• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione mini ITX e consiglio alimentatore e case

Pubblicità

the_roger_bro

Nuovo Utente
Messaggi
88
Reazioni
0
Punteggio
28
salve a tutti, con l'aiuto di un esperto utente di questo forum ho elaborato la seguente configurazione per un pc gaming di tipo ITX:


SCHEDA MADRE: asus maximus iv impact (qui c'è solo da verificare se la scheda madre supporta le slides, sai usando una scheda video nvidia sarebbe una pecca qualora non lo facesse).

PROCESSORE: intel core i5-4670

SCHEDA VIDEO: Gigabyte GeoForce GTX 770 windforce 4gb

RAM: G.Skill 8GB DDR3-1600

HDD: Western Digital Caviar Blue 1 TB 3,5" 7200 rpm SATA 6 Gb/s 64 mb

SSD: Samsung 840 evo 250 Gb


vorrei sapere cortesemente se la configurazione (siamo su un budget di 1000 euro circa) va bene, soprattutto quanto a compatibilità dei componenti, e quale case cooler master mini itx andrebbe bene, e quale alimentatore(buono), sempre cooler master, va bene ed entra nel case che mi consigliate.

grazie in anticipo

- - - Updated - - -

un aiutino per favore?
 
Una configurazione di tutto rispetto, complimenti. C'è un piccolo problema però, con un una mobo mini ITX non penso riuscirai a fare SLI dato che c'è un solo slot pci-e. Per poter fare SLI dovrai necessariamente passare a microATX.
La cpu la prenderesti K immagino, altrimenti quella mobo è sprecata.
Nel caso del microATX potrei consigliarti una Asus Maximus VI Gene, per case e alimentatori CM non sono informato ma un consiglio ricorrente è l'XFX 550W o nel caso di un modulare l'XFX 650W xxx edition.
Per quel che riguarda il case, io sono in attesa dell'uscita del Bitfenix Prodigy M che supporta mini ITX e microATX
 
ti ringrazio tantissimo per la risposta perchè mi stai illuminando.
dato che non sono molto esperto mi puoi spiegare la differenza di dimensioni tra mini ITX e macro ATX, magari mostrandomi una foto.

- - - Updated - - -

rettifico/ micro ATX
 
VIA_Mini-ITX_Form_Factor_Comparison.webp
Questa immagine vale più di mille parole ;)

Edit: L'immagine di Wikipedia è un po' datata, ora si trovano mini ITX a 2 slot per la ram e microATX con 4 slot per la ram.

Mentre per gli slot pci-e, a seconda del modello, generalmente non se ne trovano più di 4 (microATX), nelle mini ITX non ne ho mai viste con più di uno slot pci-e invece
 
Ultima modifica:
Visualizza allegato 80725
Questa immagine vale più di mille parole ;)

Edit: L'immagine di Wikipedia è un po' datata, ora si trovano mini ITX a 2 slot per la ram e microATX con 4 slot per la ram.

Mentre per gli slot pci-e, a seconda del modello, generalmente non se ne trovano più di 4 (microATX), nelle mini ITX non ne ho mai viste con più di uno slot pci-e invece

Grazie sei stato davvero esauriente nelle tue risposte. A questo punto mi pongo questo dilemma:

avevo optato per una configurazione ITX per non ingombrare eccessivamente lo spazio che ho a disposizione. Ma se da come mi sembra di aver capito uno stesso case può andare bene sia per mini ITX che per micro ATX, e quindi lo spazio occupato sarebbe il medesimo in ambedue le ipotesi, tanto vale fare una configurazione micro ATX, o no? correggimi se dico cavolate :)
 
Capisco perfettamente la tua situazione :)
Io stesso mi trovo a dover acquistare un pc entro fine anno che abbia poco ingombro, una discreta trasportabilità e soprattutto bello esteticamente.
Partendo dal fatto che in linea teorica ogni case che supporta uno standard per la grandezza della mainboard deve supportare anche le categorie più basse (quindi un case che può ospitare una ATX potrà ospitare anche microATX e mini ITX, lasciando spazi vuoti ovviamente). Ci sono comunque case che supportano solo mini ITX come, per esempio, il Lian Li PC-Q07A che misura circa 20x20xh30 cm che garantiscono un grande risparmio di spazio.

Per chiarire il tuo dubbio, secondo me, dovresti ragionare prendendo in considerazione le tue necessità presenti e future.

Dimensioni ridotte e trasportabilità a scapito di espandibilità interna e aerazione (meno HDD e SDD, obbligo di periferiche esterne) -> mini ITX

Espandibilità interna e migliore ventilazione a scapito delle dimensioni maggiori (si parla in linea generale di un case 25x37xh40 cm) -> microATX

Se non sei costretto a costruire un pc il più piccolo possibile una configurazione microATX sarebbe meglio, alla fine è stata la mia scelta perché volevo assolutamente una scheda audio dedicata che in un mini ITX avrei dovuto mettere esterna rendendo più scomodo il trasporto.
Bitfenix verso fine mese farà uscire due piccoli gioiellini per gli occhi il Prodigy M e il Phenom M, versioni microATX di case già presenti in versione mini ITX. Se vuoi dargli un'occhiata:
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/329063-bitfenix-prodigy-m.html
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/343029-bitfenix-phenom-micro-atx.html

ps. Questa è la mia configurazione, ho ancora dei dubbi sulla scheda audio però :p http://www.tomshw.it/forum/gaming-overclock/344948-configurazione-matx.html
 
ah ragazzi ma sapete qualche marca che costruisce case, monitor, tastiera e mouse, e magari pure casse; quest'insieme di componenti perchè vorrei comprarli (tutti) della stessa marca, non piacendomi gli assemblaggi eterogenei. grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top