Computer freeza dopo circa 1/2 ore dall'accensione

Pubblicità

hiten1994

Utente Attivo
Messaggi
252
Reazioni
3
Punteggio
53
Ciao a tutti. Ho fatto da poco un upgrade di scheda madre processore e ram. Prima avevo una MSI z77 g43 , i5 3570k e 16gb corsair 1600mhz. La configurazione attuale invece e' in firma. Inoltre avevo un dissipatore hyper 612s ma non essendo montabile a causa della scheda madre nuova ho dovuto mettere quello originale intel ( nuovo ). Il pc non ha mai dato problemi invece ora dopo circa 1 ora o 2 di gioco DALL'ACCENSIONE comincia a freezare per circa 15 secondi e poi torna tutto normale. Il mouse scatta , il gioco scatta , la voce sui programmi per parlare tipo discord si sente a scatti , l'illuminazione della tastiera scatta. Dopo questo episodio il pc puo' rimanere acceso anche per 3 giorni di fila ( testato ) ma non da piu' nessun problema. Succede solo se lo spengo e lo riaccendo ( e dopo aver fatto passare 1 o 2 ore ). Ho controllato la temperatura del processore dato che ho cambiato il dissipatore ma arriva a massimo 50°.
 
Ciao a tutti. Ho fatto da poco un upgrade di scheda madre processore e ram. Prima avevo una MSI z77 g43 , i5 3570k e 16gb corsair 1600mhz. La configurazione attuale invece e' in firma. Inoltre avevo un dissipatore hyper 612s ma non essendo montabile a causa della scheda madre nuova ho dovuto mettere quello originale intel ( nuovo ). Il pc non ha mai dato problemi invece ora dopo circa 1 ora o 2 di gioco DALL'ACCENSIONE comincia a freezare per circa 15 secondi e poi torna tutto normale. Il mouse scatta , il gioco scatta , la voce sui programmi per parlare tipo discord si sente a scatti , l'illuminazione della tastiera scatta. Dopo questo episodio il pc puo' rimanere acceso anche per 3 giorni di fila ( testato ) ma non da piu' nessun problema. Succede solo se lo spengo e lo riaccendo ( e dopo aver fatto passare 1 o 2 ore ). Ho controllato la temperatura del processore dato che ho cambiato il dissipatore ma arriva a massimo 50°.

Ciao.

Le cpu Intel K non hanno il dissipatore incluso. Che dissipatore Intel hai messo?
 
L'ho scritto , e' un dissipatore intel originale , di quelli che ti danno con i processori intel. Lo avevo da parte
Un dissipatore va dimensionato sulla CPU che hai. Non significa nulla che hai messo un dissipatore per Intel. Intel quale? Controlla le temperature direi che il problema è quello.
 
Un dissipatore va dimensionato sulla CPU che hai. Non significa nulla che hai messo un dissipatore per Intel. Intel quale? Controlla le temperature direi che il problema è quello.
E' il dissipatore che c'era nella scatola del 3570k e ripeto che le temperature arrivano a max 50° . Ripeto anche che succede SOLTANTO DOPO AVERLO ACCESO E DOPO 1 O 2 ORE , dopodiche' posso anche non spegnere il pc per altri 10 giorni , il problema non si ripresenta . Succede solo se spengo e riaccendo .
 
E' il dissipatore che c'era nella scatola del 3570k e ripeto che le temperature arrivano a max 50° . Ripeto anche che succede SOLTANTO DOPO AVERLO ACCESO E DOPO 1 O 2 ORE , dopodiche' posso anche non spegnere il pc per altri 10 giorni , il problema non si ripresenta . Succede solo se spengo e riaccendo .
Alimentatore? Quanti anni ha? Le tensioni sono stabili? Hai collegato il tutto a una ciabatta? Provato a controllare nel registro eventi?
 
Alimentatore? Quanti anni ha? Le tensioni sono stabili? Hai collegato il tutto a una ciabatta? Provato a controllare nel registro eventi?
Ecco volevo vedere se qualcuno andasse a parare sull'alimentatore . E' un xfx pro 550w e non l'ho mai cambiato. Ha circa 7 anni. Come faccio a sapere se le tensioni sono stabili ? Che verifiche devo fare ? E' attaccato a una ciabatta e prima di cambiare questi 3 componenti non ha mai dato problemi
 
Evita di usare il caps lock che è vietato da regolamento, per le tensioni vedi con hwmonitor se non hai dimestichezza con il multimetro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top