• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione Gaming 1080p E Piccoli Editing/streaming - Monitor E Periferiche Escluse

Pubblicità
Io come ho detto sarei per l rx480. Prestazioni leggermente superiori ma driver nettamente migliori. Ho amici che stanno avendo problemi coi driver nvidia, mentre amd ha fatto grandi passi avanti da quel punto di vista e supporta più a lungo le gpu man mano che invecchiano
QUOTO!
AMD: supporto a lungo termine.
Molti si fanno ingannare dell'efficienza dichiarata: AMD, al contrario degli altri, non dichiara i Watt per carichi medi ed utilizzo ideale, AMD dichiara il massimo assorbimento nei casi peggiori, quindi non leggete i Watt dichiarati allo stesso modo per tutte le case produttrici!
 
lo schermo che ho è un po datato risoluzione massima consentita 1920 x 1080 con una frequenza di 60 Hz , dato che funziona non ho nessuna intenzione di cambiarlo oltre il ful hd non mi posso spingere , la mia configurazione sarebbe questa :

MSI H270 GAMING PRO CARBON
Intel Core i5-7600, Quad Core, 3.50GHz, 6MB

Crucial SSD MX300 275GB SATA3, 2,5'
G.Skill Ripjaws V 16GB DDR4-2400Mhz 16GB DDR4 2400MHz
Internal HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 7200RPM 64MB
PSU Corsair VS Builder Series VS650 650W, 120mm, 80 PLUS, 3YW


come scheda video pensavo a una MSI Radeon RX 480, 8GB GDDR5 o Gigabyte GeForce GTX 1060 G1 Gaming 6G (rev. 2.0)




Chi ti ha fatto la configurazione? Quell'alimentatore, oltre ad essere eccessivo, non è dei migliori...
 
@T.Cristian77 fossi in te prenderei la configurazione di @mimmuccio11
Altrimenti, se preferisci un parere in più (e magari mi dai qualche istruzione in più) provo a fartene un'altra. Ma il suo blocco CPU-RAM-GPU è pressocchè perfetto per il gaming in Full HD.
 
Chi ti ha fatto la configurazione? Quell'alimentatore, oltre ad essere eccessivo, non è dei migliori...
L'alimentatore me l'aveva consigliata un amico ..poi ho scoperto che era una fetecchia ... per la potenza ho preferito stare un po largo .. tanto tra il 500 e il 650 c'erano pochi euro di differenza. .se proprio va male ...lo cambio .. ormai l'ho gia preso assieme al case un zalman z11 plus fh1

Inviato da SM-N9005 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
L'alimentatore me l'aveva consigliata un amico ..poi ho scoperto che era una fetecchia ... per la potenza ho preferito stare un po largo .. tanto tra il 500 e il 650 c'erano pochi euro di differenza. .se proprio va male ...lo cambio .. ormai l'ho gia preso assieme al case un zalman z11 plus fh1

Inviato da SM-N9005 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

A dire la verità va benissimo il CX450M consigliato da Mimmuccio.
Una configurazione con i5 + RX 480 consuma circa 250/270W, non di più.
 
L'alimentatore me l'aveva consigliata un amico ..poi ho scoperto che era una fetecchia ... per la potenza ho preferito stare un po largo .. tanto tra il 500 e il 650 c'erano pochi euro di differenza. .se proprio va male ...lo cambio .. ormai l'ho gia preso assieme al case un zalman z11 plus fh1

Inviato da SM-N9005 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Chi ne risentirà è la bolletta :asd:
 
@T.Cristian77 fossi in te prenderei la configurazione di @mimmuccio11
Altrimenti, se preferisci un parere in più (e magari mi dai qualche istruzione in più) provo a fartene un'altra. Ma il suo blocco CPU-RAM-GPU è pressocchè perfetto per il gaming in Full HD.
Scusami ma sono ignorante in materia, mi sto avvicinando a queste cose da poco , che ha che non va la mia configurazione?

Inviato da SM-N9005 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Dalle poche informazioni che ho trovato, dovrebbe avere scarse 5% di prestazioni in più. È una ottimizzazione del processo produttivo e dell'architettura, come ha fatto Intel da Skylake a KabyLake: cambia poco e nulla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top