• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione Gaming HD/FHD 550€

Pubblicità

Thomas Giannini

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti,
mi accingo ad assemblare il mio primo PC, e mi trovo davanti ad un dilemma riguardo l'accoppiamento di alcuni componenti, così chiedo aiuto a voi.

Ho creato due configurazioni attorno alla gtx 660, e questi sono i risultati:

Senzanome1.webp
Senzanome.webp

Secondo voi qual'è la migliore?

Edit: potrei mettere la fx6350 invece della 6300 ma quanto cambierebbe per giocare?
 
Ultima modifica:
Case: CoolerMaster k380 45€
Ali: Thermaltake berlin 630W 45€
Scheda madre: M5A97 LE R2.0 70€
CPU: Fx-6300 105€
Ram: Kingston HyperX 2x4 GB 1600Mhz CL9 55€
HDD: Wd Blue 1TB 7200RPM 64MB 60€
Masterizzatore: va bene quello da te scelto 16€
GPU: Gigabyte GTX 660 OC edition 2gb 160€
Totale: 556€

Ora ti chiederai: la seconda configurazione non è uguale a questa? costa pure di meno!
Ma ti spiego subito. Con questa configurazione hai:
-Miglior Case
-Scheda madre nettamente migliore
-Brand della scheda video più affidabile
-Hard disk con velocità di trasferimento maggiore
-Ram con latenza nella media

Spero di esserti stato di aiuto.
 
Ciao Master960, grazie della risposta.

Vorrei farti una domanda però: quali sono i vantaggi pratici nell'upgrade della scheda madre da te indicata apparte le usb3.0? Ed invece del case?
 
Evita di mettere i codici prodotto, non si può fare:ok:
Con 15 euro di sforo ci fai stare un fx6350:
Cattura.webp

- - - Updated - - -

Ciao Master960, grazie della risposta.

Vorrei farti una domanda però: quali sono i vantaggi pratici nell'upgrade della scheda madre da te indicata apparte le usb3.0? Ed invece del case?
Un case migliore significa più silenzio, miglior areazione (più ventole o magari ventole di diametro maggiore), maggior possibilità x upgrade futuri (VGA più lunghe e dissipatori cpu più alti ad esempio), presenza di filtri antipolvere lavabili, usb 3.0, ed altre cosette ancora. A proposito quasi tutti quelli indicati hanno una sola ventola quindi ne va acquistata almeno un'altra.
Per la mobo invece presenza di attacchi sata3/usb3.0 (ormai tutti gli HDD e gli SSD hanno velocità 6Gb/s, cioè sono sata3), qualità dei componenti, capacità/prestazioni in OC (visto che prendi un fx63xx) features varie.
 
Ultima modifica:
Grazie mille della risposta esaustiva e precisa. A breve credo che farò l'ordine definitivo.

Come ventola aggiuntiva, quale potrei prendere? Dove la dovrei posizionare (top,front, ecc)?

- - - Updated - - -

Ho effettuato l'ordine!
Senzanome2.webp

Alla fine ho scelto quel case perchè era l'unico che includeva già 2 ventole, e comunque non credo sia male. Mi confermate che non sentirò molto la differenza di latenza per la ram?
 
Ultima modifica:
Grazie mille della risposta esaustiva e precisa. A breve credo che farò l'ordine definitivo.

Come ventola aggiuntiva, quale potrei prendere? Dove la dovrei posizionare (top,front, ecc)?

- - - Updated - - -

Ho effettuato l'ordine!
Visualizza allegato 71711

Alla fine ho scelto quel case perchè era l'unico che includeva già 2 ventole, e comunque non credo sia male. Mi confermate che non sentirò molto la differenza di latenza per la ram?
Di nulla, anzi volevo scusarmi con Master960 visto che la domanda era rivolta a lui.
Aerocool fa buoni Case.
Con quella cifra hai messo su un buon pc, le g.skill sono qualitativamente migliori delle corsair e delle kingstone IMHO, anche se non capisco che modello hai preso, spero almeno siano 2x4Gb in modo da poter sfruttare il dual channel. che latenza hanno?
 
