Computer non si avvia subito, il led lampeggia

Pubblicità
In realtà di BIOS nuovi ce ne sono sul sito, e un paio di volte l'ho già aggiornato, ma l'ultimo è una versione beta, quindi mi sembrava una stupidata tentare un aggiornamento a una versione instabile in queste condizioni.
Oltre al fatto che secondo me il BIOS non c'entra. Sarà un problema a qualche condensatore come dice Les Paul Custom. Effettivamente visto che di solito il supporto tecnico fa di tutto per dare la colpa a qualcos'altro e questa volta mi ha detto direttamente di farla controllare, la mia non dev'essere la prima...
 
A questo punto direi di mandarla in rma se non vuoi tenerla così...però va a finire che ti rifilano qualche altra scheda difettosa visto che non sarebbe la prima ad avere problemi (come hai detto tu anche nel primo post)...
 
Il fatto che il computer si spenga quando lo mando in standby vi da qualche informazione in più? Me ne sono accorto solo oggi, prima non ci avevo provato.
 
Caro oMaRcOo, mi sembra evidente che non è un problema software. è un problema di alimentazione, devo capire se nella scheda madre o nell'alimentatore.
 
Lo so, ma mi è capitato di vedere sistemi operativi che a causa probabilmente di un installazione corrotta non permettevano di spegnere il computer, di mandare in standby il pc o di riavviarlo! Te l'ho detto perchè provare non costa nulla...Poi vedi tu :ok:
 
Beh un sistema operativo può bloccarsi quando lo arresti o lo mandi in standby, quindi non invia manda alla CPU i comandi per spegnersi o entrare in sleep, ma non può impedire al computer di avviarsi e fare il POST. All'inizio il SO non viene neanche caricato in memoria. Nel mio caso manco arriva al POST...
Comunque farò testare l'alimentatore in un negozio e poi vi farò sapere.
 
Fai una prova abbastanza semplice :

stacca i due dischi fissi
stacca l'eventuale lettore (non ho letto se ne hai uno o due)
e fai partire il pc piu' volte, a distanza pero' di 10 minuti fra un avvio e un altro, per non sfruttare eventuali latenze nei condensatori.
Chiaramente dovrai vedere il post al completo, senza problemi, con l'avviso che manca il disco di sistema.

Se il pc parte regolarmente vuol dire che l'ipotesi dell'alimentatore insufficiente è verosimile.
 
Si si ho già provato, il comportamento è il medesimo con e senza dischi e lettore. Dovrei provare a togliere la VGA (che ha un doppio connettore PCI-E ausiliario), lo farò domani quando smonto la mobo e l'alimentatore. Proverò anche a guardare se ci sono dei condensatori danneggiati sulla scheda madre e nell'ali.
In generale comunque aspettando 10 minuti il sistema torna nelle condizioni iniziali, quindi l'ipotesi condensatori (o comunque latenze nei circuiti) è verosimile.
 
Scusate sarò un po ovvio, ma ha detto che ha una mobo di quellè con il bug nel chipset. Perche non fa l'RMA tanto quella gliela devono cambiare anche solo perche non è B3 quindi senza giustificare qualche guasto! Poi vede che succede alla peggio avrà fatto la sostituzione della scheda con una B3 non sarà mai un rma inutile ;)
 
Beh ecco in teoria la ASUS aveva previsto la sostituzione fino a giugno, comunque farò così, ma intanto se l'alimentatore è rotto devo sostituire anche quello
 
Intanto cerca in tutti i modi di farti sostituire la mobo...Poi verifichi se l'alimentatore è rotto (anche se non penso)!
 
Alla fine sembra che la colpa sia dell'alimentatore, abbiamo provato con un altro e il computer si avvia senza problemi. Ho provato ad aprirlo e non ho trovato condensatori danneggiati, quindi chissà cosa sarà stato...
 
La cosa piu' ovvia che ti abbiamo consigliato di sostituire un po' tutti quanti. Non è che pero' un alimentatore guasto debba avere per forza dei segni visibili (condensatori abboffati, sfiammate o altro).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top