Comprare PS5 o no?

Pubblicità

Florentino

Utente Èlite
Messaggi
2,184
Reazioni
203
Punteggio
113
Ciao a tutti,

mi sta balenando l'idea di acquistare una PlayStation 5 edizione con disco, anche usata.
Ho già un PC da gaming, per cui la sfrutterei più che altro per giocare alle varie esclusive Sony o comunque a titoli non disponibili per PC.
Prima di procedere all'eventuale acquisto, però, vorrei capire bene le differenze tra i vari chassis (so che ce ne sono diversi) e quale prediligere.
Infine, chiedo se secondo voi se abbia senso acquistare la versione "fat" adesso o se sarebbe meglio aspettare l'uscita di eventuali nuove versioni (slim / PRO)

Spero sappiate darmi una mano a prendere la decisione migliore.

Grazie dell'attenzione 🙂
 
Sì capisco cosa intendi, un po' come con God of War, però passano spesso anni prima che un gioco "esclusiva sony" venga effettivamente portato su altre piattaforme e non sono sempre disposto ad aspettare.
Riguardo chassis e il resto sapresti dirmi qualcosa?
 
Sì capisco cosa intendi, un po' come con God of War, però passano spesso anni prima che un gioco "esclusiva sony" venga effettivamente portato su altre piattaforme e non sono sempre disposto ad aspettare.
Riguardo chassis e il resto sapresti dirmi qualcosa?
guarda le modifiche che hahnio fatto sono minime, in commercio dovrebbe esserci l'ultima versione che ha semplicemente un dissipatore leggermente più leggero e qualche piccola miglioria alle schede wireless nulla di esagerato

In ogni caso nonc i sono proprio più esclusive o almeno le uniche esclusive che sono rimaste sono GOW 2 e FFXV e horizon forbiden west

Non un granchè per comprare una ps5

Se poi ti interessa prenderla come seconda macchina "comoda" in cui accendi e giochi va bene anche io ce l'ho
 
guarda le modifiche che hahnio fatto sono minime, in commercio dovrebbe esserci l'ultima versione che ha semplicemente un dissipatore leggermente più leggero e qualche piccola miglioria alle schede wireless nulla di esagerato

In ogni caso nonc i sono proprio più esclusive o almeno le uniche esclusive che sono rimaste sono GOW 2 e FFXV e horizon forbiden west

Non un granchè per comprare una ps5

Se poi ti interessa prenderla come seconda macchina "comoda" in cui accendi e giochi va bene anche io ce l'ho
Beh sì il senso dell'acquisto sarebbe anche un po' quello ovviamente. Comunque mi premeva giocare giochi come Ghost of Tsushima ad esempio, oppure Gran Turismo o ancora fare qualche partita su FIFA ogni tanto con gli amici.
L'ultima versione di chassis è la "C" per caso?
 
il modello c è quello più recente ma non credo che ne esistano nemmeno opiù in commercio modelli A e B
 
Per me ne vale la pena. Costa poco e per minimo 7 anni ti dà le esclusive Sony immediatamente al uscita.

Buona parte delle esclusive escono ormai su PC, ma anni dopo. Un conto e godersi il titolo al uscita un altro dopo almeno 1 anno quando ormai hai altro a cui giocare.

In vari generi è pure comoda. Parlo dei titoli dove la grafica è l'ultimo problema, di certo uno non va a cercare i 90fps in uno strategico per esempio.
 
Per me è un si. Io ho comprato tre settimane fa la ps5 con lettore a 449 euro è sono molto soddisfatto dell'acquisto. Ti consiglio le ultime revisioni "CFI-1216A", scritta che puoi trovare in bianco sulla confezione della console e aggiungo anche che la versione con lettore è da preferire non solo perché puoi utilizzare i giochi fisici della ps4 e ps5 risparmiando spazio sull'archiviazione che sarebbe staurata velocemente nel caso della versione digital che deve per forza installare l'intero gioco per poterlo giocare, ma anche perché puoi utilizzare il lettore per guardarti i blu-ray ultra-HD 4K . Puoi anche saltare il resto del discorso se non ti interessano le motivazioni della mia affermazione, il parere te l'ho dato, qui sotto spiego nel dettaglio perché per quanto mi riguarda, l'acquisto della Playstation 5 è stra consigliato se trovata ad un prezzo buono come il mio.