Di nulla, anzi volevo scusarmi con Master960 visto che la domanda era rivolta a lui.
Aerocool fa buoni Case.
Con quella cifra hai messo su un buon pc, le g.skill sono qualitativamente migliori delle corsair e delle kingstone IMHO, anche se non capisco che modello hai preso, spero almeno siano 2x4Gb in modo da poter sfruttare il dual channel. che latenza hanno?

Come latenza hanno 11, per il resto sono identiche alle altre, e sono ovviamente 2x4gb dual channel.
 
Di nulla, anzi volevo scusarmi con Master960 visto che la domanda era rivolta a lui.
Aerocool fa buoni Case.
Con quella cifra hai messo su un buon pc, le g.skill sono qualitativamente migliori delle corsair e delle kingstone IMHO, anche se non capisco che modello hai preso, spero almeno siano 2x4Gb in modo da poter sfruttare il dual channel. che latenza hanno?
Sottovaluti le Kingston ;)
Si è vero fa buoni case, ma spesso utilizza il SECC, un metallo a basso costo che si utilizza nei case di fascia media.. Per questo preferisco i coolermaster, utilizzano anche Steel (acciaio)

- - - Updated - - -

Come latenza hanno 11, per il resto sono identiche alle altre, e sono ovviamente 2x4gb dual channel.
11 è tanto di latenza :sisi:
Continuo a non capire perchè all'ultimo hai cambiato dei pezzi..
 
Sottovaluti le Kingston ;)
Si è vero fa buoni case, ma spesso utilizza il SECC, un metallo a basso costo che si utilizza nei case di fascia media.. Per questo preferisco i coolermaster, utilizzano anche Steel (acciaio)

- - - Updated - - -


11 è tanto di latenza :sisi:
Continuo a non capire perchè all'ultimo hai cambiato dei pezzi..

Perchè leggendo in giro sui forum, ho letto che è un parere quasi univoco che cambi di latenza nella RAM verranno quasi mai notati dall'utente finale, e di prendere semplicemente quella che costa meno.

Alla fine come case ho preferito quello perchè aveva due ventole invece di una incluse, pur costando meno, e pur non essendo di una marca sconosciuta e/o una cinesata.
 
Sottovaluti le Kingston ;)
Si è vero fa buoni case, ma spesso utilizza il SECC, un metallo a basso costo che si utilizza nei case di fascia media.. Per questo preferisco i coolermaster, utilizzano anche Steel (acciaio)

- - - Updated - - -


11 è tanto di latenza :sisi:
Continuo a non capire perchè all'ultimo hai cambiato dei pezzi..
Non le sottovaluto le kingstone tranky:), è soltanto un mio pensiero.
Per il case dico che Aerocool ne fa di buoni (così come coolermaster), non che siano il top. Cmq lo strike x è acciao SPCC da 0,5mm e l'SECC mi sembra sia acciaio giapponese e viene utilizzato da Aerocool sui Case un pò più costosi (nel mio è SECC da 0,7mm, mai una vibrazione, ottimo assorbimento del rumore).
Tutto questo assolutamente non per fare polemica, anche perchè non sono certo un esperto di acciaio e simili!!!
11 di class latency effettivamente è tantino e significa un pò meno reattività, però (un domani) puoi sempre tentare di limare qualcosa da bios. Sono cmq giustificate dall'ottimo prezzo.
 
