualmente sul mercato. Se 40 euro non fanno la differenza, vai di Pro :ok:

Capitolo VGA. La GTX780 è una VGA che non si può che lodare, però... perché un però c'è sempre... per giocare in FullHD é quasi fin troppo perché basta e avanza una GTX770/R9 280X/HD 7970 senza dover fare grandi sacrifici. Ovviamente la GTX780 è meglio ma, IMHO, non vale il surplus di prezzo.
In questo caso c'è anche un altro però... in editing le GTX600/700 lasciano mediamente molto a desiderare. Tolti alcuni programmi ottimizzati solo ed esclusivamente per CUDA, negli altri sono davvero poco utili per via del fatot che nVidia ne ha castrato le prestazioni in ambito GPGPU.
Pertanto, se per te l'editing è ragionevolmente importante, ti chiederei di elencarmi i programmi che userai per vedere se davvero le GTX siano l'unica scelta possibile.

Spero di essere stato esaustivo ;)
 
Innanzitutto ti ringrazio per la tempestiva risposta e per la cordialità, però una pecca nel topic iniziale l'ho fatta e mi scuso di questo, infatti mi son dimenticato di dire che non farò editing a livello professionale, almeno all'inizio. So che Nvidia ha tagliato le prestazioni in ambito GPGPU per far comprare le schede professionali (quadro, etc.) a prezzi esorbitanti, al contrario di Amd che offre Schede Grafiche in grado di operare bene a 360 gradi. Ed è proprio per questo che sto aspettando di vedere come si comportano le 290x e 290 e soprattutto sto aspettando di vedere quando escono, mi dispiacerebbe non comprare la 290x solo perché è in ritardo nella tabella di marcia, però il computer mi serve nell'immediato. Comunque probabilmente utilizzerò Sony Vegas Pro, ma ancora non ne sono sicuro, ci sono così tanti programmi interessanti per editare che credo ce ne siano in abbondanza ottimizzati per entrambe le famiglie di schede video, quindi non preoccuparti di trovare le schede meglio ottimizzate, grazie davvero comunque.

Per l'alimentatore l'avevo già preso in considerazione, ma non mi fa impazzire, se proprio l'Ocz è un pacco credo che puntero sul Triathlor, dal punto di vista estetico è secondo solo all'Ocz Fatal1ty per me. Per l'ssd punterò sul pro da 128 ,a quanto pare non ha rivali. Da 128 perché non ci installerò molti programmi oltre all'os e poche cose importanti, al massimo se esistesse un Hdd più veloce ed affidabile che non costi chissa quanto prenderei quello per installarci giochi e per lo storage. Non stava uscendo una nuova versione del Caviar Black per esempio?

Ah poi ti dico che... sì, sono a conoscenza del fatto che una 780 è veramente sprecata o che comunque non ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, soprattutto rispetto alla 770 od alla 7970, però mi son detto che se non avessi fatto overclock e sli/cross avrei puntato molto sulla vga coi soldi risparmiati, quindi so che è una fregatura, ma almeno uno sfizio me lo levo ben conscio che non si tratta della scelta più conveniente. A questo punto visto che mi dici che l'overclock è utile soprattutto in ambito editing presumo che non mi servirà a nulla, visto che comunque non lo faccio di professione e quindi non necessito di quella spinta in più che da l'overclock.

Sei stato molto gentile e son contento che trovi la configurazione ben bilanciata. Quindi dal lato Hardware sono a posto così, a parte l'unica incertezza della r9 290x (se esce!). Mentre dal lato software, tu riusciresti a capire qual è la versione di windows che interessa a me? Credo di aver azzeccato quella giusta, dovrebbe essere la versione italiana e Retail. Poi sono uscite delle nuove versione di Windows Pro 8.1, ma pensavo che si facesse un'aggiornamento per avere quella versione. Ed ultima domanda: ho notato che molte periferiche, come mouse o tastiere, nella loro scheda riportano la compatibilità con Windows 7, ma non con l'8, è sottinteso che siano compatibili or what?

Sono a buon punto comunque, mi mancano solo le periferiche da chiarire dunque. Grazie ancora per l'aiuto Night.
 
