• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione da 600€

Pubblicità
per risolvere quel problema basta disabilitare l'integrata dal bios, comunque in caso prendi una pro4 sulle 80€
asrock https://www.amazon.it/dp/B07BMVV827/?tag=tomsforum-21

msi ma è ATX https://www.amazon.it/dp/B07BRCXF8X/?tag=tomsforum-21
asus https://www.amazon.it/dp/B07BR8676R/?tag=tomsforum-21
tutte lo stesso prezzo tra le 3 prenderei asrock
io la Asus guarda anche le recensioni degli utenti

Ora mi avete fatto venire un dubbio.. Prendo Asus o ASRock? Mi sembrano entrambe buone MB, ma mi avete fatto venire il dubbio ahah
 
ecco quello che dice un utente della asrok :
PESSIMA MB.
Funziona discretamente ed ha un UEFI decente, ma ci sono 2 enormi falle. 1, il manuale è atroce, è stato più facile installarla ed usarla senza leggerlo. 2, L' usb 3.1 type C manda in palla completa il pc non appena viene connesso qualcosa. Pensare che il type C era uno dei motivi per la scelta della MB... Come al solito asrok si attiene alla qualità media dei suoi prodotti il 50% una stella

la Asus ha solo 4 e 5 stelle
 
ecco quello che dice un utente della asrok :
PESSIMA MB.
Funziona discretamente ed ha un UEFI decente, ma ci sono 2 enormi falle. 1, il manuale è atroce, è stato più facile installarla ed usarla senza leggerlo. 2, L' usb 3.1 type C manda in palla completa il pc non appena viene connesso qualcosa. Pensare che il type C era uno dei motivi per la scelta della MB... Come al solito asrok si attiene alla qualità media dei suoi prodotti il 50% una stella

la Asus ha solo 4 e 5 stelle

Beh più che altro, conoscendo il mio amico, difficilmente userà la Type-C.. Più che altro sarebbe un bel problema nel montare i pin per l'accensione ecc..
Dici di prendere l'asus? Alla fine non vedo molte differenze, una porta USB e basta credo.
Oltretutto, mi fiderei di più di una marca grande come "Asus", anche se Asrock non è da meno, però non so, mi ispira più fiducia.. Il dubbio continua a rimanermi comunque però :boh:
 
Ultima modifica:
fai come vuoi, ho sempre montate le Asus fin da windows 95 e mi sono sempre trovato bene, ho provato a cambiare 4 anni fà con una gigabyte e una asrok e ho dovuto darle via entrambe disperato e riprendere le asus quindi ho speso 2 volte
 
ecco quello che dice un utente della asrok :
PESSIMA MB.
Funziona discretamente ed ha un UEFI decente, ma ci sono 2 enormi falle. 1, il manuale è atroce, è stato più facile installarla ed usarla senza leggerlo. 2, L' usb 3.1 type C manda in palla completa il pc non appena viene connesso qualcosa. Pensare che il type C era uno dei motivi per la scelta della MB... Come al solito asrok si attiene alla qualità media dei suoi prodotti il 50% una stella

la Asus ha solo 4 e 5 stelle
presa dai commenti amazon poi, minimo quello che l'ha scritto non sapeva la differenza fra pin audio e pin usb
 
le recensioni degli utenti amazon sono da prendere con le pinze, considera che ho letto recensioni di gente che ha dato poche stelle perchè si aspettava pure il sistema operativo assieme alla sola SCHEDA MADRE -.-'
al massimo sono utili le recensioni di chi le prova veramente, la asrock è piu dissipata in alcuni punti la asus no. asus ti fa pagare un po di più per il marchio, con asrock hai qualche cosa in più come appunto una porta usb. va un po a gusti, sono entrambe buone.

non ho idea del problema che si è fatto quell'utente sul manuale. a grandi linee i manuali sono tutti gli stessi -.-'
 
Ultima modifica:
presa dai commenti amazon poi, minimo quello che l'ha scritto non sapeva la differenza fra pin audio e pin usb
può essere però a me personalmente piace di più Asus, Asrok ha dei bios penosi e poi sarà che ho avuto sfiga ma l'unica che ho avuto è stata una ciofeca quindi non rischio più voi fate quello che volete...
 
Io invece l'unica asrock che ho avuto (x58 extreme 3) è stata veramente un carrarmato indistruttibile! Ha retto l'overclock al mio vecchio i7 920 @4,2ghz per ben 6 anni! Un mostro di mobo :asd:

Poi ho fatto comprare a mia sorella per il suo pc da gaming una h81m di asrock che devo dire non è male per quello che costa. Però certo, il bios uefi da ridere :lol:
 
bisogna vedere quante mobo hai montato, io ne ho montate centinaia e l'unica asrok che ho voluto provare era sfigata quindi per me ha chiuso
 
bisogna vedere quante mobo hai montato, io ne ho montate centinaia e l'unica asrok che ho voluto provare era sfigata quindi per me ha chiuso
Sinceramente non so darti un numero preciso di quanti pc ho assemblato, ma nella mia vita 2 asrock su 2 mi hanno dato 0 problemi...
 
[QUOTE="jedy48, post: 6982848, member: 333729"Asrok ha dei bios penosi[/QUOTE]

Ma quanto ti piace fare disinformazione :asd: ... Ne ho montato svariate. Onestamente l'unica con cui ho mai avuto problemi è stata un MSI, ma di certo non mi sogno di andare a dire in giro che fanno BIOS penosi, anche se con le prime MB Ryzen era la verità.
 
Scusami se ti tiro in ballo.. Tu cosa mi consiglieresti? :)

Sirio, bwd ecc ti han dato tutti consigli validi. Non ho nulla da aggiungere a quanto scritto. Poi config Intel, AMD, con Asus o ASrock o MSI son tutte scelte valide. Le MB (e le CPU e anche un po tutto il resto delle componenti) si giudicano modello per modello, non marca per marca.
Ciao.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top