• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configurazione 2K entry level

Pubblicità

Ahksel21

Nuovo Utente
Messaggi
50
Reazioni
5
Punteggio
32
Buongiorno a tutti, ho intenzione di acquistare nuovamente un nuovo PC in vista della Next gen e del mio PC che ormai è un po datato...
Premetto che sono abbastanza insicuro, poichè ultimamente girano sempre RUMOR su nuove schede video, CPU, PCI 4.0 ecc ecc.
Quello che vorrei comporre è un PC che rientri nel BUDGDET di più o meno 1000€.
Per ora andrei a giocare con un TV 32pollici (che uso tutt'ora da circa 10 anni) SAMSUNG D6100 Full HD 60Hz.
Quello che poi vorrei fare in futuro è acquistare un 32" 1440P 144Hz.
Cosa ne pensate di questa conf? avete dei consigli da darmi ?
Oppure mi conviene aspettare ? sto ordinando 16Gb di ram a 1866 e un SSD da 120gb per il mio PC, che potete trovare nelle mie info, dato che usciranno i nuovi Raizen 4000 chede pci 4.0 e nuove GPU non so davvero che fare.

Configurazione :
CPU: Raizen 5 3600
Motherboard: Asus prime B450M-A
RAM: Crucial Ballistix 16GB 3600MHz
Scheda video: 2060 SUPER Gigabyte (2/3 ventole)
SSD: Sabrent 1TB
Alimentatore : EVGA 700W (Non sono sicuro poichè su amazon vanno e vengono le diponibilità dei vari alimentatori)
Case: Ne ho messo uno nel carrelo per prova, ma esteticamente e per AIR FLOW vorrei un 2 ventole da 200mm all'anteriore.
Dissipatore: Artic freezen 34 e Sports duo


Screen carrello: tot. 1130€ circa.

1590398961313.png

Grazie e buona giornata


Grazie e buona giornata.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, ho intenzione di acquistare nuovamente un nuovo PC in vista della Next gen e del mio PC che ormai è un po datato...
Premetto che sono abbastanza insicuro, poichè ultimamente girano sempre RUMOR su nuove schede video, CPU, PCI 4.0 ecc ecc.
Quello che vorrei comporre è un PC che rientri nel BUDGDET di più o meno 1000€.
Per ora andrei a giocare con un TV 32pollici (che uso tutt'ora da circa 10 anni) SAMSUNG D6100 Full HD 60Hz.
Quello che poi vorrei fare in futuro è acquistare un 32" 1440P 144Hz.
Cosa ne pensate di questa conf? avete dei consigli da darmi ?
Oppure mi conviene aspettare ? sto ordinando 16Gb di ram a 1866 e un SSD da 120gb per il mio PC, che potete trovare nelle mie info, dato che usciranno i nuovi Raizen 4000 chede pci 4.0 e nuove GPU non so davvero che fare.

Configurazione :
CPU: Raizen 5 3600
Motherboard: Asus prime B450M-A
RAM: Crucial Ballistix 16GB 3600MHz
Scheda video: 2060 SUPER Gigabyte (2/3 ventole)
SSD: Sabrent 1TB
Alimentatore : EVGA 700W (Non sono sicuro poichè su amazon vanno e vengono le diponibilità dei vari alimentatori)
Case: Ne ho messo uno nel carrelo per prova, ma esteticamente e per AIR FLOW vorrei un 2 ventole da 200mm all'anteriore.

Screen carrello: tot. 1130€ circa.

Visualizza allegato 374884

Grazie e buona giornata


Grazie e buona giornata.
Prendi questa in considerazione.
R5 3600x
Gaming Plus MAX
Crucial Ballistix
GX550
RTX 2070 Super
Sabrent NVMe 256 gb
P300 1 tb
Dark Rock Pro 4
275R Airflow

La 2060s non regge il 2k 144hz.
 
