• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Computer gaming-editing sui 750 €

Pubblicità
nella sua prima config ha messo un 3330, che molto piu lento di un 4670. La mobo che possiede non supporta pci-e 3.0 e ha solo due porte sata 3, sinceramente preferisco avere un processore lastgen con un socket supportato e rinunciare all'ssd. Un futuro upgrade sarà acquistare un SSD, contrariamente vedo difficile cambiare cpu su quella mobo se non ancora con un ivybridge .-.! Ti parlo da possessore di un SSD, l'incremento prestazionale nel caricamento del SO o di programmi è notevole ma non così importante a mio avviso come una mobo supportata e una cpu haswell

-PCI-E 3.0 non serve a nulla rispetto al 2.0 diciamolo...

-Con 1 HDD e forse un SSD, quante porte gli servono?

-Vuoi un processore lastgen perchè si chiama "lastgen"? 3570 e 4670 sono uguali in gaming.

-Il socket 1150 supporterà Broadwell e poi nient'altro. Ma mettiamo che voglia un giorno cambiare CPU: se oggi prendesse quella mobo h87, nel futuro spenderebbe, che ne so, 200€ per un boradwell e 0€ per la mobo (80€ li avrebbe già spesi adesso), se invece si tenesse la sua sarebbe a posto fino a Broadwell, e al momento del cambio prenderebe il CPU a 200 e la mobo a 80. La spesa è uguale! Che vantaggio ci sarebbe? Anzi, magari salta Broadwell e passa direttamente a....quello che viene dopo...risparmiando una mobo inutile.

Poi quello che risparmia magari lo usa per un SSD....oppure li risparmia per altre cose. In ogni caso, cambiare mobo è uno spreco di 80€.
 
-PCI-E 3.0 non serve a nulla rispetto al 2.0 diciamolo...

-Con 1 HDD e forse un SSD, quante porte gli servono?

-Vuoi un processore lastgen perchè si chiama "lastgen"? 3570 e 4670 sono uguali in gaming.

-Il socket 1150 supporterà Broadwell e poi nient'altro. Ma mettiamo che voglia un giorno cambiare CPU: se oggi prendesse quella mobo h87, nel futuro spenderebbe, che ne so, 200€ per un boradwell e 0€ per la mobo (80€ li avrebbe già spesi adesso), se invece si tenesse la sua sarebbe a posto fino a Broadwell, e al momento del cambio prenderebe il CPU a 200 e la mobo a 80. La spesa è uguale! Che vantaggio ci sarebbe? Anzi, magari salta Broadwell e passa direttamente a....quello che viene dopo...risparmiando una mobo inutile.

Poi quello che risparmia magari lo usa per un SSD....oppure li risparmia per altre cose. In ogni caso, cambiare mobo è uno spreco di 80€.
Grazie per la lezione sul PCI-e -.-! Informazioni che sanno tutti i benchmark li vedi ovunque. Se proprio si ritiene così saggio usare quella mobo, beh allora suggerisco di prendere un ivybridge usato, qui abbiamo il mercatino e in internet trovi tanti annunci. Rimango però dell'idea che acquistare un prodotto nuovo ormai superato non ha senso. Vi saluto io il mio consiglio l'ho dato :)
 
Grazie per la lezione sul PCI-e -.-! Informazioni che sanno tutti i benchmark li vedi ovunque. Se proprio si ritiene così saggio usare quella mobo, beh allora suggerisco di prendere un ivybridge usato, qui abbiamo il mercatino e in internet trovi tanti annunci. Rimango però dell'idea che acquistare un prodotto nuovo ormai superato non ha senso. Vi saluto io il mio consiglio l'ho dato :)

Vabbè mo stai a fa il bambino...

Se lo sai già da te che il 2.0 è uguale perchè insistere su quello quando raccomandavi una nuova mobo?
E se 3570 e 4670 in gaming sono uguali perchè sarebbe un prodotto superato??

Poi sta a @decidere. Io terrei la tua config, ma con XFX 550W e i5 3570. Magari comprando da "quel sito" che ti ho messaggiato prima che risparmi. Per l'SSD, se sei in dubbio puoi anche comprarlo in un secondo momento, quando la velocità dell'HDD non ti basterà più.
 
Vabbè mo stai a fa il bambino...

Se lo sai già da te che il 2.0 è uguale perchè insistere su quello quando raccomandavi una nuova mobo?
E se 3570 e 4670 in gaming sono uguali perchè sarebbe un prodotto superato??

Poi sta a @decidere. Io terrei la tua config, ma con XFX 550W e i5 3570. Magari comprando da "quel sito" che ti ho messaggiato prima che risparmi. Per l'SSD, se sei in dubbio puoi anche comprarlo in un secondo momento, quando la velocità dell'HDD non ti basterà più.


sono dell'idea che l'incremento di un ssd sia migliore rispetto a quello che farebbe una nuova mobo.

Una domanda: la differenza fra 3330 e 3570 è solo relativa al clock vero ?
 
Io che ho un i5-3550 (@3,3 Ghz boost 3,7Ghz) posso dirti tranquillamente che la differenza di clock non è così importante per due prodotti della stessa categoria e architettura con 4 core e 4 thread.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top