DOMANDA Computer portatile per programmare (MAX 400€)

Pubblicità

Cheeseburger.003

Utente Attivo
Messaggi
818
Reazioni
150
Punteggio
64
Salve a tutti ragazzi!
Poco tempo fa una mia amica mi ha scritto dicendomi che cercava un pc portatile per programmare con un budget di 400€; ho pensato di condividere con voi la mia ricerca.

I requisiti del computer sarebbero questi:
1. Il budget è di 400€. Gli serve un portatile per un uso esclusivamente universitario.
2. Mi ha riferito che lei deve programmare in c, java, python e dovrebbe usare matlab. Io sinceramente non so nulla di questi programmi, a detta sua sono "tutti software di per se leggeri, ma quando inizi a crearci programmi pesantucci se non hai un pc decente ti si impalla tutto". Per quanto riguarda la grafica ha specificato che in realtà usa programmi per lo piú di calcolo ed elaborazione dati, al massimo puo` arrivare a fare un grafico 3d, ma non oltre. Ci ha tenuto a dirmi che la parte grafica e` disposta a sacrificarla purche` non si blocchi mentre usa Matlab. Sempre a detta sua Matlab sarebbe un software che serve principalmente a creare programmi che poi una volta avviati svolgono calcoli anche con migliaia operazioni complesse e dalle soluzioni generano automaticamente grafici 2d o 3d. A volte bisogna aspettare minuti prima che il programma finisca di elaborare tutti i dati. Per gli stessi scopi di matlab deve anche poter avviare programmi scritti in Java e in Python, ma non cambia nulla da matlab, solo il linguaggio con cui scrive i codici. (Queste sono tutte le informazioni che lei è riuscita a fornirmi).
3. Vorrebbe il display piuttosto grande perché gli piace a tempo perso editare le foto con photoshop.

Lei mi aveva mandato i link dei modelli che aveva adocchiato. Sottolineo che a me personalmente non è piaciuto nemmeno uno (vorrei sapere la vostra opinione).
https://amzn.eu/d/5YQbNs6 ->Con quell'Intel Celeron è secondo me da evitare.
https://amzn.eu/d/a6ip3t6 -> Intel Core N6000 non lo so quanto sia adatto con i programmi di editing e poi comunque non mi aveva convinto la marca.
https://amzn.eu/d/aHorqtU -> Ancora una volta presentava la serie intel N di cui non so quasi nulla e non conosco la categoria.
https://amzn.eu/d/a2h3O6B -> Sempre il discorso di prima.
Secondo me questi qui non vanno bene e poi che tipo di blocco CPU+GPU+RAM ci vorrebbe per programmare, con 400€ c'è una buona alternativa che vi sentite di consigliarmi?
 
Salve a tutti ragazzi!
Poco tempo fa una mia amica mi ha scritto dicendomi che cercava un pc portatile per programmare con un budget di 400€; ho pensato di condividere con voi la mia ricerca.

I requisiti del computer sarebbero questi:
1. Il budget è di 400€. Gli serve un portatile per un uso esclusivamente universitario.
2. Mi ha riferito che lei deve programmare in c, java, python e dovrebbe usare matlab. Io sinceramente non so nulla di questi programmi, a detta sua sono "tutti software di per se leggeri, ma quando inizi a crearci programmi pesantucci se non hai un pc decente ti si impalla tutto". Per quanto riguarda la grafica ha specificato che in realtà usa programmi per lo piú di calcolo ed elaborazione dati, al massimo puo` arrivare a fare un grafico 3d, ma non oltre. Ci ha tenuto a dirmi che la parte grafica e` disposta a sacrificarla purche` non si blocchi mentre usa Matlab. Sempre a detta sua Matlab sarebbe un software che serve principalmente a creare programmi che poi una volta avviati svolgono calcoli anche con migliaia operazioni complesse e dalle soluzioni generano automaticamente grafici 2d o 3d. A volte bisogna aspettare minuti prima che il programma finisca di elaborare tutti i dati. Per gli stessi scopi di matlab deve anche poter avviare programmi scritti in Java e in Python, ma non cambia nulla da matlab, solo il linguaggio con cui scrive i codici. (Queste sono tutte le informazioni che lei è riuscita a fornirmi).
3. Vorrebbe il display piuttosto grande perché gli piace a tempo perso editare le foto con photoshop.

Lei mi aveva mandato i link dei modelli che aveva adocchiato. Sottolineo che a me personalmente non è piaciuto nemmeno uno (vorrei sapere la vostra opinione).
https://amzn.eu/d/5YQbNs6 ->Con quell'Intel Celeron è secondo me da evitare.
https://amzn.eu/d/a6ip3t6 -> Intel Core N6000 non lo so quanto sia adatto con i programmi di editing e poi comunque non mi aveva convinto la marca.
https://amzn.eu/d/aHorqtU -> Ancora una volta presentava la serie intel N di cui non so quasi nulla e non conosco la categoria.
https://amzn.eu/d/a2h3O6B -> Sempre il discorso di prima.
Secondo me questi qui non vanno bene e poi che tipo di blocco CPU+GPU+RAM ci vorrebbe per programmare, con 400€ c'è una buona alternativa che vi sentite di consigliarmi?
Ciao, questo?
 
