• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Config. PC per video editing professionale

Pubblicità

therealdiamond

Nuovo Utente
Messaggi
60
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti.
So che questa è la sezione per il gaming ma più o meno il mio uso avrà gli stessi requisiti di potenza. Ho un budget di 2000€ o poco più. L'uso del pc sarà esclusivamente di video editing professionale.

Secondo voi questa config va bene?

CPU Intel core i7-5820K - 370€
MB Intel 2011 ASUS X99-Pro - 297,36€
VGA EVGA GTX980TI 6GB SC+ ACX 2.0 - 628,91€
SSD 500GB SAMSUNG 850 EVO - 149€
2X HD SEAGATE BARRACUDA 3TB - 177,80€
CASE ZALMAN Z11 PLUS HF1 - 65€

Sono in difficoltà su questi componenti invece, quali scegliere?
RAM CORSAIR DDR4 2666 32GB C16 - 184,61€ vs RAM G.SKILL DDR4 32GB 2400 CL15 - 147,60€
Alim CORSAIR RM750i - 142,39€ vs Alim EVGA SuperNOVA 850 G2 - 146,54€

Dissipatore ad aria o a liquido?
Dissi aria CRYORIG R1 Universal - 92,39€ vs Dissi liquido CORSAIR Hydro H100i GTX - 140,99€

Grazie a tutti per le eventuali risposte, e buona giornata :)
 
Salve a tutti.
So che questa è la sezione per il gaming ma più o meno il mio uso avrà gli stessi requisiti di potenza. Ho un budget di 2000€ o poco più. L'uso del pc sarà esclusivamente di video editing professionale.

Secondo voi questa config va bene?

CPU Intel core i7-5820K - 370€
MB Intel 2011 ASUS X99-Pro - 297,36€
VGA EVGA GTX980TI 6GB SC+ ACX 2.0 - 628,91€
SSD 500GB SAMSUNG 850 EVO - 149€
2X HD SEAGATE BARRACUDA 3TB - 177,80€
CASE ZALMAN Z11 PLUS HF1 - 65€

Sono in difficoltà su questi componenti invece, quali scegliere?
RAM CORSAIR DDR4 2666 32GB C16 - 184,61€ vs RAM G.SKILL DDR4 32GB 2400 CL15 - 147,60€
Alim CORSAIR RM750i - 142,39€ vs Alim EVGA SuperNOVA 850 G2 - 146,54€

Dissipatore ad aria o a liquido?
Dissi aria CRYORIG R1 Universal - 92,39€ vs Dissi liquido CORSAIR Hydro H100i GTX - 140,99€

Grazie a tutti per le eventuali risposte, e buona giornata :)
Qui @LordNight si diverte.
Comunque la sezione è sbagliata e non ha senso 'il livello di potenza richiesta è lo stesso'
Io condiglierei una VGA professionale
 
Ultima modifica:
Salve a tutti.
So che questa è la sezione per il gaming ma più o meno il mio uso avrà gli stessi requisiti di potenza. Ho un budget di 2000€ o poco più. L'uso del pc sarà esclusivamente di video editing professionale.

Secondo voi questa config va bene?
ciao :) Video editing con quali software? Se usi la suite Adobe, sfrutti il Ray Tracing?


O hai un'idea di divertente molto diversa dalla mia oppure devi avere una pessima opinione di me :look:



:asd: :lol: :asd:
 
ciao :) Video editing con quali software? Se usi la suite Adobe, sfrutti il Ray Tracing?



O hai un'idea di divertente molto diversa dalla mia oppure devi avere una pessima opinione di me :look:



:asd::asd:
No nel senso che nei sai molto sulle configurazioni per uso professionale, anche quando mi hai aiutato sei stato più che esaustivo, era per dire ;)
 
Come mai non metti l'SSD?
L'alimentatore Rmi va bene, forse in alcuni aspetti è anche un pochino meglio del Supernova, ma non so se costi di più
 
Come mai non metti l'SSD?
L'alimentatore Rmi va bene, forse in alcuni aspetti è anche un pochino meglio del Supernova, ma non so se costi di più

vedi bene, l'ho messo l'ssd. l'alimentatore corsair rmi costa 4€ in meno del supernova ma il supernova è da 850w rispetto ai 750w del corsair..
 
Eh appunto dicevo che il corsair costa di più.
Comunque non ti serve l'850W. Prendi quello che preferisci tra corsair e evga 750W e te la regge tranquillamente quella configurazione

l'ssd non l'avevo visto, scusa
 
Eh appunto dicevo che il corsair costa di più.
Comunque non ti serve l'850W. Prendi quello che preferisci tra corsair e evga 750W e te la regge tranquillamente quella configurazione

l'ssd non l'avevo visto, scusa

perfetto, quindi meglio il corsair come cablaggio ecc? per il resto come va secondo te la config? quali ram prendo? e il dissi?
 
Preferisco sempre aria a liquido, quindi secondo me dovresti prendere quel cryorg oppure un NH-D15 o un Ninja4.
Le ram se non ricordo male i programmi di video editing le preferiscono con Mhz alti rispetto a CL bassi, però aspetta altri pareri ché non sono sicuro di ricordare bene
 
Preferisco sempre aria a liquido, quindi secondo me dovresti prendere quel cryorg oppure un NH-D15 o un Ninja4.
Le ram se non ricordo male i programmi di video editing le preferiscono con Mhz alti rispetto a CL bassi, però aspetta altri pareri ché non sono sicuro di ricordare bene
si anch'io preferisco aria a liquido. la Noctua NH-D15 non so come prestazioni ma esteticamente è proprio brutta. penso di prendere il cryorig.
invece per la gpu mi hanno consigliato una quadro al posto della 980ti ... ma sinceramente credo che, si è più professionale ma costerebbe quanto l'intera configurazione...
 
ciao, uso tutta la suite adobe. fino ad ora mai avuto la necessità di usare il ray tracing, ma in futuro non si sa mai che mi potrebbe tornare utile.

