Configurazione ip per stampante

Pubblicità

ernovo

Utente Attivo
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti
Ho un grande problema nel configurare la scheda di rete per una stampante hp multifunzione M3027 MFP.
Quando stampo cade la conessione ad internet.
Il computer a cui è collegata ha 2 schede di rete (1 integrata e una su pci),
in quella integrata c'è il cavo che va al modem alice, e nell'altro il cavo che va alla stampante.
La stampante ha come indirizzo ip 15.15.15.15 subnet mask 255.255.0.0 e gateway 15.15.15.15.
la scheda di rete collegata alla stampante ha come ip 15.15.15.16 subnet mask uguale e gateway l'ip della stampante.
Prova di stampa : corretta
Internet . Fermo
La scheda di rete che si collega al modem è configurata in questo modo:
ip 192.168.1.3 subnet mask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1 il dns è lo stesso che trovo nel pannello di configurazione del modem.
Test connessione: perfetta
Test stampa : Bloccato.
Ho notato che spesso quando stampa riesco a navigare esclusivamente in google, ma non mi fa caricare le altre pagine.
Help
 
comprati uno switch che colleghi dall'uscita del modem(se è un modem) e dallo switch colleghi la stampante ed il pc, lasci gli indirizzi in dhcp e bona il gioco è fatto. Se proprio vuoi ti compri un router WAN con supporto NAT al posto dello switch cosi, se hai necessità di impostare indirizzi specifici sei a posto.(per il collegamento è uguale, uscita modem alice ingresso router,uscita router 1 a stampante 1 a computer)


ciao ;)
 
mmm ma anche no!
Stampante e router funzionavano tranquillamente prima di un problema per il quale è stato necessario formattare il pc.
Se in tcp ip della scheda di rete che va alla stampante lascio "ottieni automaticamente etc" mi da connettività limitata o assente ,ela periferica non stampa.
Quindi penso che il problema sia relativo alle impostazioni ip delle schede di rete.
 
mmmm allora lavora con 2 schede di rete per fare 2 cose.
Cmq se dai indirizzo 255.255.0.0 alla stampante e il modem funziona con 255.255.255.0 mi sa che non funzionerà mai..
prova

ciao :)
 
mmmm allora lavora con 2 schede di rete per fare 2 cose.
Cmq se dai indirizzo 255.255.0.0 alla stampante e il modem funziona con 255.255.255.0 mi sa che non funzionerà mai..
prova

ciao :)

Grazie del consiglio (inutile) nel dire come NON mi funziona.
Se una persona scrive chiede aiuto su un forum è forse perchè non è espertissima (come tu forse sarai) e vorrebbe sapere come puo farlo funzionare.
Il tuo post poteva tranquillamente essere: " senza l'ausilio di uno switch non so come aiutarti" senza prostrarti in faccine simpatiche!
Mi dispiace di risultare antipatico, ma potevi anche risparmiarti un po di sarcasmo.
Ciao
 
we bello ernovo, prima cosa modera il linguaggio con il tuo modo "velato" nel darmi del pixxx(mi fai solo inxxzare), quindi arrangiati e aspetta gli esperti.

ciao:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:
 
mmmm allora lavora con 2 schede di rete per fare 2 cose.
Cmq se dai indirizzo 255.255.0.0 alla stampante e il modem funziona con 255.255.255.0 mi sa che non funzionerà mai..
prova

ciao :)

è bastato levare il gateway della scheda di rete che andava alla stampante, e non cambiare il subnetmask come qualcuno suggeriva.
bb
 
visto che sei stato così bravo :rolleyes: , ci hai insegnato una cosa nuova, anche ad una persona "non espertissima" come me.:inchino:

ciao

:hihi::hihi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top