• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Configuarzione pc da gaming da 1100 euro circa

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ma andrebbe bene la configurazione che ho messo in allegato prima o no? sia come rapporto qualità prezzo sia come compatibilità di modelli e di spazio
grazie

Cambia l`alimentatore con un Seasonic M12II 650.
Sarò io che provo antipatia per quel dissipatore, ma io ti consiglierei anzi un Noctua NH-D14 se vuoi un dissipatore silenzioso,o un Thermalright SilverArrow se vuoi un dissipatore molto performante a scapito della silenziosità.
Sinceramente, preferirei una scheda video EVGA rispetto a una MSI, ma quelle penso siano anche scelte personali...
 
ancora una domanda ma la scheda di rete asus indicata nella mia configurazione serve da ricettrice del segnale inviato da un router oppure funge come un router (cioè non riceve ma manda il segnale)?
p.s. l alimentatore non convinceva molto neanche me (anche se non saprei il perchè) però quello da te indicato non è modulare :(
 
Ultima modifica:
Carissimo @DarthLamb..,
mi spiace tanto ma qui devo smentirti!

Il corsair TX considerato nelle configurazioni sopra,
non ha nulla a che vedere con i TX-HX che Falco75 cita nel suo bellissimo 3D.
Infatti testualmente si riporta:
Le reali case produttrici sono passate ad una fascia piu' bassa in ogni gamma,vedi serie TX e HX – le piu' diffuse.
Anzi se vogliamo essere proprio precisi, Corsair con i prodotti recenti di queste serie,
ha cambiato proprio e completamente casa Costruttrice, infatti queste serie (inizialmente prodotte da Seasonic)
ora sono prodotte da CWT e da CPT ed effettivamente con un livello qualitativo inferiore.

Il modello considerato sopra è il 650TXV2 che praticamente è ancora il modello
prodotto direttamente da Seasonic e per cui di qualità ottima!!!
Va comunque detto che alla fine questo modello è esattamente uguale/identico
all'XFX PRO650... per cui faccio presente che prendendo quest'ultimo,
si acquisterebbe la stessa cosa... pagandola meno!!!

Ciauz
Ahhh, vedi...questa proprio non la sapevo:cav:.
Bè ho imparato una cosa nuova..la ignoravo completamente. Mi ero fissato in testa che solo AX ed AXi andassero bene come qualita/efficienza, non sapendo che le precedenti versioni delle serie tx e compagnia bella fossero seasonic.
Quindi scusate per l'errore, pardon!:popo: @Axwell: Grazie della correzione , mi sorprendi sempre, "Ma quante ne sai?":inchino:
 
Ultima modifica:
De Nada,

non è tanto un discorso di sapere o meno,
diciamo che è solo un discorso di tempo o di...
esperienza se preferisci, fai conto che, per esempio,
uno dei primi esemplari della serie TX di corsair l'ho acquistato,
qualche annetto fa, per cui è normale che sappia almeno
chi fosse il reale costruttore di allora.

Poi ultimamente sono andato alla ricerca di altri dettagli
riguardo gli alimentatori corsair e ho scoperto che nel frattempo
erano cambiati molti costruttori tra cui appunto
quelli delle attuali serie TX e HX, ma attenzione anche
gli AXi non sono seasonic ma dei Flextronics.

Va comunque tenuto presente che là qualità di un alimentatore
non è dovuta solamente o in particolare al nome del costruttore, ma
più che altro ad un determinato tipo di progetto che alla fine si traduce in... costo.
Molto probabilmente la scelta di corsair e l'abbassamento del livello qualitativo, è
stato più che altro un fattore di ribassamento dei costi sulle forniture per determinati tipi di prodotti.

Ciauz
 
Ultima modifica:
XD i vecchi computer avevano il modem interno e andava attaccato al telefono ma quelli nuovi sfruttano il cavo ethernet e i segnali inviati dal router lol.
 
ok ragazzi ho appena ordinato il pc
fra qualche giorno lo dovrò assemblare (è il mio primo assemblaggio di pc) e volevo prendere o guanti antistatici o braccialetto antistatico o tappetino antistatico (lo so che moltissimi diranno che non hanno mai usato nulla di tutto ciò e che sono inutili ma se proprio doveste scegliere quale prendereste dei tre?)
 
Un braccialetto, se dovessi scegliere fra i tre.
Il tappetino dovresti comunque attaccarlo a qualcosa, e dovresti poi attaccare un braccialetto al tappetino; a quel punto ti conviene prendere direttamente quello e usare la scatola della scheda madre come test bench antistatica.
Con i guanti mi trovo piuttosto male in generale, ma se non ti danno fastidio, possono essere un pozione valida.
 
grazie

- - - Updated - - -

ragazzi ho notato adesso che la vga richiede 2x8 pin (io ero ancora abituato ai soliti 6+2 pin) la mia domanda e se l'alimentatore la possa comunque alimentare (ho dato un occhiata alla scheda tecnica dell psi e mi sembra che la possa alimentare però volevo un parere più esperto)

- - - Updated - - -

:help:
 
ragazzi scusate se disturbo ancora ma devo assemblare un pc anche per un mio amico e lui desiderava avere un wlan integrato nel pc
a questo punto mi conviene prendere una mobo con wlan integrato come la Asrock Z87 Extreme6/ac oppure una mobo senza (più precisamente la msi z87-g45 gaming) e poi aggiungerci, come ho fatto io nella mia config., una ASUS PCE-AC68? oltre al fattore prezzo cambierebbe qualcosa anche in fatto di prestazioni, cioè andrebbe più veloce la connessione ad internet con la wlan integrata nella mobo oppure no? inltre la asrock z87 extreme e adatta all'OC? e il bug delle usb 3.0 è stato risolto? quindi qual delle due conviene prendere?

- - - Updated - - -

Up
 
Ultima modifica:
Credo che la velocità non subirebbe cambiamenti, ma penso ti convenga cercare di prendere una mobo con il wlan integrato.
 
ragazzi scusate se disturbo ancora ma devo assemblare un pc anche per un mio amico e lui desiderava avere un wlan integrato nel pc
a questo punto mi conviene prendere una mobo con wlan integrato come la Asrock Z87 Extreme6/ac oppure una mobo senza....
E' solo un fattore costo funzionalmente avresti le stesse prestazioni.
Spesso conviene prendere una MoBo senza e aggiungere una schedina wireless
con interfaccia PCI o PCIex.

Ciauz
 
ok il pc mi dovrebbe arrivare fra pochi giorni
intanto dato che necessito anche di tutto il resto (mouse, tastiera, cuffie, schermo), anche se li comprero fra qualche mese, mi stavo guardando in giro
che ne pensate?
mouse--> cyborg r.a.t.5
tatiera--> roccat isku illuminated gaming keyboard
cuffie--> thernaltake ttesports cronos
tappetino per mouse--> sono pressapoco tutti uguali o ce ne sono alcuni meglio di altri?
tv--> asus vk248h (ho appena letto che la nvidia ha appena lanciato alcune nuovi schermi con altre case (come la asus) con una nuova tecnologia chiamata g-sync, è conveniente o è inutile, inoltre quali schermi hanno questa tecnologia?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top