Considerando le tue necessità, io farei una cosa del genere:

Case: vedi tu :)
Alimentatore PC Modulare EVGA 850 GQ 850W ATX 80+ Gold € 116,80
Scheda Madre Asrock X99 Extreme4/3.1 Socket 2011-v3 DDR4 SATA3 USB3 ATX € 225,40
CPU Intel Core i7-5820K Socket 2011-v3 3.3GHz 15MB 140W 22nm Haswell-E No Dissipatore Boxed € 408,60
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 32GB 3000MHz 32GB 4x8GB CL15 € 184,30
SSD mSATA M.2 Samsung SM951 (AHCI) 512GB M.2 Bulk € 278,20
2 X Hard Disk Interno Western Digital Red 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 223,20 (Costo totale)

TOTALE IVA COMPRESA : € 1.436,50

Per il dissipatore, il Cryorig R1 Unviersal lo appoggio... non fosse altro che ce l'ho pure io :D
Visto che non usi il Ray Tracing - che è l'unica feature di Adobe CC che sfrutta solo CUDA e non anche OpenCL - non sei obbligato ad andare su nVidia. Sarebbe invece utile valutare una VGA professionale per via dei driver certificati e delle ottimizzazioni specifiche.
Visto il budget residuo, io ti consiglierei di valutare la AMD FirePro W7100 o, se vuoi "strafare", la W8100 (che usa la versione professionale del chip Hawaii Pro della R9 290, quindi è un mostro quanto a potenza di calcolo :asd: )


No nel senso che nei sai molto sulle configurazioni per uso professionale, anche quando mi hai aiutato sei stato più che esaustivo, era per dire ;)
Guarda che stavo scherzando ;) Cmq grazie per la stima :D
 
Considerando le tue necessità, io farei una cosa del genere:

Case: vedi tu :)
Alimentatore PC Modulare EVGA 850 GQ 850W ATX 80+ Gold € 116,80
Scheda Madre Asrock X99 Extreme4/3.1 Socket 2011-v3 DDR4 SATA3 USB3 ATX € 225,40
CPU Intel Core i7-5820K Socket 2011-v3 3.3GHz 15MB 140W 22nm Haswell-E No Dissipatore Boxed € 408,60
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 32GB 3000MHz 32GB 4x8GB CL15 € 184,30
SSD mSATA M.2 Samsung SM951 (AHCI) 512GB M.2 Bulk € 278,20
2 X Hard Disk Interno Western Digital Red 3TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 223,20 (Costo totale)

TOTALE IVA COMPRESA : € 1.436,50

Per il dissipatore, il Cryorig R1 Unviersal lo appoggio... non fosse altro che ce l'ho pure io :D
Visto che non usi il Ray Tracing - che è l'unica feature di Adobe CC che sfrutta solo CUDA e non anche OpenCL - non sei obbligato ad andare su nVidia. Sarebbe invece utile valutare una VGA professionale per via dei driver certificati e delle ottimizzazioni specifiche.
Visto il budget residuo, io ti consiglierei di valutare la AMD FirePro W7100 o, se vuoi "strafare", la W8100 (che usa la versione professionale del chip Hawaii Pro della R9 290, quindi è un mostro quanto a potenza di calcolo :asd: )



Guarda che stavo scherzando ;) Cmq grazie per la stima :D

Questi prezzi dove li hai trovati? Comunque per la scheda madre perché una asrock rispetto ad una Asus? Per gli hdd i red non sono per nas? I seagate barracuda non andrebbero meglio? Per la GPU vorrei restare su nVidia..però GTX 970 rientra di più nel budget rispetto a una 980ti. Il problema sorge su quale scegliere... Asus, MSI, evga, sono confuso. Mi hanno anche consigliato una quadro k2200 ma sulla carta ho letto che la 970 è più veloce...help me
 
Questi prezzi dove li hai trovati? Comunque per la scheda madre perché una asrock rispetto ad una Asus? Per gli hdd i red non sono per nas? I seagate barracuda non andrebbero meglio? Per la GPU vorrei restare su nVidia..però GTX 970 rientra di più nel budget rispetto a una 980ti. Il problema sorge su quale scegliere... Asus, MSI, evga, sono confuso. Mi hanno anche consigliato una quadro k2200 ma sulla carta ho letto che la 970 è più veloce...help me
La configurazione l'ho fatta su e-key ma solo per semplicità.
Le MoBo Asus, tranne quelle di fascia altissima, non hanno più la qualità di una volta o, per lo meno, questo è quello che abbiamo riscontrato. Quindi meglio Asrock, che costa meno ma è qualitativamente valida, MSI o Gigabyte.
I WD RED vanno bene per i NAS perché sono dischi affidabili, con un MTBF elevatissimo e possono lavorare ininterrottamente per mesi. Se si ha bisogno di dischi affidabili ad un prezzo onesto, i Red sono la risposta.
I soldi sono i tuoi quindi la scelta spetta a te... ma né una K2200 né una GTX 970 sono consigliabili nel tuo caso. L'unico scenario in cui valgono la spesa è il Ray Tracing perché in tutto il resto sono surclassate in prestazioni dalle pariprezzo W5100 e R9 390 che, per inciso, hanno anche una miglior gestione del colore. Se, poi, hai in mente di usare anche altri software come Sony Vegas, allora il divario è ancora più netto. Tutto dipende da quali tipo di elaborazione fai perché per alcune la VGA nemmeno serve... Detto questo, vedi tu.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top