Ho una tv 4K da 55° pollici a tre metri dal divano e la sera è un piacere giocarci comodamente.
Ho anche un pc di fascia alta che ha performance molto, molto, molto maggiori delle console current gen ma purtroppo, per via del lavoro e quindi per la stanchezza, difficilmente riesco a stare alla scrivania a giocare al pc. Preferisco giocare alla Switch in dock/mobilità o su ps5 comodamente spiaggiato sul divano come un tricheco sulla spiaggia.
Avevo tempo fa una ps4 che ho venduto dopo due anni dall'acquisto poiché la reputavo una console orrida e obsoleta ma con un bel parco giochi che mi sono tenuto perché sono un collezionista (malato) e per fortuna la ps5 è retrocompatibile e per giunta i giochi ps4 hanno ricevuto aggiornamenti che ne sfruttano la potenza hardware della ps5 in modo da usufruire di frame rate superiore (60 o 120fps) e risoluzioni maggiori (1440p o 2160p, quest'ultima non sempre nativa).
Quindi mi sono ritrovato fin da subito tantissimi giochi da rigiocare, molti di questi dei "capolavori" della gen passata come: Bloodborn, Uncharted collection Remastered, Uncharted 4, God of war, God of war 3 remastered, The last of us Parte 2, Infamous Second son, Ratchet & Clank remake ecc
Inoltre mi sono comprato anche Demon's Souls Remake che è un esclusiva ps5, non penso uscirà mai su pc poiché a Sony servono delle esclusive "eterne" e penso che anche Bloodborn 2 possa diventare un esclusiva "eterna" ( sempre se verrà prodotto ) perché è una killer application. Inoltre non mi andava di aspettare 1 anno e alle volte anche 2/3 anni di esclusività temporanea, preferisco giocare subito il gioco in modo da evitare spoiler che nel arco di 1/2/3 anni, per quanto tu possa stare attento, puoi beccarti lo stesso.
Ora mi ritrovo a casa con la Playstation 3 e le sue migliori esclusive dell'epoca come la saga di killzone, la saga di God of war, Metal Gear solid ecc e ho anche i classic giochi in formato digitali, comprati all'epoca sullo store che mi permettono di rigiocare capolavori ps1 e ps2 su Playstation 3 e grazie alla Playstation 5 e alla sua retrocompatibilità della ps4 ho l'intero parco giochi Sony a casa.

