• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione PC da gaming

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 129957
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ti dirò...il mio intento era quello di spendere "abbastanza" con l'obiettivo di giocare a tutti i giochi (quindi anche a quelli più pesanti, lacerando, distruggendo e sciogliendo nell'acido ciò che mi resta della mia frustrata vita sociale :suicidio:) e anche, possibilmente, a quanti più giochi possibili della next gen quindi concentrando la mia spesa su GPU e, eventualmente, CPU. Di conseguenza, a meno che la differenza di prezzo dell'i7 rispetto all'i5 non sia veramente troppa e troppo poco giustificata, sarei propenso all'acquisto dell'ultimo arrivato in casa Intel. Per la scheda video invece, ne ho cercato vari modelli mentre aspettavo la tua risposta e ti dico che sono rimasto totalmente sconcertato, oltre dal fatto se scegliere un modello AMD oppure Nvidia, dal fatto che ho clamorosamente scoperto che queste due case "affidano" i loro prodotti ad altre case (vedi EVGA, Asus, Gigabyte ecc., ma sicuramente lo saprai di gran lunga meglio di me) le quali li "modificano" o migliorano...non so. Sta di fatto che non ne sapevo assolutamente nulla di ciò e adesso sono 6565435435646 volte più confuso di prima riguardo alla scelta della GPUUUUUUUUU :shocked:

- - - Updated - - -

Caro pribolo, ho optato di prendere l'Intel Core i5 3570k (consigliami quale versione) risparmiando qualche soldo come da te suggerito; ho inoltre guardato la GTX 670 MSI Power Edition che mi hai segnalato e mi ha positivamente colpito, solo una cosa: la dicitura OC nel nome del prodotto sta a significare che la vendono già overcloccata (non so come si dice :() oppure che c'è la possibilità di farlo dopo l'acquisto?

Riguardo le case ti consiglio di andare su gigabyte ad occhi chiusi... mentre riguardo la cpu l'i7 non lo sfrutteresti.
Per lo shop usa e+chiave (cerca su google scrivendo key e il trattino al posto di chiave e del più, il forum lo blocca) che non ha prezzi esagerati e su cui si basano tutti i componenti che in genere si danno sul forum.
Comunque per vga dai un'occhiata:

VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7970 Core 925MHz Memory GDDR5 5500MHZ 3GB 2xDVI HDMI DP
 
Mille grazie a tutti e tre!
Allora:
L'i5 3570k è uno e uno solo... non c'è molto da indagare. :asd:
credevo che ci fossero diverse versioni in cui cambiasse il numero massimo di GHz o qualcosa del genere, ma a quanto pare mi sbagliavo.
Rigurado la GPU: posso chiederti se reputi migliore l'acquisto di una scheda video già ben overcloccata di fabbrica o prenderne una "base" e poi farlo da sè?
Poi:
Gli i5 e gli i7 sono usciti insieme, non è vero che gli i7 sono più nuovi: semplicemente gli i7 sono la fascia estrema e alta, gli i5 la fascia medio-alta, gli i3 la fascia medio-bassa, i Pentium G e i Celeron G sono la fascia bassa. I tre numeri che vedi dopo indicano serie e modello particolare (i core I3-i5-i7 serie 3000 e i penitum serie 2000 sono gli Ivy Bridge: i più nuovi).
Ah capito...credevo fossero numeri progressivi che indicavano la sequenza di uscita sul mercato, tipo quelli dell'iPhone per intenderci.
 
Cpu: fx 8350
vga: 2x nvidia gtx 660 ti asus directcu
MoBo: asroc 970 extreme4
hd: 1 tb western digital
psu: xfx 750w pro
ram: 4x 4 gb corsair vengeance 1600 mhz
ssd: Kingston Hyperx 120 gb
dissipatore: corsair h55

Con questa configuarazione dovresti andare molto bene in quanto gli 8 core e 16 gb di RAM sono a ''prova di futuro'', e ovviamente le due gtx 660 ti non sono da meno! Spero di poterti aver aiutato :D
Allora...apprezzo molto e analizzerò la tua configurazione. Però vorrei sapere alcune cose a riguardo:
- qual è il vantaggio di fare uno SLI (spero si dica così) anziché mettere una sola GPU magari migliore, per esempio quella consigliatami da pribolo?
- cosa comporta avere il doppio di GB di RAM?
Grazie :D

