Computer non si avvia subito, il led lampeggia

Pubblicità

Buzz Lightyear

Utente Attivo
Messaggi
53
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao a tutti,

ho un computer che mi sono assemblato con i seguenti componenti

ASUS P8P67 (di quelle col bug, ma qui non credo c'entri)
i5 2500
4 GB RAM DDR3 1333
2 HD Seagate
ATI HD4870
Alimentatore Enermax Liberty 500 W

diciamo che non tutti i componenti sono nuovi, in parte, vedi l'alimentatore, facevano già parte della vecchia configurazione. Il computer è sempre andato alla grande. Da una settimana invece ho il seguente problema.

Accendo la ciabatta a cui è collegato (il LED di standby sulla MB si illumina) Premo il tasto di accensione. Non succede niente (non partono neanche le ventole). Dopo un paio di minuti, il led frontale inizia a lampeggiare (fa due lampeggi vicini). A questo punto, se schiaccio nuovamente il tasto di accensione il computer si avvia e funziona regolarmente.
Se lo lascio continuare a lampeggiare smette dopo 4-5 minuti.
Ho anche notato che spegnendolo e poi accendendolo "a caldo" si avvia subito senza problemi.
Cose che ho già provato:
- Clear CMOS
- Controllato un pò i cavi
- Scollegato tutte le USB meno mouse e tastiera, l'HD secondario, il DVD (me l'ha suggerito il supporto ASUS, avrei dovuto cambiare VGA ma non ne ho altre a casa)

Non cambia niente.

La cosa che mi sorprende è che alla fine il computer si avvia e funziona regolarmente, quindi mi sembra difficile che sia un problema di alimentatore. Direi che sia colpa della scheda madre, però mi rimetto al parere di gente più esperta di me. Purtroppo non ho altri alimentatori per testare la MB quindi chiedevo a voi se avete idea di cosa può essere, altrimenti procedo con l'RMA, visto che a quanto pare la scheda è proprio nata sfortunata.

Grazie mille a tutti!
 
In realtà sarebbe necessario provare con un altro alimentatore...Se magari puoi fartelo prestare sarebbe meglio!
Comunque lancia anche un test della ram tramite memtest e lascialo girare per un paio d'ore...
 
Eh lo so che è una prova che andrebbe fatta, ma non riesco a trovare alimentatori senza andarne a comprare uno, cosa che mi scoccia parecchio visto che poi non saprei che farmene.

Per la RAM provo, ma dubito che ci siano problemi visto che quando si avvia funziona alla perfezione, inoltre la mobo ha una funzione di test in fase di POST che se fallisce fa illuminare un led sulla scheda, cosa che non avviene. Non so neanche se ci arriva alla fase di POST.
 
Eh lo so che è una prova che andrebbe fatta, ma non riesco a trovare alimentatori senza andarne a comprare uno, cosa che mi scoccia parecchio visto che poi non saprei che farmene.

Per la RAM provo, ma dubito che ci siano problemi visto che quando si avvia funziona alla perfezione, inoltre la mobo ha una funzione di test in fase di POST che se fallisce fa illuminare un led sulla scheda, cosa che non avviene. Non so neanche se ci arriva alla fase di POST.

Guarda sono in una situazione simile, magari se dai un'occhiata quì trovi qualche analogia ai miei problemi:

(http://www.tomshw.it/forum/schede-m...arte-da-solo-ma-non-si-avvia.html#post1902927)

in ogni caso volevo dirti che io ho testo l'alimentatore con un semplice tester e un po' di pazienza. Se hai uno di questi strumenti per casa ci metti 10 minuti a vedere se l'alimentatore ha qualche problema. Nel mio caso pare ci sia una disfunzione sul 3,3V. Magari a te è andato il 5V o il 12V che alimentano le ventole.......

Fammi sapere se servono altre info o indicazioni,
spero d'aver aiutato almeno un poco.

:look:
 
Si ho un multimetro digitale (molto economico) potrei provare con quello. Ma esattamente come faccio a sapere se c'è un guasto? voglio dire, quali sono i range di tolleranza per le tensioni delle varie uscite?
 
circa il 5% ho letto su un articolo tecnico.

Quì sul forum c'è una guida su come poter fare. prova a vedere nei 3D in evidenza.

Mi raccomando verifica che le boccole del multimetro siano su "V" e "COM" altrimenti rischi di danneggiare qualcosa.

io mi sono accorto del malfunzionamento perchè dall'alimentatore escono 2,6Volt sui fili che dovrebbero essere a 3,3V. 20% di differenza insomma....
 
Ho controllato con il tester e ho trovato valori abbondantemente nel range per tutte le linee, quindi a questo punto si può escludere l'alimentatore? Ho provato a fare un Clear CMOS togliendo la batteria, se anche questo fallisce mi sa che manderò via la scheda madre
 
se sono stabili e in ragne l'ali è ok.

Son sempre una rotura di scatole, pure io devo capire che cosa non va nel mio pc.

Hai provato Ram e VGA?
 
Da quanto descrivi penso anche io che il primo imputato possa essere l'alimentatore. Il fatto che tu accenda, non parte, poi ridai l'avvio e parte potrebbe essere il sintomo di una scarsa potenza dell'alimentatore.

Nella prima accensione arriva corrente insufficiente che comunque carica i condensatori. Nella seconda partenza, trovando in parte i condensatori carichi, riesce ad avviare il pc.

Nel test all'alimentatore andrebbe controllata anche la potenza e la stabilità, oltre al voltaggio.

Infine dai una controllata al pulsante di accensione, che non abbia problemi, e che non abbia qualche connessione errata fra il power e il reset o il pulsante stesso.
 
Eh avevo pensato a una cosa simile, ma non potrebbe essere un problema del circuito della motherboard? Posso anche provare a staccare RAM e VGA, ma secondo me il problema è proprio nei circuiti d'accensione. In seguito il computer funziona alla perfezione anche con attività intensive, quindi la potenza e la stabilità dell'alimentatore secondo me ci sono, a meno che non si tratti proprio dell'accensione.

Comunque anche togliendo la batteria non è cambiato niente.
 
Togliere la batteria del bios non ha fatto altro che resettare il bios. ma se come dici hai una ciabatta che spegni totalmente, e se la batteria del bios ha qualche annetto, è possibile che sia scarica. In questo caso pero', entrando nel bios appena parte il pc, dovresti trovare le date e l'ora completamente errati.

L'ipotesi che possa essere la scheda madre non è da escludere, ma con le ipotesi non risolvi il problema.

Prima di tutto andrebbe controllato o rimpiazzato l'alimentatore, senza alcun dubbio ; e poi controllato il pulsante di accensione, magari ponticellando i due cavetti di avvio direttamente a manina.

Il fatto che il pc funzioni alla perfezione, dopo l'avvio un po' laborioso, non significa granchè, ma esclude in modo quasi definitivo sia un problema alla scheda madre e sia un problema di ram.

Resta l'ipotesi, molto verosimile, di una scarsa efficienza dell'alimentatore che, alla prima partenza, non ha la potenza necessaria e costante per avviare il tutto.

Almeno secondo me. Poi tutto è possibile.
 
Quello della batteria era solo uno scrupolo, comunque addirittura il supporto tecnico della ASUS mi ha scritto di aspettare il nuovo BIOS che non vedo cosa possa cambiare, altrimenti mi ha detto di procedere con l'RMA della scheda. Non hanno neanche menzionato l'alimentatore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top