A livello Hardware la console è promossa, certo non è prestante come un pc da 1000/1200 euro ma ha dei componenti che la rendono "attuale", parliamo di una APU AMD composta da una cpu Zen2 8 core 16 thread con frequenze a 3.5GHz. In molti pensano sia simile o comparabile ad un ryzen 7 3700x ma la realtà è che la cpu della ps5 è persino più lenta di un ryzen 5 3600, per essere precisi dovrebbe essere molto simile ad un Ryzen 7 4800s ma personalizzato poiché la console sfrutta la Vram GDDR6 in condivisione con la gpu e ci sono anche altre differenze. Tutto sommato è una cpu che non ha problemi ad offrire un frame rate costante a 60fps e persino 120fps in alcuni casi, quando i 60fps non sono disponibili è perché gli sviluppatori sono dei cani nel ottimizzare i giochi o la software house non vuole investire tempo e denaro nell'ottimizzazione ( Square coff coff 🤭 Enix ) o nel creare modalità che preferiscano la qualità o le performance.
La gpu è simile ad una rx 6700 ma con alcune differenze, ma più o meno siamo li in termini di performance e non è affatto male. Permette di giocare spesso a 60fps in 1440p nativo e in alcuni casi anche 2160p upscalato a 60fps, dipende dai giochi e settaggi. Permette di assaporare anche un pizzico di Ray tracing che non è nulla ( NULLA ) al confronto al ray tracing su pc, ma comunque si nota la differenza, per esempio ho giocato Ratchet & Clank Rift Apart su ps5 con modalità performance ray tracing che consiste in: 2560x1440p nativi + ray tracing il tutto a 60fps granitici, un esperienza che definirei senza problemi "Next gen".
La console inoltre è equipaggiata con 16GB GDDR6 e un ssd con una velocità di lettura e scrittura elevatissima. Quindi a tutti gli effetti la Playstation 5 si presenta come una console "moderna", performante e competitiva verso il mondo del PC gaming nonostante i suoi tre anni di vita, offrendo un livello di qualità/prezzo superiore a qualsiasi configurazione pc a quel prezzo, come lo fu all'epoca la Playstation 2 che faceva rabbrividire il mondo del PC gaming per i primi due anni di vita ( poi superata senza pietà ) a differenze della playstation 3 e playstation 4 che nacquero già "vecchie" e obsolete sia a livello di Hardware che di funzionalità.
Il sistema operativo della console è rapido e la schermata di navigazione ( non ricordo il termine preciso ) è molto simile alla Playstation 3 che era molto pulita e immediata, quella della ps5 è molto più moderna e bella, inoltre lo store della Playsation non è più una app ( come su ps4 e le altre console sony ) ma è integrata nella schermata di navigazione, rendendo tutto molto più rapido e fluido.
Il DualSense ( il controller ) è qualcosa di indescrivibile, il feeling che ti da con il suo feedback aptico + grilletti adattivi dinamici sono qualcosa da "mind blown", la Sony ha deciso di regalare in formato digitale un gioco molto divertente chiamato "Astro's Playroom" che in pratica è un gioco che sfrutta al 100% il dualSense e le sue tecnologie e per quanto mi riguarda è stata un esperienza da "WOW".
 
Ultima modifica:
E poi aggiungiamo l'ultima cosa che in questo periodo sta diventando molto rilevante

Esce un gioco multipiattaforma ed in molti casi su PC fa cagare, scatta e con tanti problemi , mentre su consoles NO o spesso sono meno rilevanti dei problemi su PC 😖
Alcune volte Ti fanno passare la voglia aspettando le patch per sistemarlo!!!
 
E poi aggiungiamo l'ultima cosa che in questo periodo sta diventando molto rilevante

Esce un gioco multipiattaforma ed in molti casi su PC fa cagare, scatta e con tanti problemi , mentre su consoles NO o spesso sono meno rilevanti dei problemi su PC 😖
Alcune volte Ti fanno passare la voglia aspettando le patch per sistemarlo!!!
Mi capita da molto ormai. Già da days gone che i titoli escono su PC anni dopo e pure fatti coi piedi.

Per le esclusive Sony la console è d'obbligo quasi per un videogiocatore.
 
Io ero molto tentato di prenderla.

Ma dal momento che molti giochi su console finiscono su PC, ho lasciato perdere.

Tanto la maggior parte me li sono già comprato su steam, basta un bel PC molto potente e finisce li.
 
Dipende. Un conto è giocare un gioco oggi oppure prenderlo tra un anno su PC fatto coi piedi, aspettare patch e ottimizzazioni varie.

Se non hai interesse per quei titoli non ti serve la console. Se hai interesse serve eccome la console.
 
Dipende. Un conto è giocare un gioco oggi oppure prenderlo tra un anno su PC fatto coi piedi, aspettare patch e ottimizzazioni varie.

Se non hai interesse per quei titoli non ti serve la console. Se hai interesse serve eccome la console.
Un anno se tutto va bene, spesso sono più di 2/3 anni mentre alcuni rimangono esclusive PlayStation per sempre come demon's souls remake, Bloodborn ecc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top