• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Computer Gaming 600 euro

Pubblicità
Posso aver sbagliato a mettere la x, a me sembra una buona configurazione, io possiedo quel case e mi sembra ottimo per il prezzo
Potevi dirle meglio le cose, scusa "maestro"

- - - Updated - - -

Che poi guardando il messaggio. Sta scritto 270x... dove vedi che non ci sta scritto?
 
@pribolo dove la trovo la Gigabyte Radeon R9 270X a 165.93€??

- - - Updated - - -

Ok, l'ho trovata ma è tutto IVA esclusa! con l'iva il prezzo lievita e arriviamo a 700 e passa euro
 
io farei così:
cpu- amd fx 8320 (120€)
mobo- ASUS M5A97 R2.0 (70€)
ram- g.skill ares 2x4gb 1600mhz (60€)
case- thermaltake chaser a31 (60€)
hdd- seagate barracuda 1tb (50€)
psu- thermaltake berlin 630w (40€)
masterizzatore- lg gh24 (20€)
vga- r9 270x toxic (180)
TOTALE: 600€ esatti
 
Posso aver sbagliato a mettere la x, a me sembra una buona configurazione, io possiedo quel case e mi sembra ottimo per il prezzo
Potevi dirle meglio le cose, scusa "maestro"

- - - Updated - - -

Che poi guardando il messaggio. Sta scritto 270x... dove vedi che non ci sta scritto?

Se sembra che scrivo le cose in modo brusco, basta che voi sappiate che non voglio offendere nessuno. Semplicemente non sono mai bravo a esprimere le emozioni, scrivendo. :asd:
Quando vado un po' di fretta, magari do questa idea.
In ogni caso, a parte il modo in cui le cose sono scritte, bada al significato.
Sono tutte cose vere. Unica che forse è un po' opinabile è la critica sul case, ma il Thermaltake è superiore, questo è parere unanime direi.
Sulla VGA hai scritto che se voleva risparmiare poteva prendere la VGA Shappire 270 senza "X". Quindi non è un errore di trascrizione: quello ci sta. Hai proprio consigliato una VGA che non esiste! :lol: Insieme al resto mi capisci se ero un po' seccato, no?
Va bene...

- - - Updated - - -

grazie ancora ragazzi per le ulteriori proposte

Hai avuto lo shop che ho usato in pm?
Altrimenti te lo mando io.

- - - Updated - - -

io ti consiglio:
cpu:amd fx8320
alimentatore:xfx550watt
ram:2x4gb g.skill are 1600mhz ddr3
hard disk:wd cavier blue 1tb
masterizzatore:lg gh24
scheda madre:asrock 970 pro3
vga:r9 270x hawk
case:a tua scelta basta che sia molto ventilato e grande

con questa configurazione riuscirai a giocare a dettagli alti a tutti i giochi next gen compreso bf4

Sarebbe fortunato se effettivamente partisse visto tutti i problemi avuti dai possessori di 8 core con le Asrock di fascia bassa. :D
Inoltre si riscontrano anche problemi con le porte USB.
 
Io propongo un i3 e una 270x...

Naturalmente puoi proporre quello che vuoi, visto che c'è pluralità di opinione, ma non concordo.
Un i3 al momento offre prestazioni simili all'FX in gaming, è vero, ma ha degli svantaggi:
1) Prestazioni minori in mt
2) Impossibilità di overlock (l'FX arriva tranquillamente a 4.6GHz).

Inoltre, mentre l'i3 è sfruttato al 100% dai giochi moderni l'FX ha ancora un po' di margine di miglioramento.
Se i giochi inziassero a usare 4 tread in modo serio,e magari a scalare decentemente su 6 (ci sono già titoli così, vedi BF4 e Crysis 3) l'i3 si troverà in difficoltà e l'FX lo supererà.
E' uno scenario che si potrebbe avverare presto IMHO (al contrario di quello degli FX8xxx contro gli i5), per cui consigliare ora i3 pre gaming non è più saggio.
Del resto questa era la conclusione di un articolo di tom's di ben un anno fa (ora non posso cercarti i link, domani se vuoi te li scrivo)... :asd:

- - - Updated - - -

pribolo ma xke ogni colta che faccio un post io non commenti mai mentre agli altri si??

Ti ho quotato nel messaggio prima. :asd:
 
@pribolo Shop ricevuto! Siccome probabilmente dovrò assemblarlo da me, vado sul sicuro in quanto a compatibilità, dimensioni ecc?
L'Arctic Cooling F12 PWM è il dissipatore? Che card reader posso prendere che sia compatibile con scheda madre e case? La scheda madre è compatibile con windows 8.1? :D grazie tante per tutto!
 
La F12 è una semplice ventola, da mettere nella parte anteriore del case in immissione (visto che è inclusa solo quella posteriore).
Come cardreader, un qualsiasi prodotto interno da 3.5" o 5.25". Scegli tu in base a cosa devi leggere...
Non ci dovrebbero essere schede madri non compatibili con windows 8 o 8.1, almeno tra quelle con un età ragionevole.
 
E' uno scenario che si potrebbe avverare presto IMHO (al contrario di quello degli FX8xxx contro gli i5), per cui consigliare ora i3 pre gaming non è più saggio.
Sono entrato perché anche un mio amico voleva una config da 600€ circa.
Ma sono rimasto colpito da questa affermazione che non ho capito in toto :) puoi spiegarmela in modo più esplicto?
 
Altra questione: qui, a proposito della mobo, leggo: "Per abilitare il supporto alle CPU AMD AM3+ FX-Series aggiorna il Bios all' ultima Release."

Panoramica - GA-970A-UD3P (Rev. 1.0) - 970 - Chipset Socket AM3+ - Motherboards - GIGABYTE

Come posso aggiornare il bios prima di mettere il processore?

Non potresti, ma credo che le vendano già con il BIOS aggiornato. Prova a chiedere allo shop magari.

- - - Updated - - -

Sono entrato perché anche un mio amico voleva una config da 600€ circa.
Ma sono rimasto colpito da questa affermazione che non ho capito in toto :) puoi spiegarmela in modo più esplicto?

Intanto in 600€ non entra ne un i5 ne un FX8350, per cui non c'è pericolo IMHO. :lol:
te lo posso spiegare come lo sentiresti al bar, perchè non sono un ingegnere e purtroppo non so i dettagli tecnici.
Il fatto è che ci vorrà tempo perchè i giochi vengano ottimizzati per sfruttare più core. Secondo me è già tanto se in tempi brevi vedremo giochi che sfruttano seriamente 4 thread (per poi scalare magari a 6 in modo abbastanza buono).
Se verranno sfruttati 4 thread in modo pesante, un i5, essendo un quad-core, andrà benissimo.
Un i3 invece è un dual-core, ha l'hypertreading, ma resta un dual-core. L'hypertreading per funzionare bene ha bisogno che ci siano alcune risorse della CPU inutilizzate, per iniziare il nuovo thread. Se i nuovi giochi sfrutteranno quindi 4 core in modo pesante, gli i3 si troveranno in difficoltà.
Al contrario l'FX6300 ha 3 moduli, con ben 6 semicore. Questo fa sì che se i nuovi giochi sfrutteranno meglio il multitasking, sarà avvantaggiato: infatti attualmente solo pochi giochi sfruttano un FX6300 al 100% (forse solo BF4.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top