• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione gaming meno di 500€

Pubblicità

Lir

Utente Attivo
Messaggi
133
Reazioni
2
Punteggio
38
Allora vi premetto che questa configurazione lo buttata giu cosi, non sapendo neppure la compatibilita dei vari pezzi.

Il mio primo pensiero era quello di aspettare fino all'uscita delle prime schede madri am3+ però non riusciendo a trovare nessuna data ho lasciato perdere.

postate anche configurazioni del tutto nuove, basti che si rispettino budget e longevità


P.s. il case l'ho scelto perche mi piace la sua forma ma come l'aereazione?
Le ram elixir come sono? Io non le avevo mai sentite
 
non si riesce a vedere l'immagine..

Che imbranato che sono :cry:


athlon x3 440 65€
asrock 870 extreme 74€
lc-power 600w v 2.3 39.50€
ms-tech 402 30.50€
samsung f3 500gb 7200 37.50€
ram 2gb ddr3 elixir cl9 34€ x2 68€
club 3d ati 5770 1 gb 125€
samsung 22 speed plus 18€

Tot 457.50€
 
Che imbranato che sono :cry:


athlon x3 440 65€
asrock 870 extreme 74€
lc-power 600w v 2.3 39.50€
ms-tech 402 30.50€
samsung f3 500gb 7200 37.50€
ram 2gb ddr3 elixir cl9 34€ x2 68€
club 3d ati 5770 1 gb 125€
samsung 22 speed plus 18€

Tot 457.50€
Come configurazione è abbastanza "buona" per il budget ok, longevità bè è molto labile come definizione ed è un discroso in cui è è preferibile non addentrarsi troppo;)
Passiamo ai suggeirmenti, le ram elixir non sono proprio il massimo e poi non è un kit ma sono due banchi da 2gb separati meglio il kit della TeamGroup, il case potrà anche piacerti esteticamente ma è un economico nemmeno ben realizzato privo di ventole in dotazione, di solito tendo a sconsigliarli a favore di case come i CoolerMaster serie Elite (370,335,430,310 ecc..) lo Xigmatec Asgard, oppure LC power Gridder, questi sono tutti economici con dei plus interessanti tra cui almeno una ventola da 120mm in dotazione, filtri per la polvere di serie ed aggangi facilitati, i materiali sono anche guardabili (tenendo sempre presente il costo).
Per quanto rigurada la scelta della vga direi che dipende molto dal monitor e dalle risoluzoni, cmq la 5770 a mio parere rimane cmq una buona scheda.
 
ok cambiando case cosa mi consigliate tra Thermaltake Midi Tower V3 Black Edition a 40 € e lc-power pro 916b a 35.50, ho trovato anche questo sempre a 35 euro lc-power 7006b (ha l'alimentatore incluso da 420w e credo che non basti però se ha una buon aereazione potrei prenderlo e poi cambiarci l'alimentatore, mi piace la ventola :) )


un altra cosa: la scheda madre l'ho scelta perche o visto che con quella si può provare a sbloccare il 4 core e la chace l3 se c'è una scheda madre più economica che lo permette meglio.
(quante possibilita ci sono di sbloccare queste cose?)


p.s. il monitor è 1650x1200
 
Che imbranato che sono :cry:


athlon x3 440 65€
asrock 870 extreme 74€
lc-power 600w v 2.3 39.50€
ms-tech 402 30.50€
samsung f3 500gb 7200 37.50€
ram 2gb ddr3 elixir cl9 34€ x2 68€
club 3d ati 5770 1 gb 125€
samsung 22 speed plus 18€

Tot 457.50€

io farei così (i prezzi li prendo dal sito del mio negozio dove mi rifornisco)
scheda madre ASROCK 880G EXTREME3 AM3 € 91,68
cpu AMD ATHLON II X3 445 € 69,69
ram OCZ GOLD LOW VOLTAGE 2 X 2 GB DDR3-1333 € 68,63
alimentatore XILENCE 500W STANDARD 80+ PASSIV € 41,97
hard disk Samsung SpinPoint HD502HJ 500 Gb € 38,62
scheda video CLUB 3D HD5770 1024MB € 123,81
cabinet XIGMATEK ASGARD BLACK € 34,32
masterizzatore LG GH22NS50 20X BLACK € 15,30
costo totale € 487,02

spendi 30 euro in più, ma stai sotto i 500 euro ed hai un sistema espandibile in futuro.
 
perchè la asrock 880 extreme e non la 870 extreme? da quello che ne sò io la differenza è nella presenza di una vga integrata.

un altra dubbio che mi è venuto in mente è : la 5770 non è cpu limited con un athlon 440 o 445?
 
perchè la asrock 880 extreme e non la 870 extreme? da quello che ne sò io la differenza è nella presenza di una vga integrata.

un altra dubbio che mi è venuto in mente è : la 5770 non è cpu limited con un athlon 440 o 445?

nel sito del negozio dove mi rifornisco non c'era quel giorno la 870 extreme :D
ora l'hanno messa quindi te la consiglio la 870 extreme :lol: comunque no, la 5770 come scheda singola non è cpu limited per l'athlon II X3
discorso diverso se si punta al cross fire, in quel caso saresti cpu limited

quindi riformulo la configurazione:
scheda madre ASROCK 870 EXTREME3 AM3 € 76,38
cpu AMD ATHLON II X3 445 € 69,69
ram OCZ GOLD LOW VOLTAGE 2 X 2 GB DDR3-1333 € 68,63
alimentatore XILENCE 500W STANDARD 80+ PASSIV € 41,97
hard disk Samsung SpinPoint HD502HJ 500 Gb € 38,62
scheda video CLUB 3D HD5770 1024MB € 123,81
cabinet XIGMATEK ASGARD BLACK € 34,32
masterizzatore LG GH22NS50 20X BLACK € 15,30
costo totale € 471,72
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top