• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione Gaming AMD

Pubblicità

fabio9790

Nuovo Utente
Messaggi
97
Reazioni
3
Punteggio
28
Salve a tutti dovrei ordinare la configurazione seguente, mi potete confermare che tutti i pezzi siano compatibili tra di loro.
Processore:AMD FX 8320
Scheda Madre:Asrock 990FX EXTREME3
Scheda Video:ASUS PCI-E A HD7770-2GD5
Ram:G.Skill 8GB DDR3-1866 Mhz
Hard Disk:Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB
Case:Cooler Master K380
Alimentatore:Thermaltake Berlin 630W
Masterizzatore DVD:LG GH24NSB0
Dissipatore:Scythe Katana 4
Scheda di Rete Wireless:TP-LINK TL-WN881ND
Grazia a tutti quelli che mi risponderanno.
 
Compatibili sono compatibili ci sono un paio di cose che però io cambierei.

1) Come mai una scheda madre con chipset 990? Hai intenzione di di fare sli/cross in futuro? Secondo me ti conviene prendere una scheda con chipset 970 che costa circa 20/30€ in meno e che, secondo me, ti darebbe circa le stesse prestazioni.

2) La RAM come mai 1866MHz? La differenza prestazionale con le 1600 non la noti mentre costano un po' di più. Non farti ingannare dalla frequenza controlla anche i tempi di latenza.

I soldi risparmiati li potresti investire in un scheda video un po' migliore tipo una HD7790, che dovrebbe venire circa 20/30 € più della HD7770 che hai messo in config.

Poi la scelta spetta a te, i pezzi comunque sono compatibili.
 
Compatibili sono compatibili ci sono un paio di cose che però io cambierei.

1) Come mai una scheda madre con chipset 990? Hai intenzione di di fare sli/cross in futuro? Secondo me ti conviene prendere una scheda con chipset 970 che costa circa 20/30€ in meno e che, secondo me, ti darebbe circa le stesse prestazioni.

2) La RAM come mai 1866MHz? La differenza prestazionale con le 1600 non la noti mentre costano un po' di più. Non farti ingannare dalla frequenza controlla anche i tempi di latenza.

I soldi risparmiati li potresti investire in un scheda video un po' migliore tipo una HD7790, che dovrebbe venire circa 20/30 € più della HD7770 che hai messo in config.

Poi la scelta spetta a te, i pezzi comunque sono compatibili.

Ciao la ram tra quella da 1600 mhz e quella da 1866 mhz cambiava di 5 € quindi ho preso quella da 1866 mhz.
La scheda madre con chipset 990 non permette un miglior overclock?
Ho messo come scheda video la Gigabyte GV-N65TOC-2GI è meglio della ASUS PCI-E A HD7770-2GD5 ?
Come prezzo la gigabyte costa 10 € in più.
 
Non sono un esperto di O.C. ma che io sappia il chipset non ti da grossi vantaggi, mentre invece contano molto la potenza che è in grado di fornire la scheda, la sua costruzione e che feature ha il bios. Per socket am3+ pare che vadano bene le gigabyte tipo la GA-970A-UD3 l'ho vista consigliare diverse volte su questo forum se non erro.

Per la VGA credo che la 650ti sia un po' più performante, ma ti dico subito che non ne ho provata nessuna delle due, quindi forse è meglio se aspettiamo qualcuno che ha un po' più di esperienza con questi prodotti.

edit: per la ram controlla anche i tempi di latenza che spesso le 1866 MHz economiche hanno tempi di latenza più alti delle 1600 MHz, vanificando quindi il vantaggio di una frequenza di clock più elevata
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top