• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Configurazione, compatibilità etc etc

Pubblicità

Cocacola

Nuovo Utente
Messaggi
28
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve. Dopo alcuni mesi di studio sono arrivato ad una configurazione orientativa del genere:

CPU: Fx2 8350 174.26€ (Amazon.it)


RAM:Kingston HyperX Fury DDR 3 da 16 GB (2x8) 70,41€ (Amazon.it)

GPU: Radeon R9 380 210.53€ (Amazon.it)

MOBO: Asrock 970 EXTREME3 91.95€ (Amazon.it)

SSD: Samsung 850 Pro 512 GB 209,99(Amazon.it)

CASE: Itek Invader R03 34.99€ (Amazon.it)

DVD: Samsung SH-224DB/BEBE 20€ (Amazon.it)

ALIMENTATORE: Corsair VS550 49.89€ (Amazon.it)

Vorrei avere certezza di tutte le compatibilità e magari ottenere qualche suggerimento sul da farsi. Il mio budget è di massimo 900 euro.
 
Ultima modifica:
Salve. Dopo alcuni mesi di studio sono arrivato ad una configurazione orientativa del genere:
CPU: Fx2 8350 174.26€

RAM:Kingston HyperX Fury DDR 3 da 16 GB (2x8) 70,41€

GPU: Radeon R9 380 210.53€

MOBO: Asrock 970 EXTREME3 91.95€

SSD: Samsung 850 Pro 512 GB 209,99

CASE: Itek Invader R03 34.99€

DVD: Samsung SH-224DB/BEBE 20€

ALIMENTATORE: Corsair VS550 49.89€

Vorrei avere certezza di tutte le compatibilità e magari ottenere qualche suggerimento sul da farsi. Il mio budget è di massimo 900 euro.
Su che sito hai preso i prezzi?
 
Salve. Dopo alcuni mesi di studio sono arrivato ad una configurazione orientativa del genere:

CPU: Fx2 8350 174.26€ (Amazon.it)


RAM:Kingston HyperX Fury DDR 3 da 16 GB (2x8) 70,41€ (Amazon.it)

GPU: Radeon R9 380 210.53€ (Amazon.it)

MOBO: Asrock 970 EXTREME3 91.95€ (Amazon.it)

SSD: Samsung 850 Pro 512 GB 209,99(Amazon.it)

CASE: Itek Invader R03 34.99€ (Amazon.it)

DVD: Samsung SH-224DB/BEBE 20€ (Amazon.it)

ALIMENTATORE: Corsair VS550 49.89€ (Amazon.it)

Vorrei avere certezza di tutte le compatibilità e magari ottenere qualche suggerimento sul da farsi. Il mio budget è di massimo 900 euro.

Con 900€ si può fare di meglio. Innanzi tutto come CPU ti consiglierei di stare su intel, un i5 6500 costa sui 180-190 € ed è nettamente al di sopra dell 8350 in ambito gaming.
Inoltre ti conviene mettere un ssd da 128-256 gb su cui si installa l'SO e un HDD da 1 tera come storage.

Quindi io direi:

i5 6500
Asrock h170 pro4
Ram ddr4 2133 mhz Hyper fury 2x8
Scheda video va bene la 380 o anche la 380X che è anche meglio se la trovi a prezzi buoni
SSD da 128-256
HDD da 1 tera
Alimentatore aspetta altri pareri

Anzi non ho fatto i conti bene ora, ma con 900€ ci potrebbe rientrare anche una scheda migliore, tipo una gtx 970 o una 390

Come negozio non scegliere amazon, è ottimo su tutto ma ha prezzi molto alti sui componenti pc! Ti consiglio Taocomputer o e-price
 
Ultima modifica:
Per l'alimentatore ti consiglio un ottimo xfx ts 650w (80gold) che sta sui 70 oppure io spolverei un thermaltake paris che non sento in giro da un sacco ma per me é un alimentatore molto valido sempre 80gold 650w
 
Con 900€ si può fare di meglio. Innanzi tutto come CPU ti consiglierei di stare su intel, un i5 6500 costa sui 180-190 € ed è nettamente al di sopra dell 8350 in ambito gaming.
Inoltre ti conviene mettere un ssd da 128-256 gb su cui si installa l'SO e un HDD da 1 tera come storage.

