computer ricondizionati

Pubblicità
Secondo me 129 era un prezzo fake...

Non esiste che costasse veramente 129€
non è detto, io ho pagato il mio 140€ con N95 e 16gb di ram, sono prodotti volutamente messi a quel prezzo per far salire le vendite e le recensioni, il mio è comunque valido (sempre acceso H24), ma a 180/190€, non credo l'avrei mai preso
 
non è detto, io ho pagato il mio 140€ con N95 e 16gb di ram, sono prodotti volutamente messi a quel prezzo per far salire le vendite e le recensioni, il mio è comunque valido (sempre acceso H24), ma a 180/190€, non credo l'avrei mai preso
Comunque ho controllato il mio post su una altra discussione, gli avevo proprio detto "da 170 a 260 c'è una bella differenza"
Quindi il prezzo era 169, non 129, sono sicuro keepa confermerebbe
 
Comunque ho controllato il mio post su una altra discussione, gli avevo proprio detto "da 170 a 260 c'è una bella differenza"
Quindi il prezzo era 169, non 129, sono sicuro keepa confermerebbe
Si può essere che mi sono sbagliato, però adesso costa 239 sono cmq 70,00. Tanto a mio avviso...
La scheda grafica non credevo servisse solo per i giochi, ma anche per vedere bene i disegni e rendering...
Ma se non serve, non la prendo in considerazione...
Per gli 8 o 16 gb la differenza sul prezzo è tanta, quindi se non servisse da 16 gb eviterei, ma i 512gb servono?
Forse iìi 256 gb non sono proprio pochi...
Io su una chiavetta da 8 gb ho tutto quello che ho salvato sul mio pc dell'ufficio, centinaia di offerte, ordini, documenti vari e foto del mio iphone 10,11 e 12.
Quindi come dice @Dumah Brazorf forse 256 bastano e avanzano..
Certo avendo due iphone da 128gb, magari per i backup di entrambi 256 ti fa pensare che sono pochini.... ma se in due occupano 30 gb al massimo (come dice @Tony_x , bastano anche 256...
 
ma anche per vedere bene i disegni e rendering...
Ehm no

Salvo impieghi professionali gravosi, le integrate moderne funzionano benissimo allo scopo


Certo avendo due iphone da 128gb, magari per i backup di entrambi 256 ti fa pensare che sono pochini.... ma se in due occupano 30 gb al massimo (come dice @Tony_x , bastano anche 256...
Ripeto...
Il backup dipende da quanti file hai occupato, non dalla memoria di massa totale lorda

E in ogni caso se c'è bisogno si usa un hard disk esterno, non è che si pensa al SSD di sistema per i backup...

ma i 512gb servono?
Forse iìi 256 gb non sono proprio pochi...
A te non credo servano.

Per me 500gb sono pochissimi

Dipende dal uso
 
Per quanto riguarda le schede video, quelle dedicate, avendo memoria video "propria", permettono di sfruttare tutta la ram della scheda madre.
A parte questa piccola "paranoia", tutto dipende dal tipo di software che si usa e dalle caratteristiche richieste.
 
Si può essere che mi sono sbagliato, però adesso costa 239 sono cmq 70,00. Tanto a mio avviso...
La scheda grafica non credevo servisse solo per i giochi, ma anche per vedere bene i disegni e rendering...
Ma se non serve, non la prendo in considerazione...
Per gli 8 o 16 gb la differenza sul prezzo è tanta, quindi se non servisse da 16 gb eviterei, ma i 512gb servono?
Forse iìi 256 gb non sono proprio pochi...
Io su una chiavetta da 8 gb ho tutto quello che ho salvato sul mio pc dell'ufficio, centinaia di offerte, ordini, documenti vari e foto del mio iphone 10,11 e 12.
Quindi come dice @Dumah Brazorf forse 256 bastano e avanzano..
Certo avendo due iphone da 128gb, magari per i backup di entrambi 256 ti fa pensare che sono pochini.... ma se in due occupano 30 gb al massimo (come dice @Tony_x , bastano anche 256...
 
È letteralmente l' ultima ragione ma va beh...
Concordo. Io lo facevo su alcuni pc che, pur essendo controllati da remoto, avevano bisogno di sfruttare tutta la ram disponibile. "Vuolsi così colà dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare"
Ovvero la ram installata quella è e così rimane.

Quindi tutti i server con la sezione video separata hanno capito una beneamata fava....
Ottimo.
 
Ripeto...
Il backup dipende da quanti file hai occupato, non dalla memoria di massa totale lorda
Si l'ho capito, infatti ho scritto 30 gb come hai spiegato l'altro giorno.
E in ogni caso se c'è bisogno si usa un hard disk esterno, non è che si pensa al SSD di sistema per i backup...
No, troppo scomodo, io in ufficio ho pc fisso, non so neanche ram ed ssd, ma con itunes è comodissimo, appena mi collego anche senza cavo, si sincronizza in automatico, poi quando c'è qualche aggiornamento, mi collegato con il cavetto e nello stesso tempo oltre ad aggiornarmi il telefono fa il backup.
Figuriamoci la scomodità di un hard disk
 
Concordo. Io lo facevo su alcuni pc che, pur essendo controllati da remoto, avevano bisogno di sfruttare tutta la ram disponibile. "Vuolsi così colà dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare"
Ovvero la ram installata quella è e così rimane.

Quindi tutti i server con la sezione video separata hanno capito una beneamata fava....
Ottimo.
Ah perché ora i server hanno bisogno di memoria video?

O forse sarà perché le CPU per server non hanno una GPU integrata?

E poi di che parliamo? Non ci sono 200mb di memoria volatile per gestire Windows Explorer? Ma per favore...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top