- - - Updated - - -

Per la GPU è meglio prendere una già occata di fabbrica perché se si rompe "so c***i loro", invece se la danneggi tu facendo overclock perdi la garanzia...
Capito...grazie! :asd:
 
Fare SLI/Crossfire ha il vantaggio delle prestazioni...i puri frames per second in pratica, però costa di più (Es. 2x7870=200€, 1x7970=350€) e ha un boost prestazionale in FULL HD cha varia da un +10% (Metro2033) a un +70% (Battlefield3). Tutto ciò sembrerebbe positivo...ma il Crossifre/SLI soffre di problemi quali stuttering, problemi coi driver ecc. Per esempio Far Cry 3 con una 7870 ha le stesse prestazioni di Far Cry 3 con 2 7870 perché il gioco ne sfrutta soltanto una...
 
Grazie della spiegazione, gentilissimo. Non mi fa premere il tasto per ringraziare...non so :boh:
Comunque credo di rimanere con una sola VGA/GPU (non lo so ahah), poi magari più avanti faccio lo SLI/Xfire.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Fa niente...ringraziami a parole se vuoi :asd:.
La miglior cosa è rimanere in singola GPU, prenderne una coi controca**i e sostituirla quando si fa vecchiotta, così potrai comunque giocare a tutto il giocabile senza avere fastidi.
 
Ok, farò così. Invece sai rispondermi alla domanda sul doppio di GB di RAM (a cosa serve)?
 
Come ti hanno già detto fare sli o crossfire permette di avere un aumento di prestazioni come FPS ovviamente spedendo un pochette di più. Avevo pensato ad una configurazione sli in quando vedendo il tuo budget penso sia la soluzione migliore :D per i 16 GB di RAM li ho scelti sempre per il budget ma anche perché se hai bisogno di aprire un gioco magari pesante e altri programmi tutti insieme non avrai problemi e in futuro non avrai problemi :D
 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, ho messo 8GB di RAM perchè la RAM è una cosa che in futuro puoi aumentare molto facilmente. Se usando il pc ti accorgi che riesci a riempire tutti e 8 i GB di RAM (difficile visto che la maggior parte dei giochi usa 2-3Gb di RAM al massimo) puoi cercare altri due banchi uguali ai tuoi e arrivare a 16GB. Ma ripeto, è probabile che non ne avrai bisogno per giocare (io li ho messi per sfizio personale sinceramente: poi magari in un lontano futuro, quando userò il pc come muletto, saranno utili).
Lo SLI tento sempre di evitarlo personalmente: può presentare diversi fastidi soprattutto coi giochi meno blasonati (e il Crossfire di questi tempi è peggio).
L'FX ha 8 core, ma come dicevo prima è una scommessa: può essere che in futuro vada come un i5 o anche un po' meglio se i giochi useranno gli 8 core e diventeranno un po' più lineari. In questo momento, in molti giochi, l'FX va come un i3 o poco più perchè non si usano bene i core (una famosa eccezione è Crysis 3, dove l'FX ha prestazioni tra gli i5 e gli i7 a seconda delle sequenze usate per fare i bench).
 
Come ti hanno già detto fare sli o crossfire permette di avere un aumento di prestazioni come FPS ovviamente spedendo un pochette di più. Avevo pensato ad una configurazione sli in quando vedendo il tuo budget penso sia la soluzione migliore :D per i 16 GB di RAM li ho scelti sempre per il budget ma anche perché se hai bisogno di aprire un gioco magari pesante e altri programmi tutti insieme non avrai problemi e in futuro non avrai problemi :D
Ok :ok: ti ringrazio. Riguardo allo SLI lascio perdere...che già sono in crisi con una GPU, figuriamoci due; al contrario, riguardo alla/e RAM seguo il tuo consiglio. Ho trovato invece la GTX 670 EVGA 4GB a soli € 20,00 in più della GTX 670 MSI Power Edition 2GB: cosa mi consigliate? Piccola domanda: nella dicitura del modello della EVGA c'è scritto "superclocked" significa che è overcloccata di fabbrica, giusto?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, è overcloccata di fabbrica. La PE avrà meno memoria, ma è più fresca e silenziosa. La EVGA inoltre credo non si possa overvoltare di default (ma non sono sicuro).
Memoria a parte, la MSI è migliore e non credo che 2GB di VRAM saranno una grossa limitazione per gli FPS in FHD (anche se i prossimi giochi potrebbero occupare più VRAM e siamo già sul 1.5GB mediamente coi giochi pesanti).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top