Grazie mille ad entrambi.
Purtroppo sono rimasto un po` indietro con i processori Ryzen tra il Ryzen 5 7520U e il 3 7320U ci sono differenze sostanziali? In teoria il 5 dovrebbe essere piu` potente? Con 8Gb di RAM il computer andrà a rilento e s`impallerà`, perché leggo che sono entrambi con le DDR5.
Salendo tipo a 450 si può trovare qualcosa di meglio?
 
Salendo tipo a 450 si può trovare qualcosa di meglio?
sali su un 5625u, che è un 6 core 12 thread, più degli altri 2 di prima, stesso discorso su ram (sono DDR4) e SSD, per programmare è meglio avere tanti core e ram

se vuoi rientrare nel budget c'è questo che è simile al primo con 5300u, ma con cpu aggiornata
 
Grazie ancora a entrambi.

@EdwardTheGamer 539,99€ è troppo costoso, purtroppo bisogna escluderlo anche se ha 4 core in piu` rispetto al 5625u.
@mr_loco penso che proporrò alla mia amica quello con il 5625u. Il processore non dovrebbe essere male.

Però volevo avere queste certezze di prima di proporglielo:
1. Con 8Gb di RAM il programma che lei aveva citato (Matlab) funzionerà fluidamente o si impallerà?
2. Come blocco (CPU+RAM+GPU) il computer può andare bene per un uso universitario, si può considerare affidabile, (lei in particolare lo acquisterebbe se ne avesse bisogno o su questa fascia di prezzo ogni prodotto sarebbe di infida qualità/inaffidabile)?
3. Ho letto che ha la grafica integrata, piu' o meno per editare con photoshop può andare bene (ha specificato che avrebbe fatto editing di foto solo a tempo perso)?

Con queste 3 domande avrei finito, glielo proporrò direttamente questa sera.
Vi ringrazio di cuore.
 
Grazie ancora a entrambi.

@EdwardTheGamer 539,99€ è troppo costoso, purtroppo bisogna escluderlo anche se ha 4 core in piu` rispetto al 5625u.
@mr_loco penso che proporrò alla mia amica quello con il 5625u. Il processore non dovrebbe essere male.

Però volevo avere queste certezze di prima di proporglielo:
1. Con 8Gb di RAM il programma che lei aveva citato (Matlab) funzionerà fluidamente o si impallerà?
2. Come blocco (CPU+RAM+GPU) il computer può andare bene per un uso universitario, si può considerare affidabile, (lei in particolare lo acquisterebbe se ne avesse bisogno o su questa fascia di prezzo ogni prodotto sarebbe di infida qualità/inaffidabile)?
3. Ho letto che ha la grafica integrata, piu' o meno per editare con photoshop può andare bene (ha specificato che avrebbe fatto editing di foto solo a tempo perso)?

Con queste 3 domande avrei finito, glielo proporrò direttamente questa sera.
Vi ringrazio di cuore.
Purtroppo sono dispositivi semi-basilari, Matlab e Photoshop dovrebbero girarci ma non deve aspettarsi chissà quali prestazioni... Soprattutto per un uso universitario e quindi futuro io non risparmierei così tanto.
 
539,99€ è troppo costoso, purtroppo bisogna escluderlo anche se ha 4 core in piu` rispetto al 5625u.
non ha 4 core in più, in realtà a 4 core in meno, dato che l'i5 è un 2 P-core 8 E-core 12 thread (4 thread + E -core), i ryzen per ora hanno tutti core reali (paragonabili ai P -core) 6 core 12 thread
1. Con 8Gb di RAM il programma che lei aveva citato (Matlab) funzionerà fluidamente o si impallerà?
dipende da quanto è complesso il calcolo che deve svolgere
2. Come blocco (CPU+RAM+GPU) il computer può andare bene per un uso universitario, si può considerare affidabile, (lei in particolare lo acquisterebbe se ne avesse bisogno o su questa fascia di prezzo ogni prodotto sarebbe di infida qualità/inaffidabile)?
i prodotti "infidi" si fermano con i celeron e gli N, sopra iniziano a esserci cpu con istruzioni complete, intel o ryzen poi dipende dall'utilizzo, per il discorso degli E-core
3. Ho letto che ha la grafica integrata, piu' o meno per editare con photoshop può andare bene (ha specificato che avrebbe fatto editing di foto solo a tempo perso)?
gira tranquillamente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top