Ultima modifica:
Innanzitutto ti ringrazio per la tempestiva risposta e per la cordialità, però una pecca nel topic iniziale l'ho fatta e mi scuso di questo, infatti mi son dimenticato di dire che non farò editing a livello professionale, almeno all'inizio. So che Nvidia ha tagliato le prestazioni in ambito GPGPU per far comprare le schede professionali (quadro, etc.) a prezzi esorbitanti, al contrario di Amd che offre Schede Grafiche in grado di operare bene a 360 gradi. Ed è proprio per questo che sto aspettando di vedere come si comportano le 290x e 290 e soprattutto sto aspettando di vedere quando escono, mi dispiacerebbe non comprare la 290x solo perché è in ritardo nella tabella di marcia, però il computer mi serve nell'immediato. Comunque probabilmente utilizzerò Sony Vegas Pro, ma ancora non ne sono sicuro, ci sono così tanti programmi interessanti per editare che credo ce ne siano in abbondanza ottimizzati per entrambe le famiglie di schede video, quindi non preoccuparti di trovare le schede meglio ottimizzate, grazie davvero comunque.

Per l'alimentatore l'avevo già preso in considerazione, ma non mi fa impazzire, se proprio l'Ocz è un pacco credo che puntero sul Triathlor, dal punto di vista estetico è secondo solo all'Ocz Fatal1ty per me. Per l'ssd punterò sul pro :) a quanto pare non ha rivali.

Ah poi ti dico che... sì, sono a conoscenza del fatto che una 780 è veramente sprecata o che comunque non ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, soprattutto rispetto alla 770 od alla 7970, però mi son detto che se non avessi fatto overclock e sli/cross avrei puntato molto sulla vga coi soldi risparmiati, quindi so che è una fregatura, ma almeno uno sfizio me lo levo ben conscio che non si tratta della scelta più conveniente. A questo punto visto che mi dici che l'overclock è utile soprattutto in ambito editing presumo che non mi servirà a nulla, visto che comunque non lo faccio di professione e quindi non necessito di quella spinta in più che da l'overclock.

Sei stato molto gentile e son contento che trovi la configurazione ben bilanciata. Quindi dal lato Hardware sono a posto così, a parte l'unica incertezza della r9 290x (se esce!). Mentre dal lato software, tu riusciresti a capire qual è la versione di windows che interessa a me? Credo di aver azzeccato quella giusta, dovrebbe essere la versione italiana e Retail. Poi sono usciti delle nuove versione di Windows Pro 8.1, ma pensavo che si facesse un'aggiornamento per avere quella versione. Ed ultima domanda: ho notato che molte periferiche, come mouse o tastiere, nella loro scheda riportano la compatibilità con Windows 7, ma non con l'8, è sottinteso che siano compatibili or what?

Sono a buon punto comunque, mi mancano solo le periferiche da chiarire dunque. Grazie ancora per l'aiuto Night.
Well... dunque... vediamo... L'OCZ non è un pacco ma di solito hanno un rapporto qualità/prezzo non conveniente. Dato che il PSU è importante, specialmente se sotto hai un sistema da migliaia di euro, non risparmierei sul PSU. L'Antec, prodotto da Seasonic, si attesta sulla qualità di Seasonic (per l'appunto) e di Enermax e dalla sua ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Io preferirei Antec, Enermax o Seasonic a OCZ fermo restando che l'OCZ non è una cinesata immane.

Per Windows ti dico di prendere direttamente Windows 8.1 Pro. E' vero che l'aggiornamento puoi farlo anche partendo da W8, ma non è conveniente "sporcare" il SO già dall'inizio. Credo che di Win 8.1 tu ne veda 4 versioni: Pro Retail, Pro OEM, normale Retail e normale OEM. La versione OEM è quella che installi su un solo PC mentre la versione retail è quella che sposti come ti pare. Ergo, punta a Windows 8.1 Pro Retail.

Per la VGA concordo allora con la tua scelta e speriamo che escano presto 'ste benedette Hawaii.
 
Ovvero questo:

Microsoft Windows Pro 8.1
Microsoft Windows 8.1 Pro Delivery Service Partner Full packaged product 20000 GB 2048 GB 1000 GHz

a 132,12 euro.

Questo credo sia Retail, però la versione della lingua c'è solo in tedesco. Credo sia un problema questo, no?
 
