PROBLEMA Configurazione di rete tra XP e Windows 7

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ale_vall

Utente Attivo
Messaggi
66
Reazioni
7
Punteggio
28
Salve a tutti, nello studio dove lavoro c'è la seguente situazione, server Dell con Widows Server 2003, 3 cartelle condivise a cui accedono tutti i computer della rete.

E' stato acquistato un nuovo PC(Windows 7 professional) su cui girano i software gestionali, e dato che ha un raid 0 abbiamo pensato di portare tutti i dati in questa nuova macchina, creare anche qui le cartelle condivise così da poter "pensionare" il vecchio server.
Create le cartelle in tutti i pc (vista e 7) il collegamento funziona, ma in un vecchio pc con XP mi continua a dire che non ci sono le autorizzazioni e che devo contattare l'amministratore del server.

Premetto che la prima volta che ho provato l'accesso alle cartelle la procedura è andata a buon fine (mettendo le credenziali di accesso), poi il giorno successivo non ha funzionato più.

Dal server nelle impostazioni di condivisione delle cartella ho messo l'autorizzazione "everyone", nel pc con XP ho dato lo stesso gruppo di lavoro.
Questo pc si connette in desktop remeto tranquillamente a questa macchina.
icon_dho.gif
 
prima cosa spostare tutto su raid 0 è un suicidio, se parte un disco perdi tutto!!! Seconda cosa, sul pc con windows 7 crei tutti gli utenti dei 3 pc e da li poi dai il permessi al singolo utente. Cosi funziona sempre
 
prima cosa spostare tutto su raid 0 è un suicidio, se parte un disco perdi tutto!!! Seconda cosa, sul pc con windows 7 crei tutti gli utenti dei 3 pc e da li poi dai il permessi al singolo utente. Cosi funziona sempre

Scusami ho sbagliato, è un raid 1... ed in più c'è un hd esterno dove tutti i giorni vengono fatti dei backup. Comunque alla fine creando l'utente, un pò di riavvii sono riuscito a sistemare tutto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top