- Messaggi
- 24,286
- Reazioni
- 10,145
- Punteggio
- 112
Allora è proprio vetusto :) Non ha certificazione 80+ e per i processori haswell non va bene quindi il cambio, in questo caso, è consigliabile. BTW potresti tenerlo come pezzo di ricambio da usare in casi di emergenza perché a suo tempo era un signor PSU.visto che si discute tanto del mio alimentatore ho recuperato la scatola e ho letto il modello, che non è quello che dite voi ma è più vecchio:
TG580-U15
sulla scatola c'è anche scritto EasyCon.
era uno dei primi alimentatori modulari e ai tempi mi era pure costato parecchio.
un eventuale cambio di alimentatore lo considero a parte e non va contato nel budget che è indicativo ed era pensato per i quattro componenti elencati, ovvero MB, CPU, RAM e SSD.
se è necessario sono anche disposto a spendere di più, era per dare un'idea.
se mi dite che il mio alimentatore non va bene e va cambiato potrei essere disponibile a farlo, non seguo componentistica per PC da quando ho preso il mio nel lontano 2006 (ok era quasi il 2007 ma cambia poco) se non per qualche occhiata saltuaria quindi sono aperto ad ogni genere di consiglio e spiegazione.
@Alessandro Giannetti:
ho fatto una ricerca veloce e a quanto pare la linea EVO è superiore a quella normale ma sta comunque sotto alla linea PRO, che infatti costa di più.
@LordNight:
la scheda video ce l'ho già e per ora non mi va di cambiarla.
ti ringrazio per la configurazione ma ho imparato a mie spese in passato che la scheda madre è la cosa su cui non vale davvero la pena risparmiare, quindi eviterei di limare in quel comparto per farci uscire una scheda video che comunque per ora non mi interessa.
sul processore se volessi andare su i7 cosa mi consigliereste?
per l'overclock devo ancora decidere se ne valga la pena oppure no, indicativamente avevo pensato di lasciar stare per ora ma di orientarmi su una configurazione che mi permetta di farlo in un secondo momento piuttosto che consumare più corrente (di quanto aumenterebbero i consumi tanto per curiosità?) e accorciare la vita dei componenti fin da subito per prestazioni che al momento non sfrutterei.
ma sono alquanto una capra in materia quindi se avete delucidazioni da offrire sono le benvenute.
Sulla MoBo non ho risparmiato... semplicemente ti ho messo una buona MoBo H87 al posto di una più costosa Z87 dato che se non fai overclock non ti serve a nulla una MoBo che costa almeno il 50% in più. A dire il vero, con un i5-4670 non saresti CPU limited con nessuna VGA a frequenze standard al momento, quindi non ne hai una reale necessità...
L'OC vale la pena se ti serve... se non ti serve o ovvio che non vale la pena.
Quanto agli SSD, la differenza fra PRO e EVO si sente solo in scrittura... se 40 euro non ti cambiano la vita o non ti costringono a rinunciare a qualcosa, prendi pure il PRO ma la differenza non la noterai.