Configurare switch Tp-Link

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Pietro Andreotti

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
24
ciao a tutti,
ho acquistato su ebay uno switch a 4 porte tp-link modello tl-sf1005d.
Ho la necessità di ampliare le porte ethernet presenti nella mia camera perchè mi arriva solo un cavo dal router principale e il segnale wifi è troppo basso.
Il router che uso è quello di telecom, l'alice gate AGPF per dire ovvero quello bianco con la scritta alice tonda sopra.
il problema è che nel portatile la rete non funziona.
mi spiego meglio.
ho collegato il cavo ethernet che arriva dal router principale alla prima porta dello switch, e alla terza porta ho attaccato il portatile.
nello switch i led corrispondenti alle porte lampaggiano contemporaneamente, il computer con windows 7 rileva la rete ma la considera come rete non identificata, e segnalando che non è presente l'accesso a internet.
Come posso risolvere? ho anche un altro switch che presenta lo stesso problema ed è un mediacom NS-108P, credo sia molto vecchio.
grazie a tutti:figo:
 
Gli switch sono pezzi di ferro, se il cavo connesso al pc funziona deve funzionare anche con lo switch in mezzo, se poi le lucette lampeggiano a tratti a seconda del traffico vuol dire che va, riguarda la configurazione del pc, se la rileva come non identificata, diglielo che è quella home, nel dubbio guarda un ipconfig per vedere se il pc ha preso l'indirizzo e un route print per vedere le tabelle di routing, infine un ping a 192.168.1.1 per vedere se raggiungi il router
 
Ultima modifica:
le lucette lampeggiano. ma se faccio un ipconfig o un ping a quell indirizzo, il cmd mi risponde che non trova nulla. come devo impostare gli ip?
 
Se il pc collegato sul cavo funziona, (però se non me lo dici non lo so) !
non devi impostare nulla ipconfig si scrive ipconfig senza niente altro e lui ti mostra la configurazione, devi vedere alla voce Connessione locale o ethernet se ci sono indirizzi assegnati
 
Immagine.webp
posto l'output di ipconfig.
sul ping invece dice che non trova la rete.

- - - Updated - - -

comunque se collego il cavo diretto al computer, la connessione a internet funziona perfettamente, e ha una banda favolosa.
 
Connessione alla rete locale lan
Indirizzo IPv4 19.168.1.22
Subnet mask 255.255.255.255
Gateway 192.168.1.1

non funzionerà mai
devi avere

Indirizzo IPv4 192.168.1.22
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1

devi correggerlo
ora la cosa strana è che se lo colleghi direttamente funziona, con quegli indirizzi non può funzionare,
sulla configurazione IPv4 della scheda cosa hai "Ottieni l'indirizzo automaticamente" o ci sono scritti i numeri che mi hai postato
 
Ultima modifica:
Mi devi dire le cose come stanno, se non non ti posso aiutare.
Collegando direttamente funzionava e con quegli indirizzi sbagliati non è possibile.
Ti ho chiesto se hai "Ottieni indirizzo automaticamente o ci sono gli indirizzi e se li avevi cambiati e non mi hai risposto.
Prima di provare ad andare su internet ti avevo chiesto un ping su 192.168.1.1

Visto che la configurazione di rete "ogni tanto cambia" controlla che il dns sia impostato a 192.168.1.1, per verificarlo puoi dare un
ipconfig /all
e alcune righe dopo l'ip della scheda ci dovrebbe essere dns 192.168.1.1

Altro non ho idea
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top