A circa 100€ in meno ci sono le 5700xt che se non ti interessa lo streaming e gli effetti rtx sono buone
Si fino a poco fa le tenevo tantissimo in considerazione, poi ho scoperto il DLSS 2.0 che aumenta tanto le prestazioni, e considerando che una 2060 super equivale ad una 2070 normale e con DLSS 2.0 spinge parecchio l'avevo considerate con un po di compromessi una 2K entry level... AMD mi piace parecchio, però con quest'ultima tecnologia e le voci che girano sugli ultimi driver AMD ho cambiato rotta.
 
Si fino a poco fa le tenevo tantissimo in considerazione, poi ho scoperto il DLSS 2.0 che aumenta tanto le prestazioni, e considerando che una 2060 super equivale ad una 2070 normale e con DLSS 2.0 spinge parecchio l'avevo considerate con un po di compromessi una 2K entry level... AMD mi piace parecchio, però con quest'ultima tecnologia e le voci che girano sugli ultimi driver AMD ho cambiato rotta.
Mmm... una 2060s può andare bene per gestire al massimo un monitor 2k 60hz. In vista della nextgen la vedo tirata per i 144hz su 2k.
P.S. A che distanza useresti il 32 pollici? Perchè sui monitor che si utilizzano a distanze ravvicinate con il 2k potresti notare un filino i pixel, sarebbe l'ideale rimanere sui 27` con quella risoluzione.
 
Mmm... una 2060s può andare bene per gestire al massimo un monitor 2k 60hz. In vista della nextgen la vedo tirata per i 144hz su 2k.
P.S. A che distanza useresti il 32 pollici? Perchè sui monitor che si utilizzano a distanze ravvicinate con il 2k potresti notare un filino i pixel, sarebbe l'ideale rimanere sui 27` con quella risoluzione.
Ci Gioco abbastanza vicino, ma non è un problema visto che posso fissarlo al muro e distanziarmi con la scrivania, il fatto è che il 32" per la mia cameretta è il giusto compromesso per gaming/serie TV...so che costicchia ed è il limite però mi piace troppo ... purtroppo so anche io che è molto borderline la 2060 super su 2K e che poi anche volendo dare upscaling a 1080 non sarà mai come quello nativo...di fatti stavo valutando per bene anche la soluzione 2070 super...perché volevo fare quel salto di risoluzione dopo più di 10 anni in FHD.
Diciamo che potrei accontentarmi anche di qualche dettaglio più basso e frame rate poco sopra i 60 ma avere comunque più risoluzione e maggiore refresh rate monitor...da quanto so avendo 144hz sono comunque più prestazionale di un 60hz anche andando a 60fps...
Comunque sono indeciso con tutte le tecnologie che stanno per uscire a breve! Voi a questo punto avreste aspettato almeno settembre? Più che altro si potrà fare un build migliore allo stesso prezzo tra pochi mesi?
 
Quello che stai comprando adesso è un ottima base e andrà bene anche con le schede future, tuttavia io aspetterei almeno per la scheda video di prendere tutto assieme al monitor nuovo.

Rischi di prendere adesso una scheda 2k 144hz per non usarla con la tv che hai adesso, ed usarla solo in futuro quando prenderai il monitor da 32 pollici e magari saranno anche uscite le schede nuove.
 
Se prevedi di acquistare il monitor ad esempio a fine anno allora aspetta perchè probabilmente per allora saranno disponibile le nuove schede video.
Secondo la mia modestissima opinione salire di risoluzione da 1080p 144hz a 1440p 60hz e/o dettagli più bassi non è un grande upgrade. Quale modello di monitor vorresti prendere?
 
Se prevedi di acquistare il monitor ad esempio a fine anno allora aspetta perchè probabilmente per allora saranno disponibile le nuove schede video.
Secondo la mia modestissima opinione salire di risoluzione da 1080p 144hz a 1440p 60hz e/o dettagli più bassi non è un grande upgrade. Quale modello di monitor vorresti prendere?
Mi voglio orientare su un Samsung/lg 32” 440p 144hz hdr... es Questo : Display 1440P
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top