Non le sottovaluto le kingstone tranky:), è soltanto un mio pensiero.
Per il case dico che Aerocool ne fa di buoni (così come coolermaster), non che siano il top. Cmq lo strike x è acciao SPCC da 0,5mm e l'SECC mi sembra sia acciaio giapponese e viene utilizzato da Aerocool sui Case un pò più costosi (nel mio è SECC da 0,7mm, mai una vibrazione, ottimo assorbimento del rumore).
Tutto questo assolutamente non per fare polemica, anche perchè non sono certo un esperto di acciaio e simili!!!
11 di class latency effettivamente è tantino e significa un pò meno reattività, però (un domani) puoi sempre tentare di limare qualcosa da bios. Sono cmq giustificate dall'ottimo prezzo.
Che differenza c'è tra spcc e secc? è sempre acciaio zincato...
certo è ovvio che con 0.7mm non hai una vibrazione!! è abbastanza spesso. di solito dalle schede tecniche che leggo sono da 0.4-0.5 circa..
 
Che differenza c'è tra spcc e secc? è sempre acciaio zincato...
E che ne so io!!! :lol: Ti ho detto di non essere un esperto di acciai vari:)
Però tu avevi scritto che l'secc era un metallo a basso costo mentre il coolermaster utilizzava acciaio, quindi ho voluto specificare che si tratta sempre di acciaio, anche se di diverse qualità, e cmq per precisione il k380...:
Cooler Master K380. Materiali: SECC, Acciaio. Power supply location: Fondo. Front fans installed: 1x 120 mm, Front fans diameters supported: 120 mm, Side fans diameters supported: 120 mm. Larghezza: 209 mm, Profondità: 479 mm, Altezza: 445 mm. Illumination location: case fans, Frontale, Illumination colour: Rosso
Non vorrei però andare OT e disturbare il nostro amico.
 
Tranquilli non mi disturbate la discussione è interessante!

Sono convinto sulla scelta del case, anche viste le numerose ventole in più che posso aggiungere eventualmente.
Spero che per la memoria la differenza di latency non sia così inficiante...
 
E che ne so io!!! :lol: Ti ho detto di non essere un esperto di acciai vari:)
Però tu avevi scritto che l'secc era un metallo a basso costo mentre il coolermaster utilizzava acciaio, quindi ho voluto specificare che si tratta sempre di acciaio, anche se di diverse qualità, e cmq per precisione il k380...:
Cooler Master K380. Materiali: SECC, Acciaio. Power supply location: Fondo. Front fans installed: 1x 120 mm, Front fans diameters supported: 120 mm, Side fans diameters supported: 120 mm. Larghezza: 209 mm, Profondità: 479 mm, Altezza: 445 mm. Illumination location: case fans, Frontale, Illumination colour: Rosso
Non vorrei però andare OT e disturbare il nostro amico.
Sapevo che il secc era un metallo, ma da uello che so doveva essere qualitativamente inferiore all acciaio. Comunque il secc ha minore resistenza ma maggiore capacita di dissipazione del calore,IMHO, info dal web. Sapevo anche ke il380 era fatto sia di secc che acciaio mentre l aerocool solo di secc, per questo mi sono fatto l idea di superiorita dei cm.
 
Ultima modifica:
Tranquilli non mi disturbate la discussione è interessante!

Sono convinto sulla scelta del case, anche viste le numerose ventole in più che posso aggiungere eventualmente.
Spero che per la memoria la differenza di latency non sia così inficiante...
Tranquilli non mi disturbate la discussione è interessante!: Meglio così:)
Una delle cose belle del forum è che con tali discussioni ognuno di noi può esprimere la propria idea o opinione su un argomento, un prodotto ed imparare sempre qualcosa di nuovo!!!
Tranquillo per le ram , non saranno certo un problema:ok:

- - - Updated - - -

Sapevo che il secc era un metallo, ma da uello che so doveva essere qualitativamente inferiore all acciaio. Comunque il secc ha minore resistenza ma maggiore capacita di dissipazione del calore,IMHO, info dal web. Sapevo anche ke il380 era fatto sia di secc che acciaio mentre l aerocool solo di secc, per questo mi sono fatto l idea di superiorita dei cm.
Vabbè tanto non deve prendere a calci il case:asd: ne fare oc spinti, dove anche 2 gradi guadagnati per merito dei materiali, gli posson fare la differenza!!!
Ha fatto una buona scelta, così come l'avrebbe fatta prendendo un coolermaster.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top