computer uso base 250/300 euro

Pubblicità
secondo me intende che se hai ssd+hdd meccanico una persona inesperta può fare confusione su quale usare di volta in volta, se c'è solo un ssd non vedo problemi.
Anche.
Però nei forum si legge di persone che sono state "tradite" da dischi SSD di botto. Senza nessun Preavviso. Almeno il disco meccanico inizia a svalvolare e te ne accorgi. CMQ se i prezzi son quelli... e non scarica, non fa grandi spostamenti... vai di SSD.
Mi ricordo che c'era il discorso del TRIM
Da wiki :P
"
[h=2]Supporto dei sistemi operativi [modifica][/h] TRIM è stato aggiunto inizialmente in Linux 2.6.28[SUP][6][/SUP][SUP][7][/SUP][SUP][8][/SUP], in seguito è stato pienamente supportato in Linux 2.6.33 [SUP][9][/SUP]. In Microsoft Windows, TRIM è stato implementato in Windows 7[SUP][10][/SUP] e in Windows Server 2008 R2[SUP][11][/SUP] [SUP][12][/SUP]. Su sistemi Apple Mac OS X, benché precedentemente attivabile con opportune modifiche alle kernel extensions, TRIM è ufficialmente implementato a partire dalla versione 10.6.8. I vecchi SSD necessitano di un aggiornamento del firmware, altrimenti il nuovo comando verrà ignorato.
Alcuni dispositivi (come il Gskill Falcon) hanno uno strumento chiamato wiper.exe che asserisce di utilizzare TRIM su richiesta. Si tratta di uno strumento di deframmentazione per le SSD (i normali strumenti di deframentazione non funzionano sui SSDs)[SUP][13][/SUP] Lo strumento pulisce semplicemente lo spazio non usato, mentre TRIM attualmente informa al controllare dello spazio non usato, permettendo al controllore di gestire costantemente le risorse per una migliore performance."
Poi io non ho ssd. Quindi non ti so dire... Però se poi te lo tieni tu... vai di SSD
 
Io onestamente opterei per l'a6 e monterei piuttosto un disco meccanico veloce come il caviar black in taglio piccolo magari viste le esigenze, e spenderesti meno di un ssd.. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top