Configurazione Access point come ricevitore wireless (client)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

visind

Utente Attivo
Messaggi
88
Reazioni
5
Punteggio
38
Salve a tutti!
Dunque, vi spiego subito cosa intendo fare, ed essendo la prima volta che mi capita una cosa del genere, davvero non saprei come fare.

Dunque, disposngo di un modem-router wifi Alice e giorni fa ho acquistato un access point Netgear wn604, che vorrei sfruttare come ricevitore (se si può definire "client") della rete wireless del modem-router Alice, per poi collegarlo ad un decoder Sky con il quale devo accedere ad internet.

Cortesemente qualcuno che potrebbe aiutarmi, dandomi delle dritte?:( :sisi:

Grazie per l'attenzione! :ok:
 
In teoria si può fare utilizzando la funzione WDS (Wireless Distribution System) che permette ad un Router/Access Point di collegarsi ad un altro Router/Access Point ed estenderne la rete anche se usa una protezione WPA o WPA2.

Io l'ho fatto in ufficio usando un Router TP-Link
TL-WR941ND
che ha una funzione specifica nella pagina di configurazione (a serviva per bypassare il problema del numero limitato di indirizzi IP di fastweb).

Se puoi configurare almeno parzialmente il router di Alice, dovresti dargli un IP di LAN tipo 192.168.1.1 e configurare il DHCP in modo che distribuisca gli IP da 192.168.1.2 a 1.92.168.1.50.

Poi, utilizzando la funzione WDS dell'access point (se ce l'ha, altrimenti credo che tu debba prenderne uno che ne sia dotato), lo "agganci" alla rete del router di Alice dandogli come IP fisso 192.168.1.51 (o cmq un numero in più degli IP che distribuisce il router di Alice) e configurando il suo DHCP affinché assegni indirizzi IP da 192.168.1.52 a 192.168.1.100 (ma volendo puoi arrivare a .255)
 
Il router telecom sicuramente non supporta il wds, per cui è da escludere.

Basta entrare nella pagina di configurazione dell'access point, selezionare la modalità client, disattivare il dhcp effettuare una scansione delle reti wi-fi, inserire la password del wi-fi stesso et voilà ;)
 
Già fatto tutto. La rete SSID la trovo con la scansione, la password l'ho inserita, la modalità client l'ho impostata, ma nella panoramica della connessione ho "rete non identificata" e nessun accesso a internet.
 
Che ip ha l'access point? Devono essere nella stessa classe di ip router e AP.

Se il router telecom è 192.168.1.1, l'access point dovrà essere 192.168.1.x (dove x è quel che vuoi da 1 a 254)

Se l'AP è con una classe di IP diversa, tipo 192.168.0.x, non funzionerà mai.
 
Il router telecom sicuramente non supporta il wds, per cui è da escludere.

Basta entrare nella pagina di configurazione dell'access point, selezionare la modalità client, disattivare il dhcp effettuare una scansione delle reti wi-fi, inserire la password del wi-fi stesso et voilà ;)

ciao ho lo stesso problema da risolvere e voglio spiegare il mio caso, sono un programmatore di macchine automatiche, uso PLC ma di reti proprio non ne so !!!

Ho un router wireless TP-LINK TL-WR741ND a cui ho sostituito il fw con l'ultimo DD-WRT scaricato dal sito, e fin qui tutto bene, accedo via ethernet alle impostazioni del router e qui mi perdo, Denver dice di:
- impostarlo come client
- disabilitare il DHCP (io penso voglia dire NON mettere un ip specifico)
- fare una scansione delle reti, trovare quella interessata e mettere pwd.

Ma io nel menu' dove trovo esattamente queste cose? o meglio, per impostarlo come client credo si debba andare in SERVICES-VPN e poi? si aprono altre impostazioni.
Per la scansione delle reti, da dove? il cd wizard della TP-LINK ovviamente non si installa visto che gli ho manomesso il fw, all'interno poteva esserci una utility di ricerca reti. boh.

insomma, chi mi guida (quasi) passo passo? :-)

ps: ovviamente devo collegarmi a una rete wless di cui conosco nome e pwd, anche l'ip, se non l'hanno cambiato...
ps2: risolto questo problema poi dovrò anche vedere come configuralo anche come trasmettitore... ma un passo alla volta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top