• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione gaming OC 750€

Pubblicità

mancio23

Utente Èlite
Messaggi
3,864
Reazioni
565
Punteggio
75
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto per completare la mia configurazione per uso gaming/OC ecc..
L'alimentatore per il momento avevo messo il
Thermaltake Berlin, ma se avete da consigliare qualcosa di meglio anche da 550W, l'importante è che sia disponibile sullo shop e non troppo rumoroso.
Devo scegliere anche un case dove far entrare il dissipatore che è abbastanza grande, ho anche un dubbio per il dissipatore è compatibile con socket 1150, sulla scheda tecnica da solo 1155,1156?
La pasta termica è compresa nel dissipatore o conviene prenderla a parte?
Per il resto la scheda madre va bene per un OC medio?
Ultima cosa la VGA che ho scelto come si comporta come rumorosità? quella che ho adesso mi sta mandando al manicomio :retard:.
Per il resto ho già un SSD 840 EVO 250GB e un HD secondario per lo storage, anche il SO lo possiedo.
Scusate le molte domande ma almeno mi tolgo tutti i dubbi :grat:
Cattura.webp

- - - Updated - - -

Ho guardato degli alimentatori voi quale consigliate tra seasonic 620W, seasonic 520W modulare oppure risparmiare sul Berlin 630W?
Il case è abbastanza grande quello che ho scelto?

Cattura.webp
 
Ultima modifica:
allora , la gpu gigabyte e silenziosa ti sconsiglio la palit, per l alimentatore ti consiglio il seasonic 620w , per 4 euro in piu rispetto al 520w... il case va benissimo pero ti consiglio il chaser a31 perche e piu bello :rolleyes:( e lo volevo anche io solo che costava troppo , anche se dopo una settimana costava 5 euro in meno di quello che ho preso alla fine-_-) la scheda madre va bene anche per overclock molto spinto , ho letto che in certi benchmark tra i5 4670k ce uno che ha fatto diversi record a 5,1 ghz con la z87x d3h , ( cpu cabrio , fortunata e tutto , ovviamente , perche per un haswell sono gia tanti 4,6 ghz... )
 
Grazie della risposta, il mio dubbio era se il dissipatore entrava senza problemi perchè ho visto che è abbastanza grande e che sulla scheda madre non andasse a coprire le RAM.
Per l'ali ero indeciso il 620W costa 4 euro in meno, ma il 520W è modulare, quindi il case sarebbe più ordinato, però in un futuro upgrade della VGA mi potrei trovare limitato da 520W?

- - - Updated - - -

Ho guardato sul sito del Chaser A31
CPU cooler height limitation:
160mm

[h=1]Thermalright HR-02 Macho Rev.A [/h][TABLE="class: f_group, width: 0"]
[TR]
[TD="class: left, align: left"]Heatsink dimensions (W x D x H)
[/TD]
[TD="align: left"]102 x 140 x 162 mm
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Quindi non sono compatibili giusto? Cosa conviene cambiare il case o il dissipatore?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top