XD però con un budget così elevato io penserei al gaming 3d che sfrutteresti bene con una 780 no?

PS: mi sarò saltato questo passaggio ma un buon tipo di casse?
 
No, il 3D sinceramente non mi interessa, non lo sopporto proprio. :D

Comunque appena arriva il computer vado a cercare le casse qui nella mia zona, certe cose preferisco provarle di persona piuttosto che comprarle online.

All'inizio userò cuffie e l'audio integrato del monitor che, a proposito, credo di aver trovato. Ero indeciso tra il:

BenQ XL2420T 120Hz

od il:

Eizo FS2333-BK



Su Prad.de li valuta entrambi ottimi per il gaming, ovviamente il benq di più, però l'eizo è ottimo in tutto e soprattutto è disponibile nel sito. Quindi sto optando per quello al momento. Mi mancano mouse, tastiera e cuffie.

Ma queste cose è meglio se le chiedo nelle sezioni apposite o girano anche qua gli esperti di queste periferiche?
 
No, il 3D sinceramente non mi interessa, non lo sopporto proprio. :D

Comunque appena arriva il computer vado a cercare le casse qui nella mia zona, certe cose preferisco provarle di persona piuttosto che comprarle online.

All'inizio userò cuffie e l'audio integrato del monitor che, a proposito, credo di aver trovato. Ero indeciso tra il:

BenQ XL2420T 120Hz

od il:

Eizo FS2333-BK



Su Prad.de li valuta entrambi ottimi per il gaming, ovviamente il benq di più, però l'eizo è ottimo in tutto e soprattutto è disponibile nel sito. Quindi sto optando per quello al momento. Mi mancano mouse, tastiera e cuffie.

Ma queste cose è meglio se le chiedo nelle sezioni apposite o girano anche qua gli esperti di queste periferiche?
Ottima la scelta del monitor. Per mouse e tastiera, leggi la discussione in rilievo nell'apposita sezione, poi mi paghi la tangentina ed io ti faccio aiutare da @Thai 90 e dal suo gremlin anabolizzato :sisi:
 
Comunque Bjior ritornando un attimo sull'argomento della VGA, ho letto che le nuove r9 290x e r9 290 dovrebbero essere disponibili tra una settimana o due (precisamente la r9 290x il 24 ottobre e la r9 290 il 31). Quindi potresti anche ordinare tutto il pc tranne la scheda video e ordinarla in seguito...
Secondo me se devi fare editing video dovresti puntare di più su AMD, che come avete detto giustamente tu e LordNight offrono buone prestazioni in ogni campo.
Comunque se decidi di prendere una 780 sappi che è un'ottima scelta :ok: (anzi, in fullHD potrebbe essere sprecata inizialmente :asd:).
 
XD un ultima lancia spezzata in favore del 3d

1 esistono 2 tipi di 3d stereoscopicic ovvero l'attivo e passivo sicuro di non aver provato quello sbagliato che magari ti è piaciuto meno?

2 il 3d dei giochi è molto ma molto migliore rispetto a quello dei film lol.

XD cmq non sto insistendo lol
 
Faceless sinceramente non sapevo di questa distinzione, proprio perché il 3D non mi è mai interessato, ma ti ringrazio perché mi hai fatto scoprire una cosa nuova. L'unico 3D che ho provato è stato quello al cinema e quello nella Tv di mio fratello con gli occhiali (più belli di quelli del cinema). Però mi informerò, magari mi piace.

Comunque ragazzi salvo imprevisti e uscite provvidenziali Hawaiiane la configurazione dovrebbe essere questa, vi chiedo un ultima cortesia: potete dirmi se è tutto compatibile (soprattutto le periferiche con windows 8), se è tutto di qualità, insomma, se è tutto in regola e posso procedere con l'ordinazione?

Questa è la lista della spesa:

http://imageshack.us/a/img547/7476/ya0n.jpg
http://imageshack.us/a/img853/5073/7aqg.jpg

Grazie ancora a tutti per il supporto che mi state dando, sono qui da poco ma... devo fare i complimenti all'utenza.

P.s. Ma la Scheda Madre ha la scheda di rete wireless integrata o devo obbligatoriamente andarci di cavo?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top