• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Composizione pc gaming 1000 euro o poco piu

Pubblicità
guardando in giro i case aerocool tipo gli xpredator e qualche thermaltake mi piacciono tanto...ma non so come sono... non voglio tribulare nell assemblare il tutto..e se un domani volessi fare un cross di schede ati vorrei non avere problemi di spazio... consigli oltre i corsair obsidian?

nn avevo letto questo, sorry...se consideri seriamente l'idea di un CROSS (cosa che per quel che ne so io e penso in tanti ti sconsiglieranno sul fronte gaming)..allora dovrai optare su un ali minimo minimo di 650W...750W per stare del tutto tranquilli. tipo:

- Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W 77,50€ (nn modulare)
- Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold 109,40€ (sempre per rimanere sul modulare..inoltre questo è un 80plus GOLD = migliore efficienza energetica = minore dispersione di potenza)
- Alimentatore PC XFX PRO750S 750W 80Plus Bronze ATX 84,90€ (per andare sui 750W nn modulare)
- Alimentatore PC Modulare Corsair HX750 750W 80Plus Gold 127,10€ (modulare, 750W, 80+ GOLD)

- - - Updated - - -

..riguardo al altri tipo di case, facevi riferimento a marchi cm THERMALTAKE e AEROCOOL. a me personalmente nn piacciono, esteticamente parlando talvolta troppo "truzzi". cmq c'è da dire che spesso sn prodotti validi, dovessi consigliarti qualche modello di queste due marche ti proporrei i seguenti articoli:

- THERMALTAKE CHASER MK-1 100/130€ (bello "truzzo" fuori ma assai funzionale dentro..ottima ventilazione di stock - ben 2 ventole da 200mm (una in immissione sul frontale ed una in estrazione sulla parte superiore) e una da 120 in estrazione sul retro - buon sistema passacavi e ottima predisposizione "tool-less" per accogliere unità rispettivamente da 5,25" , 3,5" e 2,5" senza dover avvitare una singola vite)

- AEROCOOL XPREDATOR 100/140€ (anche questo molto "forte" nelle linee e personalizzazioni di colori..ma buono per disposizione interna e versatilità degli slot, qui addirittura si parla di un SUPER TOWER dalle grandi dimensioni)

- AEROCOOL XPREDATOR X3 80/100€ (alternativa FULL FOWER - leggermente più piccola, ma cmq enorme - al top di gamma predentemente citato)
 
Ultima modifica:
nn avevo letto questo, sorry...se consideri seriamente l'idea di un CROSS (cosa che per quel che ne so io e penso in tanti ti sconsiglieranno sul fronte gaming)..allora dovrai optare su un ali minimo minimo di 650W...750W per stare del tutto tranquilli. tipo:

- Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W 77,50€ (nn modulare)
- Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold 109,40€ (sempre per rimanere sul modulare..inoltre questo è un 80plus GOLD = migliore efficienza energetica = minore dispersione di potenza)
- Alimentatore PC XFX PRO750S 750W 80Plus Bronze ATX 84,90€ (per andare sui 750W nn modulare)
- Alimentatore PC Modulare Corsair HX750 750W 80Plus Gold 127,10€ (modulare, 750W, 80+ GOLD)

- - - Updated - - -

..riguardo al altri tipo di case, facevi riferimento a marchi cm THERMALTAKE e AEROCOOL. a me personalmente nn piacciono, esteticamente parlando talvolta troppo "truzzi". cmq c'è da dire che spesso sn prodotti validi, dovessi consigliarti qualche modello di queste due marche ti proporrei i seguenti articoli:

- THERMALTAKE CHASER MK-1 100/130€ (bello "truzzo" fuori ma assai funzionale dentro..ottima ventilazione di stock - ben 2 ventole da 200mm (una in immissione sul frontale ed una in estrazione sulla parte superiore) e una da 120 in estrazione sul retro - buon sistema passacavi e ottima predisposizione "tool-less" per accogliere unità rispettivamente da 5,25" , 3,5" e 2,5" senza dover avvitare una singola vite)

- AEROCOOL XPREDATOR 100/140€ (anche questo molto "forte" nelle linee e personalizzazioni di colori..ma buono per disposizione interna e versatilità degli slot, qui addirittura si parla di un SUPER TOWER dalle grandi dimensioni)

- AEROCOOL XPREDATOR X3 80/100€ (alternativa FULL FOWER - leggermente più piccola, ma cmq enorme - al top di gamma predentemente citato)

Grazie,sei stato molto completo nella risposta...
chiarendomi molto le idee....

Unica cosa,come citavi sconsigli un (nel caso in cui in futuro ne trovo una 7970 a 150 euro...)futuro crossfire con schede ati
non andrei a incrementare le prestazioni?
 
