Configurazione PC Editing

Pubblicità

MatteoSPQR

Utente Attivo
Messaggi
43
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve, vorrei configurare un PC per Editare video in HD / FullHD. Utilizzo sempre Sony Vegas e ogni tanto After Effects e mi è stata consigliata questa configurazione:

Scheda Madre:
http://www.eprice.it/schede-madri-ASUS/d-4498432

Processore:
http://www.eprice.it/microprocessori-AMD/d-3636180

RAM:
http://www.eprice.it/memorie-CORSAIR/d-3539990

SSD:
http://www.eprice.it/ssd-KINGSTON/d-4698634

Alimentatore:
http://www.eprice.it/alimentatori-ITEK/d-3001838

Scheda Video:
http://www.eprice.it/schede-video-ZOTAC/d-4603198

Case:
http://www.eprice.it/case-AEROCOOL/d-3627014

E in più mi è stato detto di montare questa ventola con dissipatore:

COOLERMASTER RR-212E-16PK-R1 - Dissipatori CPU - ePrice

Che ne dite? E' un buon PC per fare video editing? Il mio budget è di 600/650€, quindi se avete dei miglioramenti da fare ditemelo senza problemi. :D Attendo vostre risposte! :D

Ah per l'HDD ho il mio del PC vecchio da 1TB che riciclerò. Magari consigliatemi anche un altro case che questo non mi piace molto lol

EDIT: non voglio farvi il listone di tutte le configurazioni che mi stanno suggerendo, ve ne scrivo solo alcune:

CPU:Intel core i5-3450 @3.10 GHzScheda Madre: Asus ASRock b75 pro 3
Ram 8gb
HD 1TB
Scheda Video: Sapphire hd 7850 2gb ddr5
Alimentatore: CM gx 650W Bronze 80+
Case:CM K280 + usb 3.0

Processore: i5 3570k o 2500kScheda madre: AsRock Z77 Extreme 3 o 4 (Pochi € in più la 4, ma più performante)
Scheda video: Ati 7870 o Ati 7950 (Il prezzo varia, ovviamente) non ti consiglio Nvidia anche se sono un fan di questa marca perché nel rapporto qualità/prezzo conviene Ati
Ram: 8GB 1600Mhz
Alimentatore XFX ProSeries 550W (Se puoi anche di più, ma 550W della XFX alimentano tutto, magari puoi prendere il 650 o 750, costano di più)
Hard Disk. 1TB, ricordati che dev'esere SATA 3 e da ALMENO 7200 rpm
 
Ultima modifica:
Beh le due sotto spoiler mi sembrano nettamente migliori (nella seconda manca il case). Non tanto perché c'è una cpu intel ma perché ci sono degli alimentatori di qualità. La b75 mi sembra un po' "povera" rispetto al chipset z77 ma non è di grande importanza se non ci fai overclock. Comunque suggerirei di adottare un buon alimentatore con la configurazione amd che offre il miglior compromesso qualità/prezzo anche se l'i5 spinge di più. Il case lo cambierei anche io e come hd potresti considerare le due alternative più diffuse: o un western digital caviar blue/green o un seagate barracuda; entrambi sata 3 e da 7200rpm.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top