• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione pc completata - tutto apposto? (1350 €)

Pubblicità

ceradini

Utente Attivo
Messaggi
133
Reazioni
2
Punteggio
38
Salve a tutti, dopo aver passato un'estate a lavorare per guadagnarmi un po' di soldini è arrivato finalmente il momento che aspettavo ossia di comprarmi i componenti per il mio nuovo pc .
Questa è la configurazione che sono riuscito a sfilare dopo molte domande fatte a voi e altrettante risposte ricevute; volevo però chiedervi se secondo voi va tutto bene (sopratutto per quanto concerne alle misure) e se avete consigli (o link a guide e/o articoli) da darmi sia per la fase di assemblaggio (sono capace ma informazioni in più non guastano mai) sia per eventuali software da installare per la gestione delle ventole, dell'OC e quant'altro.

Questa dunque sarà la mia configurazione:

Processore: i7 4770k (293,93 €);
Dissipatore: Noctua NH-U12P (58,90 €);
Scheda madre: Gigabyte Z87X-UD3H (142,00 €);
Scheda video: Gigabyte GTX 770 2GB (323,00 €);
RAM: G.Skill Ares 8GB 1866 Mhz (72,00 €);
SSD: Samsung 840 Evo 250 GB (143,00 €);
Case: Corsair 500r (102,00 €);
Alimentatore: XFX Pro 550W (58,00 €);
Monitor: Asus VE247H (144,00 €);

Totale: 1336,83 €

Secondo voi va tutto bene? cosa cambiereste senza però sconvolgermi tutta la configurazione?

Grazie.

p.s. Opto per una VGA NVIDIA per il semplice fatto che utilizzo linux e AMD su linux dopo 2 anni dall'uscita della scheda abbandona il supporto driver.
 
forse aumenterei di un pochino l'ali perchè da quello che ho visto vorrai fare OC
metterei un 600w/ 650w
penso che farai anche editing perchè se no l'i7 è sprecato
 
forse aumenterei di un pochino l'ali perchè da quello che ho visto vorrai fare OC
metterei un 600w/ 650w
penso che farai anche editing perchè se no l'i7 è sprecato

Ovviamente anche editing, ma credo che se farò OC non sarà sicuramente estremo e sopratutto non subito, sono davvero così tirato con i 550w?
 
no se fai OC leggero ci puo stare poi ovviamente se vorrai fare OC pesante in un futuro o uno sli ti conviene prendere già da ora 650w
 
no se fai OC leggero ci puo stare poi ovviamente se vorrai fare OC pesante in un futuro o uno sli ti conviene prendere già da ora 650w

Per adesso e per i prossimi 2 anni (almeno) non ho intenzione di aggiungere un altra scheda o di fare OC pesante quindi mi possono bastare 550w :)

Hai qualche consiglio da darmi sul dissipatore ad esempio? per 60-65 € c'è di meglio del nh-u12p?

Grazie
 
spendendo 70 euri ce il Noctua NH-D14 SE2011 che è meglio
se invece non vuoi spendere 70 euro quello da te scelto è il migliore in quella fascia di prezzo
ciauz :ciaociao:
 
Ultima modifica:
Questa è una configurazione perfetta anche per me, ma vorrei poter giocare Crysis 3 al massimo dettaglio. A che risoluzione posso giocare con una 770? Con uno schermo a 22 pollici potrebbe andare bene? Oppure con la configurazione di ceradini è meglio una 780?
 
Questa è una configurazione perfetta anche per me, ma vorrei poter giocare Crysis 3 al massimo dettaglio. A che risoluzione posso giocare con una 770? Con uno schermo a 22 pollici potrebbe andare bene? Oppure con la configurazione di ceradini è meglio una 780?

Una 770 non ha nessun problema a 1920x1080
 
ok, grazie..per me è importante anche impostare l'anti-aliasing al massimo e poter registrare con Fraps, so che se registri i giochi le prestazioni calano. Una 770 va bene anche in queste condizioni per una risoluzione che va dai 1400x900 fino a 1980x1080?

Ho notato anche la scheda madre Gygabyte Z87x-UD3H. Volevo chiedere se è compatibile con Ubuntu, Backtrack ecc. Con il mio portatile capita che inserendo il disco di Backtrack 5 R3 o con l'iso di Acronis 2014 mi appare lo schermo nero (Acronis 2011 e Ubuntu invece non hanno problemi)..ecco non vorrei che la scheda madre soffrisse di questi problemi..anche io uso Linux.
Grazie per qualsiasi risposta.
 
ok, grazie..per me è importante anche impostare l'anti-aliasing al massimo e poter registrare con Fraps, so che se registri i giochi le prestazioni calano. Una 770 va bene anche in queste condizioni per una risoluzione che va dai 1400x900 fino a 1980x1080?

