• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Comprare un fisso da zero, o fare upgrade progressivi?

Pubblicità

Gaetag

Nuovo Utente
Messaggi
51
Reazioni
21
Punteggio
29
Salve a tutti, 4 anni fa ho acquistato un pc fisso da gaming, spendendo all'incirca 1000 euro. Adesso pensavo di fare un upgrade sia del processore, da un i5 a un i7, sia della scheda video, una nvidia 1060 da 6gb, e magari un ssd da 500 gb. Il mio dubbio è questo, siccome non credo che riuscirei a riciclare gli altri componenti, mi conviene assemblarne uno nuovo da zero e vendere il fisso che attualmente ho, oppure comprare i vari pezzi di volta in volta? Vi allego la mia attuale configurazione, credo che la cosa da cambiare assolutamente sia la scheda video. Grazie mille e auguri di buon anno nuovo a tutti.
 

Allegati

  • Configurazione.webp
    Configurazione.webp
    164.6 KB · Visualizzazioni: 115
concordo sul cambiare la scheda video.
per il resto io aspetterei i primi mesi del 2018 con le nuove offerte di AMD e Intel.
Anche per l'SSD aspetterei, il protocollo SATA è già obsoleto.
 
Salve a tutti, 4 anni fa ho acquistato un pc fisso da gaming, spendendo all'incirca 1000 euro. Adesso pensavo di fare un upgrade sia del processore, da un i5 a un i7, sia della scheda video, una nvidia 1060 da 6gb, e magari un ssd da 500 gb. Il mio dubbio è questo, siccome non credo che riuscirei a riciclare gli altri componenti, mi conviene assemblarne uno nuovo da zero e vendere il fisso che attualmente ho, oppure comprare i vari pezzi di volta in volta? Vi allego la mia attuale configurazione, credo che la cosa da cambiare assolutamente sia la scheda video. Grazie mille e auguri di buon anno nuovo a tutti.

Allora.
Il pc ha i suoi annetti, andrebbe rifatto da 0 e francamente non so quanto ci potresti fare vendendolo.
Io direi di dare subito un upgrade di alimentatore + gpu. (do per scontato che l'alimentatore sia scacioso. Comunque puoi aprire il case e farci una foto all'etichetta). La CPU è anch'essa vecchia ma vedresti comunque un bell'incremento di prestazioni passando a una gpu nuova, poi appena escono i nuovi ryzen finirei l'upgrade di scheda madre + cpu + ram (è un blocco che va preso tutto assieme)
Se il pc lo usi per giocare l'ssd lo considererei come plus alla fine, soprattutto da 500gb leva parecchio budget. Non so se magari ti vuoi fare anche un buon case. L'hdd comunque sarebbe riutilizzabile.

Giochi in full HD a 60hz?

Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Allora.
Il pc ha i suoi annetti, andrebbe rifatto da 0 e francamente non so quanto ci potresti fare vendendolo.
Io direi di dare subito un upgrade di alimentatore + gpu. (do per scontato che l'alimentatore sia scacioso. Comunque puoi aprire il case e farci una foto all'etichetta). La CPU è anch'essa vecchia ma vedresti comunque un bell'incremento di prestazioni passando a una gpu nuova, poi appena escono i nuovi ryzen finirei l'upgrade di scheda madre + cpu + ram (è un blocco che va preso tutto assieme)
Se il pc lo usi per giocare l'ssd lo considererei come plus alla fine, soprattutto da 500gb leva parecchio budget. Non so se magari ti vuoi fare anche un buon case. L'hdd comunque sarebbe riutilizzabile.

Giochi in full HD a 60hz?

Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Grazie mille a entrambi per le pronte risposte: gioco in full HD, mentre questo è l'alimentatore. Se possibile, non vorrei superare i 1000 euro, ovvero la spesa di qualche anno fa. Per l'ssd ho visto prezzi sui 150 per uno da 500 gb, e non mi sembrano proibitivi. Il case non è una priorità.
 

Allegati

  • 20170409_105928.webp
    20170409_105928.webp
    2.7 MB · Visualizzazioni: 105
Grazie mille a entrambi per le pronte risposte: gioco in full HD, mentre questo è l'alimentatore. Se possibile, non vorrei superare i 1000 euro, ovvero la spesa di qualche anno fa. Per l'ssd ho visto prezzi sui 150 per uno da 500 gb, e non mi sembrano proibitivi. Il case non è una priorità.
Per l'ssd va bene, ma ovviamente dipende anche da come vuoi il pc. Allora ti spiego. Per una buona configurazione per il full HD si potrebbe fare così al momento

Tx550m 70€
Rx 580 8gb se si cerca si riesce a trovarla sui 260€

Ryzen 5 1600 170€
Asrock ab350 pro4 80€
Ram 2x8gb ddr4 GSkill 3000/3200 cl15 170/190€

Così saremmo sui 770€. Il fatto è che a marzo escono i nuovi ryzen, magari ti conviene aspettare quelli e per ora prendere solo ali e gpu, noteresti comunque un incremento. Per gli ssd c'è una guida apposita nella sezione, consulta quella, io personalmente non so consigliarteli, con il fatto che non mi piacciono non mi ci informo neanche.




Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Grazie mille a entrambi per le pronte risposte: gioco in full HD, mentre questo è l'alimentatore. Se possibile, non vorrei superare i 1000 euro, ovvero la spesa di qualche anno fa. Per l'ssd ho visto prezzi sui 150 per uno da 500 gb, e non mi sembrano proibitivi. Il case non è una priorità.
Per ora allora prenderei una nuova gpu, gtx 1060 6 gb o rx580 8gb ed un ssd vedi samsung o crucial che sono tra i migliori. Più in là poi potrai anche cambiare il blocco mobo, cpu, ram

Inviato da HTC 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Per l'ssd va bene, ma ovviamente dipende anche da come vuoi il pc. Allora ti spiego. Per una buona configurazione per il full HD si potrebbe fare così al momento

Tx550m 70€
Rx 580 8gb se si cerca si riesce a trovarla sui 260€

Ryzen 5 1600 170€
Asrock ab350 pro4 80€
Ram 2x8gb ddr4 GSkill 3000/3200 cl15 170/190€

Così saremmo sui 770€. Il fatto è che a marzo escono i nuovi ryzen, magari ti conviene aspettare quelli e per ora prendere solo ali e gpu, noteresti comunque un incremento. Per gli ssd c'è una guida apposita nella sezione, consulta quella, io personalmente non so consigliarteli, con il fatto che non mi piacciono non mi ci informo neanche.


Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Una domanda, siccome sto notando che sempre più giochi nuovi tendono a suggerire come requisiti consigliati un i7, cambiando ovviamente generazione e modello a seconda del gioco, non mi converrebbe optare per uno di questi?
 
Alimentatore, alimentatore. Se non prende l'alimentatore come prima cosa frigge tutto.

Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Si sicuramente l'alimentatore é da cambiare.

Una domanda, siccome sto notando che sempre più giochi nuovi tendono a suggerire come requisiti consigliati un i7, cambiando ovviamente generazione e modello a seconda del gioco, non mi converrebbe optare per uno di questi?
Lascia perdere i requisiti suggeriti dai giochi, un i5 di ultima generazione lo potrai sfruttare per parecchi anni se vuoi andare di intel
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top