• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione con OC

Pubblicità

MGS SSnake

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve, come da titolo vorrei una mano per una configurazione (anche AMD) per fare overclock, principalmente per gaming, che mi faccia girare i giochi di prossima generazione (come BF4) a dettagli medi.

Il budget è di massimo 750€

Non compro dall'amazzone o dalla chiave.
 
Ultima modifica:
con intel:
cpu- i5-4670k (180 euri) quella senza dissi di stock
mobo- msi z87-g45 gaming (120 euri)
hdd- WD caviar blu 1tb (50 euri)
case- qualunque in cui ci stia la vga; thermaltake chaser a31 o un cm 690 iii o un carbide 500r (70 euri)
ram- g.skill ares 2x4gb 1600mhz cl9 (60 euri)
psu- xfx pro550w (50 euri)
dissi- corsair h60 (60 euri)
vga- r9 270x toxic (180 euri)

con amd:
cpu- fx 8320 (120 euri)
mobo- Asrock 970 extreme4 (70 euri)
hdd- WD caviar blu 1tb (50 euri)
case- qualunque in cui ci stia la vga; thermaltake chaser a31 o un cm 690 iii o un carbide 500r (70 euri)
ram- g.skill ares 2x4gb 1600mhz cl9 (60 euri)
psu- xfx pro550w (50 euri)
dissi- corsair h60 (60 euri)
vga- r9 280x toxic (280 euri)

su questo budget sarebbe meglio scegliere la seconda config
 
Non so perchè non ti fidi dell'amazzonia e della chave ma vabè, vediamo di trarre una configurazione senza badare allo shopping.

AMD lo escluderei quindi:

Intel core i5 4670K: 210 euro
MSI Z87 G45: 120 euro
VGA: Gigabyte/Sapphire 270x: circa 190 euro
Case: Cooler master K380: 40 euro
RAM:corsair 2x4gb: 70-80 euro( ce n'è talmente tante..non saprei quale consigliarti, magari vengeance blue low profile)
ali: xfx 550w: 55 euro
Masterizzatore: lg sata: 20 euro
Dissipatore:Cooler master 412 slim, lo trovi a circa 45 euro e regge 4GHz a circa 60° in full con un i5 4670k, penso non vuoi fare un OC ESTREMO?
HDD: western digital caviar blue 1T 64MB cache: 60 euro

totale:810

se è troppo possiamo risparmiare sulla mobo e sulla vga, magari una di più bassa qualità, e risparmieresti di circa 40 euro, in odo tale da raggiungere 750 euro...

- - - Updated - - -

con intel:
cpu- i5-4670k (180 euri) quella senza dissi di stock
mobo- msi z87-g45 gaming (120 euri)
hdd- WD caviar blu 1tb (50 euri)
case- qualunque in cui ci stia la vga; thermaltake chaser a31 o un cm 690 iii o un carbide 500r (70 euri)
ram- g.skill ares 2x4gb 1600mhz cl9 (60 euri)
psu- xfx pro550w (50 euri)
dissi- corsair h60 (60 euri)
vga- r9 270x toxic (180 euri)

con amd:
cpu- fx 8320 (120 euri)
mobo- Asrock 970 extreme4 (70 euri)
hdd- WD caviar blu 1tb (50 euri)
case- qualunque in cui ci stia la vga; thermaltake chaser a31 o un cm 690 iii o un carbide 500r (70 euri)
ram- g.skill ares 2x4gb 1600mhz cl9 (60 euri)
psu- xfx pro550w (50 euri)
dissi- corsair h60 (60 euri)
vga- r9 280x toxic (280 euri)

su questo budget sarebbe meglio scegliere la seconda config


La seconda sarebbe davvero la migliore... anche se personalmente non sceglierei amd, c'è un motivo perchè costa cosi poco...
 