Ho notato anche la scheda madre Gygabyte Z87x-UD3H. Volevo chiedere se è compatibile con Ubuntu, Backtrack ecc. Con il mio portatile capita che inserendo il disco di BAcktrack o con l'iso di Acronis 2014 mi appare lo schermo nero..ecco non vorrei che la scheda madre soffrisse di questi problemi..anche io uso Linux.
Grazie per qualsiasi risposta.

Sul fatto delle prestazioni di gioco anche registrando non ti saprei rispondere, dovresti aspettare che intervenisse qualcuno di più esperto ma se hai soldi da parte ti consiglierei una 780 così sei sicuro che non avrai alcun tipo di problema.

Per quanto riguarda Linux non ti saprei neanche qui rispondere precisamente, in linea di massima non dovresti avere problemi (speriamo) dato che anch'io uso Linux (Distro fedora) ma non dovremmo avere problemi ma ancora una volta: vediamo se qualcuno di esperto ci sa rispondere più tecnicamente :)
 
anche registrando puoi avere una risoluzione di 1980x1080 in molti giochi con la 770. Ma ad esempio se farai bf4 probabilmente quella risoluzione non la terrà e tantomeno con i filtri attivi; mentre una 780 la terrà sicuramente probabilmente anche con i filtri attivi
per la mobo non saprei, credo che dovrebbe benissimo reggere linux e le sue distro ma non ci metterei la mano sul fuoco
 
Ho notato anche la scheda madre Gygabyte Z87x-UD3H. Volevo chiedere se è compatibile con Ubuntu, Backtrack ecc..

Ho dato un'occhiata più approfondita al sito della Gigabyte e di fatto Linux non viene elencato nei sistemi operativi supportati e non vengono offerti i driver Linux per la scheda madre ma secondo me non dovrebbe essere un problema: ossia che Linux dovrebbe funzionare correttamente lo stesso, probabilmente però non avrai la possibilità di controllare ventole e altro da Linux ma puoi benissimo farlo dal Bios o da Windows (se utilizzi entrami i SO).

Cito testualmente il testo dal sito ufficiale Gigabyte della scheda:

1. A causa delle diverse condizioni di supporto per Linux fornito da fornitori di chipset, scaricare il driver Linux dal sito web fornitori di chipset.
2. La maggior parte dei fornitori di hardware/software non fornisce più supporto per Win9X/ME/2000. Se i driver non sono disponibili presso i fornitori, aggiornateli sul sito GIGABYTE.

Qualcuno di esperto o che ah questa scheda madre saprebbe dirci se è probabile riscontrare problemi di compatibilità?

UPDATED:

Volevo chiedere anche un'altra cosa: il noctua nh-u12p supporta il socket 1156-1155 ma nativamente non il 1150, non dovrei avere problemi? ho letto che i fori del 1156 sono uguali a quelli del socket 1150 giusto?
 
Ultima modifica:
per la mobo non saprei se possa supportare linux comunque i fori per il dissi sono uguali quindi un dissi per 1150 puoi montarlo su socket 1156 o 1155 e viceversa ma una cpu con socket 1150 non la puoi montare sugli altri due e viceversa
 
Grazie delle risposte..qualcuno di voi ha forse già testato qualche scheda madre con socket 1150 che abbia piena compatibilità con Linux e figli? Uhm..per quanto riguarda la 780 ci aggiriamo intorno ai 550€? Prezzi migliori? Pensate che fra un mese potrebbe scendere di 30-40€ visto che stanno per arrivare nuove schede?
 
Grazie delle risposte..qualcuno di voi ha forse già testato qualche scheda madre con socket 1150 che abbia piena compatibilità con Linux e figli? Uhm..per quanto riguarda la 780 ci aggiriamo intorno ai 550€? Prezzi migliori? Pensate che fra un mese potrebbe scendere di 30-40€ visto che stanno per arrivare nuove schede?

Una 780 Gigabyte la puoi trovare a 519 € volendo.

Io stavo aspettando che scendesse il prezzo della 770 con l'uscita delle nuove serie amd ma così non è stato e ho deciso di non attendere oltre. Forse però tra un mese o più ci potrebbero essere abbassamenti dei prezzi.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top