quindi nel Thermaltake non bisogna CAMBIARE IL LICQUIDO e fare della manutenzione "speciale" ma e cosi anche per il Swiftech H220:sbav: perche non l ho trovato scritto da nessuna parte.
Esatto il Thermaltake non necessita di aggiunte liquido o cose del genere...,
anche perchè essendo chiuso/Sigillato la cosa sarebbe impossibile da fare!!!
Lo Swiftech invece è aperto, nel senso che se necessita puoi rabboccare il liquido, ma
volendo potresti anche aggiungerci altri radiatori e WaterBlock e quindi espanderlo in modo
di poterlo usare per esempio per raffreddare anche una Scheda video,... ma
cosi le cose diventano sicuramente complicate per le tue esperienze ed inoltre
tutto l'impianto andrebbe costantemente e periodicamente controllato.
approposito mi hai convinto anche per la vga EVGA
EVGA | Products | EVGA GeForce GTX 780 Dual Classified w/ EVGA ACX Cooler | 03G-P4-3788-KR ANCHE SE COSTA 100 EURO PIU DELLA GIGABYTE MA E MUI MEGLIO
Cavoli questo è il modello TOP di gamma raffreddato ad aria,
personalmente starei su uno di questi due che sicuramente, costano meno e
lavorando un poco in OC li potresti portare a prestazioni uguali alla 3788-KR,
03G-P4-2782-KR, o al massimo questa
03G-P4-2784-KR
non sfrutterei al "massimo" la mobo con la cpu a 3.90ghz?:look: dimmi la tua opinione
Se per MoBo intendi la
MAXIMUS EXTREME VI... ASSOLUTAMENTE NO,
fai conto che ci sono s. madri da 80-90€ che i 3900MHz li supportano alla grande senza il minimo problema!!!
La Asus di cui parliamo volendo potrebbe essere utilizzata anche per fare Bench/Test, e
con i dovuti settaggi e raffreddamento adeguato(azzoto ecc.),
probabilmente si potrebbe portare una CPU Haswell anche oltre i 6500/7000MHz.
Il discorso che facevo ad inizio 3D, non era riferito comunque, ad un discorso di frequenza OC,
ma più che altro ad una tipologia di Processori e Socket/Chipset completamente diversi,
infatti visto il budget si potrebbe anche ipotizzare di passare a piattaforma LGA2011, ma
valutata la tua esperienza nel campo e conseguentemente gli utilizzi che ne faresti,
a mio parere non sfrutteresti mai una macchina di questo tipo!
ma nello STORM TROOPER CM CI ENTRA ANCHE DA 280MM:shocked:
No il Trooper non è predisposto per accogliere radiatori da 140mm di larghezza, quindi
a meno di fare un poco di modding sul case non si riesce ad inserire il dissipatore
Kraken X60.
Sopra si parlava del
Kraken da 280mm solo per un fattore di paragone, non stavo consigliandotelo.
Ciauz