Grazie,sei stato molto completo nella risposta...
chiarendomi molto le idee....

Unica cosa,come citavi sconsigli un (nel caso in cui in futuro ne trovo una 7970 a 150 euro...)futuro crossfire con schede ati
non andrei a incrementare le prestazioni?
Il crossfire è sconsigliato da molti (me compreso, anche se non sono un "fenomeno") per diversi motivi quali consumi eccessivi, troppo spesso mancanza di driver per i giochi, rumorosità da twister:D, eccessivo calore prodotto (che implica un sistema di dissipazione ben studiato e spreco di corrente) ed altre cosine...il tutto rapportato ad un incremento non eccessivo (gaming-parlando) per il seguente motivo:
il cf di solito si fa quando la propria vga comincia a non reggere bene i nuovi titoli (nel tuo caso non prima di tre anni credo) e non si ha il budget per acquistare l'ultima vga uscita, quindi si ricorre ad acquistarne una a poco prezzo uguale a quella che si possiede già.
Se nel frattempo uno si mette da parte 10 euro al mese per la scheda video...dopo tre anni si hanno 360eurozzi da investire nell'ultima e più potente vga in commercio e...alla faccia del crossfire!!!
 
Il crossfire è sconsigliato da molti (me compreso, anche se non sono un "fenomeno") per diversi motivi quali consumi eccessivi, troppo spesso mancanza di driver per i giochi, rumorosità da twister:D, eccessivo calore prodotto (che implica un sistema di dissipazione ben studiato e spreco di corrente) ed altre cosine...il tutto rapportato ad un incremento non eccessivo (gaming-parlando) per il seguente motivo:
il cf di solito si fa quando la propria vga comincia a non reggere bene i nuovi titoli (nel tuo caso non prima di tre anni credo) e non si ha il budget per acquistare l'ultima vga uscita, quindi si ricorre ad acquistarne una a poco prezzo uguale a quella che si possiede già.
Se nel frattempo uno si mette da parte 10 euro al mese per la scheda video...dopo tre anni si hanno 360eurozzi da investire nell'ultima e più potente vga in commercio e...alla faccia del crossfire!!!


Convincente,sopratutto sul discorso dei 10 euro. grazie
 
Che se invece di spendere dei soldi per comprarti una scheda uguale per fare cross fra al massimo un anno (aspettare di più non è possibile dato che prenderesti una scheda vecchia di due generazioni), aspetti 2-3 anni e, risparmiando eventualmente qualche euro al mese, te ne prendi una nuova singola.
 
Figurati.
Ordinata la bestia?

ciao è passato un po di tempo,i componenti sono sempre stati dentro l armadio alla fine,in quanto stavo costruendo una stanza gaming,video
isolata con led e pareti decorati ecc...adesso monto il pc ma mi mancano le ram,in questa discussione si parlava di usare le Ram Corsair Vengeance Low Profile,pero nel negozio dove sto guardando hanno piu o meno allo stesso prezzo anche le g.skill sniper che esteticamente sono pure carine da vedere,ci sono delle differenze ed eventuali complicanze nell uso con il mio sistema descritto?
 
C'è il rischio di avere difficoltà con i dissipatori CPU ad aria molto ingombranti (ma performanti) che possono urtare contro le RAM.
 
Ciao,
visto che passavo... ti metto un consiglietto anch'io:

Case CORSAIR Obsidian 550D
M.RAM G.Skill Ares 8GB(2x4) 1600MHz CL9
Aliment. XFX XXX Edition 650W modulare
S.Video Sapphire HD7970 GHz Vapor-X
SSD Samsung 840 PRO 128GB
HDD Seagate Barracuda 1TB (ST1000M003)
Masteriz. LG GH24NS95 DVD-RW
Dissip.CPU Thermalright Silver Arrow SB E SE
Tot. € 904,96

Per quanto riguarda la scheda audio la Extreme 9 ne integra già una buona.

Spero ti piaccia.
Bye
 
Se metti le G.Skill Ares che sono LowProfile o le Vengeance LP o le Crucial LP... nessun problema.

Comunque piuttosto di mettere un Noctua NH-D14 personalmente
metterei sicuramente un Thermalright Silver Arrow,
prestazioni pressoché identiche e costo leggermente inferiore.
Bye
 
Se non hai già preso il dissipatore, puoi prendere tranquillamente le sniper ed un hyper 612s:ok:
Personalmente, con il dissi e le ram che vedi nelle specifiche, sono andato sopra ad un banco di ram con una delle due ventole e mi avanzano non più di un paio di mm! Le sniper non avrei potuto montarle!
Invece con l'hyper puoi andare tranquillo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top