• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA configurazione i7 8700k

Pubblicità

oliverhutton

Utente Attivo
Messaggi
92
Reazioni
6
Punteggio
38
Buongiorno a tutti,
dopo 5 anni di onorato servizio ho deciso di far andare in pensione il mio attuale pc e vorrei sostituire la componentistica con una di nuova generazione.
Avrei individuato il seguente hardware e vorrei dei consigli sulla configurazione scelta:
Processore: i7-8700K 3,6GHz Coffee Lake 3,7/4,7ghz
richiesta consiglio: quale dissipatore da abbinare alla cpu considerando che dovrò farla funzionare a 4.7 ghz?
Scheda Madre: MSI Z370 Tomahawk
RAM: 32gb quale prendere???? Accetto consigli grazie.
HD: 500 GB Samsung ssd 960 EVO MZ-V6E500BW
GPU: GIGABYTE GeForce GTX 1060 G1 Gaming 6G 2.0 (ho preso questa da 6gb che costa sui 300 euro come miglior rapporto prezzo/qualità... gigabyte mi sembra una buona marca ma accetto consigli anche in questo caso)

In linea di massima vorrei prendere proprio il processore indicato, farlo funzionare a 4.7 ghz e trovare una ram più veloce possibile... per il resto cerco consigli su scheda madre,ram,hd e gpu...

Ringrazio quanti vorranno aiutarmi.

Saluti e buon anno a tutti VOI!!!
 
Ciao! Piacere di conoscerti e grazie per la celere risposta.
Allora, in realtà non ho un budget precostituito... mi interessa non spendere cifre folli ma importi ragionevoli... possibilmente sui 1000 euro o qualcosa in più. Cabinet, alimentatore, lettore dvd e monitor ce li ho già. Mi interessa abbinare una buona ram da 32gb con frequenza e cas idonei al resto del sistema (non so ancora marca e modello).
Cosa mi consigli?
Un saluto e grazie per l'interessamento!
 
mi serve sapere l'uso del pc, quali giochi e che monitor hai (in pratica la risoluzione)
perchè così alla cieca non capisco per cosa ti servono 32 gb di ram o quella cpu
 
Ciao a tutti, di nuovo grazie per le celeri risposte.
Allora, l'uso che dovrò farne è variegato: montaggio video e fotoritocco (suite adobe), Microsoft visual studio + sql server e infine la parte ludica, dove prediligo giochi in alta risoluzione, tipo simulatori sportivi e giochi tipo fallout (ogni tanto ne provo uno...). La ram (come quantità) e il processore sono i punti cardine del sistema... purtroppo ho letto le recenti "scoperte" sui bug dei processori e non so se attendere ancora un po' che si chiarisca la situazione prima di acquistare. Vorrei però farmi un'idea su una possibile configurazione come descritto.

Grazie di nuovo a tutti e buon proseguimento!
 
Ciao Nick! Grazie per il prezioso consiglio. Certo che la RAM costa davvero tantissimo! Senti, perdona la banalità della domanda: con la scheda madre scelta potrò cloccarla a 3200 con il processore a 4.7? Inoltre ti chiedo un consiglio su un dissipatore possibilmente silenzioso da abbinarci... grazie di tutto!!!
 
le ram che ti ho consigliato erano per ryzen , se vuoi andare sempre di intel puoi prenderle a 2666 che è la velocità ufficialmente supportata e risparmi un pò
ma ripeto mi sa che non ci rientri nel budget a mettere tutta questa roba
 
Ciao! Di nuovo grazie per la risposta. Vuoi dire che prendendo la ram a 3200 poi non riesco ad usarla con quella frequenza? Ma come dissipatore cosa mi puoi consigliare?
Ciao e grazie!
 
Ciao! Di nuovo grazie per la risposta. Vuoi dire che prendendo la ram a 3200 poi non riesco ad usarla con quella frequenza? Ma come dissipatore cosa mi puoi consigliare?
Ciao e grazie!

Se vuoi un liquido AIO vai di corsair h100iv2 oppure un nzxt kraken, mentre ad aria ci sono sempre il Noctun d15 o il bequiet (di cui non ricordo il nome ma sempre il top di gamma ad aria)

Inoltre non ho ancora capito che monitor hai, se sei in semplice fullhd 60hz allora la 1060 va bene, se invece sei in 2k o 4k si deve pensare ad altro.
 
Grazie infinite Nitr0! Come monitor ho un 24" fullhd Dell U2412M che ritengo ancora un buon prodotto per l'uso che devo farne... certo sarebbe bello passare ad un monitor 4k ma per ora va bene così. Penso che opterò per un dissipatore ad aria, uno di quelli da te consigliati... ora l'unico cruccio è relativo alla storia dei bug dei processori: chissà cosa ne pensa Federico Faggin! :-)

Un salutone e grazie a tutti voi!!!
 
Grazie infinite Nitr0! Come monitor ho un 24" fullhd Dell U2412M che ritengo ancora un buon prodotto per l'uso che devo farne... certo sarebbe bello passare ad un monitor 4k ma per ora va bene così. Penso che opterò per un dissipatore ad aria, uno di quelli da te consigliati... ora l'unico cruccio è relativo alla storia dei bug dei processori: chissà cosa ne pensa Federico Faggin! :-)

Un salutone e grazie a tutti voi!!!

Boh io non mi allarmerei più di tanto, non ho seguito moltissimo ma non mi pare ci siano ancora casi accertati dello sfruttamento di questo bug
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top