Quindi io direi:

i5 6500
Asrock h170 pro4
Ram ddr4 2133 mhz Hyper fury 2x8
Scheda video va bene la 380 o anche la 380X che è anche meglio se la trovi a prezzi buoni
SSD da 128-256
HDD da 1 tera
Alimentatore aspetta altri pareri

Anzi non ho fatto i conti bene ora, ma con 900€ ci potrebbe rientrare anche una scheda migliore, tipo una gtx 970 o una 390

Come negozio non scegliere amazon, è ottimo su tutto ma ha prezzi molto alti sui componenti pc! Ti consiglio Taocomputer o e-price

Ti ringrazio per aver risposto, ma così hai snaturato totalmente la mia configurazione; aspetto altre opinioni. Riguardo a Taocomputer ed E-price non conosco il grado di affidabilità rispetto Amazon. Hai già avuto esperienze con loro?
 
Ti ringrazio per aver risposto, ma così hai snaturato totalmente la mia configurazione; aspetto altre opinioni. Riguardo a Taocomputer ed E-price non conosco il grado di affidabilità rispetto Amazon. Hai già avuto esperienze con loro?

Si, ho acquistato da loro ed è ottimo come sito (tao)

Cmq il discorso è che andare di AMD ora è veramente una brutta scelta, butteresti dei soldi!
 
Si, ho acquistato da loro ed è ottimo come sito (tao)

Cmq il discorso è che andare di AMD ora è veramente una brutta scelta, butteresti dei soldi!

Non ne avevo idea, le ho sempre preferite a causa d'un buon multitasking e perché si compotavano meglio con gli emulatori. Come mai è diventato sconveniente?
 
Non ne avevo idea, le ho sempre preferite a causa d'un buon multitasking e perché si compotavano meglio con gli emulatori. Come mai è diventato sconveniente?

è sconveniente perchè paghi 170€ una cpu di almeno 4 anni fa, che in gaming va molto meno di un i5; i5 (6400-6500 o 6600) che costa circa 180-190€, è di ultima generazione, si comporta meglio in gioco e sicuramente ha un futuro migliore dell'fx, sia come longevità che come possibili upgrade di scheda video! In sostanza spendendo quasi lo stesso hai molto di più
 
UP

- - - Updated - - -

Capito, grazie. Riguardo la configurazione che mi hai dato, vorrei avere qualche specifica in più, magari sull'SSD etc.
 
SSD va benissimo un 850 evo da 128-256 gb a seconda delle tue esigenze
HDD un western digital blue da 1 tera
Alimentatore xfx ts 650w 80gold
 
La HDD la eliminerei del tutto. Per le mie esigenze mi risulta inutile. Per l'ssd, molti hanno riscontrato dei problemi con l'Evo, se metto una samsung pro da 500 GB?
 
La HDD la eliminerei del tutto. Per le mie esigenze mi risulta inutile. Per l'ssd, molti hanno riscontrato dei problemi con l'Evo, se metto una samsung pro da 500 GB?
Avere solo SSD non è molto consigliabile. Un SSD è meglio non riempirlo e se usi solo quello arrivi presto ad occupare ogni GB, e usando solo SSD ci si riscrive continuamente sopra e si arriva prima al momento in cui non andrà più.
 
Avere solo SSD non è molto consigliabile. Un SSD è meglio non riempirlo e se usi solo quello arrivi presto ad occupare ogni GB, e usando solo SSD ci si riscrive continuamente sopra e si arriva prima al momento in cui non andrà più.

Personalmente non ho riempito 250 GB di pc in dieci anni d'utilizzo, per questo reputavo la cosa fattibile.
PS: Bella l'immagine di Kirito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top