La seconda è la migliore per quel budget, ma c'è un errore: serve un xfx 650W perchè ha il connettore 6+2 necessario per la vga in questione...
 
no va bene anche l'xfx pro550w perchè quella vga ha un "trasformatore" da 6 pin a 8 pin integrato ;)

- - - Updated - - -

anche io all'inizio ero caduto nella trappola poi effettivamente sono andato a vedere ed effettivamente ha il trasformatore integrato ;)
 
Fosse mio il pc 25€ in più li spenderei, conta un upgrade, le 3 ventole delle scheda video, hd e tutto per stare sicuro 650 dell'xfx sono una garanzia. Pensa che il programmino sul sito della asus che calcola i watt ne richiede 700, ovvio che in realtà non è così, ma per le ragioni che ho spiegato prima andrei sul sicuro.
Ps: sono cosciente del fatto che il 550 è un buonissimo ali.
 
con intel:
cpu- i5-4670k (180 euri) quella senza dissi di stock
mobo- msi z87-g45 gaming (120 euri)
hdd- WD caviar blu 1tb (50 euri)
case- qualunque in cui ci stia la vga; thermaltake chaser a31 o un cm 690 iii o un carbide 500r (70 euri)
ram- g.skill ares 2x4gb 1600mhz cl9 (60 euri)
psu- xfx pro550w (50 euri)
dissi- corsair h60 (60 euri)
vga- r9 270x toxic (180 euri)

con amd:
cpu- fx 8320 (120 euri)
mobo- Asrock 970 extreme4 (70 euri)
hdd- WD caviar blu 1tb (50 euri)
case- qualunque in cui ci stia la vga; thermaltake chaser a31 o un cm 690 iii o un carbide 500r (70 euri)
ram- g.skill ares 2x4gb 1600mhz cl9 (60 euri)
psu- xfx pro550w (50 euri)
dissi- corsair h60 (60 euri)
vga- r9 280x toxic (280 euri)

su questo budget sarebbe meglio scegliere la seconda config

con la seconda config si potrebbe fare un buon OC?
@XBOXlive95 la config amd mi permette di prendere una vga migliore, ecco il motivo perchè vorrei fare oc. E no, nessun oc estremo :lol:
Per quanto riguarda gli shop, amazzone e la chiave hanno prezzi molto più alti a differenza dello shop dove compro io :asd:
 
Ultima modifica:
per un futuro upgreade ok ma se non vuole fare un upgreade bastano 550w direi

- - - Updated - - -

scusa non centra con la tua domanda stavo rispondendo a peter97 :)

- - - Updated - - -

immagino che lo shop sia q******.it comunque si potresti fare un OC medio; sarebbe meglio se tu riuscissi a prendere un h80 ma va bene anche l'h60
per la config amd appunto la considero meglio di quella intel perchè su questa fascia di prezzo permette di risparmiare qualcosina che si può investire in una vga migliore
 
Potrei risparmiare sull'HDD, prendendone uno da 500gb. Risparmiando 10€, potrei investire su un ali da 650w. Che ne dite?
@Mistikfirst, si, lo shop è appunto quello.
 
Potrei risparmiare sull'HDD, prendendone uno da 500gb. Risparmiando 10€, potrei investire su un ali da 650w. Che ne dite?
@Mistikfirst, si, lo shop è appunto quello.
MA no dai XD risparmiare sull'hard disk no, conta che se hai dubbi sull'ali possiamo anche parlarne per vedere se ti passano, qui sul forum arrivano molti che mettono in conf il corsair 750 XD con la motivazione meglio di più XD ma sugli alimentatori pc non è un buon ragionamento, contando che un pc ogni giorno usandolo in idle si utilizza al 20% del suo wattaggio totale e già così l'alimentatore lavora a sforzo ma con un wattaggio di 200 o giu di li in più si stressa e genera calore, si deve usare un giusto wattaggio che diminuisca lo spreco e il calore, se non contano i pin allora si va su un buon 550w
 
specifico se ti bastano 500gb ok se proprio ci tieni ad avere 650w (comunque piuttosto risparmia ancora un po che tanto bastano 10 euri in più per prendere entrambi)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top