• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione pc da circa 1.000 €

Pubblicità
salve,
alla fine ho preso il pc a diginetstore così configurato:
1549131709764.webp
L'ho connesso (tramite la scheda grafica sulla scheda madre) con cavo HDMI-HDMI ad un monitor che avevo già in casa un ASUS ML249H., però sul monitor compare HDMI NO Signal. Come mai? il Bios non dovrebbe già essere presente per consentirmi l'installazione da USB?
Cosa devo fare?
Grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
.. up! qualcuno può aiutarmi per favore?
 
Ultima modifica:
salve,
alla fine ho preso il pc a diginetstore così configurato:
Visualizza allegato 326262
L'ho connesso (tramite la scheda grafica sulla scheda madre) con cavo HDMI-HDMI ad un monitor che avevo già in casa un ASUS ML249H., però sul monitor compare HDMI NO Signal. Come mai? il Bios non dovrebbe già essere presente per consentirmi l'installazione da USB?
Cosa devo fare?
Grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
.. up! qualcuno può aiutarmi per favore?
Ciao, scusami se ti rispondo solo ora.

Ryzen 2600x non ha scheda video integrata, pertanto non puoi collegare lo schermo alle uscite della scheda madre, devi utilizzare le uscite dirette della scheda video, vedrai che così funzionerà tutto perfettamente, probabilmente avrai una risoluzione bassissima finché non installi i driver.
 
Salve, nessun problema, anzi grazie per la vostra disponibilità.
Ho fatto tutto: prima ho aperto il pc e reinserito bene la scheda che era parzialmente uscita dall'alloggiamento, poi ho collegato il monitor alla scheda grafica ed installato Win10. Quindi ho installato i driver della scheda video Radeon.
Tutto ok. grazie ancora
 
salve,
alla fine ho preso il pc a diginetstore così configurato:
Visualizza allegato 326262
L'ho connesso (tramite la scheda grafica sulla scheda madre) con cavo HDMI-HDMI ad un monitor che avevo già in casa un ASUS ML249H., però sul monitor compare HDMI NO Signal. Come mai? il Bios non dovrebbe già essere presente per consentirmi l'installazione da USB?
Cosa devo fare?
Grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
.. up! qualcuno può aiutarmi per favore?


Scusate l'intromissione: da quel sito arriva già asemblato?
 
Scusate l'intromissione: da quel sito arriva già asemblato?
Buongiorno
Se vuoi farlo assemblare si, al costo di 25€.
In generale non è consigliabile farlo assemblare dallo store dal quale acquisti, se si hanmo problemi anche solo su un componente si rischia dover mandare tutto indietro per la garanzia.
Ed altri particolari e relative seccature che potrebbero verificarsi ... Certo, se tutto fila liscio allora nessun problema!
;)
 
Buongiorno
Se vuoi farlo assemblare si, al costo di 25€.
In generale non è consigliabile farlo assemblare dallo store dal quale acquisti, se si hanmo problemi anche solo su un componente si rischia dover mandare tutto indietro per la garanzia.
Ed altri particolari e relative seccature che potrebbero verificarsi ... Certo, se tutto fila liscio allora nessun problema!
;)
Grazie mille dell'informazione Angelrob!!
Se hai tempo e voglia, potresti dare un'occhiata al post che ho aperto anche io dove spiego cosa sto cercando.
https://forum.tomshw.it/threads/pc-gaming-portatile-budget-1500-max.759924/
 
Leggo ora e rispondo per la mia esperienza.
A me il pc non partiva perché durante il trasporto la scheda grafica era parzialmente uscita dall'alloggiamento.
Ho aperto il pc e l'ho inserita bene e tutto è andato a buon fine.
Tra l'altro, per il problema suddetto, avevo anche scritto a Diginetstore e mi hanno richiamato telefonicamente per accertarsi che fosse tutto ok.
Per quanto mi riguarda: ottimo servizio.
 
Leggo ora e rispondo per la mia esperienza.
A me il pc non partiva perché durante il trasporto la scheda grafica era parzialmente uscita dall'alloggiamento.
Ho aperto il pc e l'ho inserita bene e tutto è andato a buon fine.
Tra l'altro, per il problema suddetto, avevo anche scritto a Diginetstore e mi hanno richiamato telefonicamente per accertarsi che fosse tutto ok.
Per quanto mi riguarda: ottimo servizio.
Grazie moltissime del feedback, pasq14.
 
ciao BWD87, no non l'ho attivato ed ho fatto una ricerca per capirne qualcosa, trovando questo:
" ..... Asus sembra aver compreso tutto questo denominando il suo XMP per AMD "DOCP" (DRAM Overclock Profiles). Gigabyte si è unita al gruppo con EOCP (Extended Overclock Profiles). Queste motherboard ora usano profili XMP nell'SPD per adattarsi all'hardware di AMD. Il BIOS è spesso programmato per impostare timing più alti di quelli che si trovano nell'SPD. La nostra Crosshair Formula imposta una DRAM 2400 MT/s con profili XMP di 2400 10-12-12-31 o 11-13-13-31 e li imposta a 11-13-13-35 – valori più rilassati rispetto ai timing usati per piattaforme Intel. ...."
Potresti darmi qualche indicazione su come fare per l'attivazione ed eventualmente se posso fare ulteriori modifiche che possono ulteriormente migliorare le prestazioni?
Grazie
 
ciao BWD87, no non l'ho attivato ed ho fatto una ricerca per capirne qualcosa, trovando questo:
" ..... Asus sembra aver compreso tutto questo denominando il suo XMP per AMD "DOCP" (DRAM Overclock Profiles). Gigabyte si è unita al gruppo con EOCP (Extended Overclock Profiles). Queste motherboard ora usano profili XMP nell'SPD per adattarsi all'hardware di AMD. Il BIOS è spesso programmato per impostare timing più alti di quelli che si trovano nell'SPD. La nostra Crosshair Formula imposta una DRAM 2400 MT/s con profili XMP di 2400 10-12-12-31 o 11-13-13-31 e li imposta a 11-13-13-35 – valori più rilassati rispetto ai timing usati per piattaforme Intel. ...."
Potresti darmi qualche indicazione su come fare per l'attivazione ed eventualmente se posso fare ulteriori modifiche che possono ulteriormente migliorare le prestazioni?
Grazie
Allora entra nel bios e nella prima schermata che ti appare, in mezzo, troverai D.O.C.P inpostato su auto; imposta profile1, salva e riavvia. Così avrai le ram impostate alla frequenza per cui tu le hai comprate :) (accertati però che i banchi siano installati nel 2^ e 4^ slot altrimenti avrai problemi)
 
ho guardato all'interno e mi sembra che i banchi ram siano in DIMM-A2 e DIMM-B2 (quindi direi 2^ e 4^ come indicavi tu prima). Prima di fare la modifica ti chiedo se puoi dare uno sguardo alla foto che allego (per sicurezza) e se mi confermi che le ram sono appunto negli slot 2 e 4.
ciao e grazie 1549553213610.webp
 
ho guardato all'interno e mi sembra che i banchi ram siano in DIMM-A2 e DIMM-B2 (quindi direi 2^ e 4^ come indicavi tu prima). Prima di fare la modifica ti chiedo se puoi dare uno sguardo alla foto che allego (per sicurezza) e se mi confermi che le ram sono appunto negli slot 2 e 4.
ciao e grazie Visualizza allegato 326781
Si si, puoi proseguire, sono correttamente installate le ram ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top