• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione PC gaming [€2000 escluso monitor]

Pubblicità
Per quanto riguarda le ventole sono di qualità quelle che hai linkato?
sono buone
le più silenziose ovviamente sono le Be Quiet, e altrettanto ovviamente le paghi (molto) di più: Pure Wings 3 (ma non la versione high-speed chiaramente più rumorosa)
ce ne sono di ancora più silenziose: Silent Wings 4 (anche dei queste c'è la versione hig-speed)
infine il top Silent Wings Pro 4
 
sono buone
le più silenziose ovviamente sono le Be Quiet, e altrettanto ovviamente le paghi (molto) di più: Pure Wings 3 (ma non la versione high-speed chiaramente più rumorosa)
ce ne sono di ancora più silenziose: Silent Wings 4 (anche dei queste c'è la versione hig-speed)
infine il top Silent Wings Pro 4
Okay quindi penso che prenderò le silent wings pro 4, e una domanda quindi consigli di prendere tutte da 120 o 140?
 
Okay, quindi consigli quelle da 120 o 140mm?
le 140 mm sono più silenziose perché a parità di aria mossa ruotano più lentamente
devi controllare quante ne puoi mettere nel case e dove, lo trovi sul sito di specifiche del case
 
le 140 mm sono più silenziose perché a parità di aria mossa ruotano più lentamente
devi controllare quante ne puoi mettere nel case e dove, lo trovi sul sito di specifiche del case
  • Slot Ventole:
    Superiore: 3x 120mm / 2x 140mm
    Laterale: 3x 120mm / 2x 140mm
    Posteriore: 1x 120mm / 1x 140mm
    Inferiore: 3x 120mm / 2x 140mm @ 32 mm spessore
  • Ventole preinstallate: Nessuna

Quindi devo prenderne solo 5 da 140mm perchè il dissipatore ne ha già 3 giusto?
 
il dissipatore sul top
poi prendi 2 laterali e 1 per il retro
le 2 per il fondo sono opzionali, a tua scelta quindi
Va bene grazie per avermi seguito in questa discussione sei stato molto gentile e disponibile :)
Vorrei chiederti solamente quest'ultima cosa siccome ho il dissipatore corsair vorrei prendere anche le ventole di quella marca, queste qui vanno bene nel case?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Va bene grazie per avermi seguito in questa discussione sei stato molto gentile e disponibile :)
Vorrei chiederti solamente quest'ultima cosa siccome ho il dissipatore corsair vorrei prendere anche le ventole di quella marca, queste qui vanno bene nel case?

CORSAIR RS140 ARGB 140 mm PWM Ventole​

QUESTA se la vuoi da 140
QUESTA se la vuoi da 120
 
c'è nel dissipatore o nel frame di trabocco dalla pasta se lo hai preso per AMD
Non so a cosa tu ti riferisca con frame di trabocco ahahha ma non ho trovato la pasta termica :(
Nel dubbio la acquisto tanto costa circa 20 € quella che mi hanno consigliato ad inizio post va bene questa?

Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition​


QUESTA se la vuoi da 140
QUESTA se la vuoi da 120
Per le ventole nel lato inferiore devo prendere quelle normali o quelle inverse? Ho sentito dire che servono per eliminare la polvere?
 
va bene questa?
qui c'è sia la pasta termocondittiva che la protezione da trabocco e il video di montaggio
  • Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition (kit protezione socket AM5)
    Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000/8000G/9000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
    (Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
    al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
    ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
    Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
    pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), l'adozione questa soluzione evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

    Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione

 
qui c'è sia la pasta termocondittiva che la protezione da trabocco e il video di montaggio
  • Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition (kit protezione socket AM5)
    Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000/8000G/9000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
    (Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
    al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
    ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
    Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
    pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), l'adozione questa soluzione evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

    Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione

Grazie e sai darmi indicazioni per quanto riguarda il messaggio di prima? Vorrei inserire anche le 3 ventole nello slot inferiore, servono sempre quelle che girano normali o inverse?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top