PROBLEMA Comportamento strano hdd e scheda madre

  • Autore discussione Autore discussione alvy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

alvy

Utente Attivo
Messaggi
876
Reazioni
55
Punteggio
62
Allora ho il mio pc assemblato fisso con windows 11 con ssd con sistema e collegati all'interno altri 3 dischi

Un disco mi fa una cosa strana a volte non viene visto piu dal bios e anche se riavvio niente, per farlo ricomparire devo staccare la ciabatta del pc oppure staccare una decina di secondi la spina del pc

Dico questo particolare perchè è come sia un problema di corrente

Ho cambiato porta sata e niente la stessa cosa
Ho cambiato cavo sata e niente la stessa cosa
La salute dell'hard disk è buona testato con varie app
In windows poi l'hdd va bene, sposto file e altre operazioni senza problemi
l'alimentatore supporta tranquillamente tutto il pc

Cosa potrebbe essere?
 
Prova ad effettuare il reset CMOS tramite il metodo della batteria, e aggiorna anche il bios all'ultima versione.
 
Cmos fatto, bios già aggiornato ultima versione
ora sto provando una soluzione trovata navigando di un caso piu o meno simile su una asus vecchiotta come la mia scheda madre asus h97 pro, provare a disattivare da bios Spread Spectrum
 
Cmos fatto, bios già aggiornato ultima versione
ora sto provando una soluzione trovata navigando di un caso piu o meno simile su una asus vecchiotta come la mia scheda madre asus h97 pro, provare a disattivare da bios Spread Spectrum
Ciao.
Dubito che risolverai in questo modo, metti per favore la configurazione completa del PC .
 
Ciao.
Dubito che risolverai in questo modo, metti per favore la configurazione completa del PC .
Nome dispositivo
Processore Intel(R) Core(TM) i5-4590 CPU @ 3.30GHz (3.30 GHz)
RAM installata 16,0 GB
ID dispositivo
ID prodotto
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64

Edizione Windows 11 Pro
Versione 24H2
Data installazione: ‎09/‎08/‎2025
Build sistema operativo 26100.4770
Esperienza Pacchetto di esperienze per funzionalità Windows 1000.26100.197.0

scheda video nvidia gtx 760
scheda madre asus h97pro
ssd samsung evo 860 piu altri 3 hdd secondari

pc vecchiotto 10 anni ma per me va benissimo ancora
 
Nome dispositivo
Processore Intel(R) Core(TM) i5-4590 CPU @ 3.30GHz (3.30 GHz)
RAM installata 16,0 GB
ID dispositivo
ID prodotto
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64

Edizione Windows 11 Pro
Versione 24H2
Data installazione: ‎09/‎08/‎2025
Build sistema operativo 26100.4770
Esperienza Pacchetto di esperienze per funzionalità Windows 1000.26100.197.0

scheda video nvidia gtx 760
scheda madre asus h97pro
ssd samsung evo 860 piu altri 3 hdd secondari

pc vecchiotto 10 anni ma per me va benissimo ancora
Ciao.
Quindi hai una installazione di Windows effettuata con Rufus immagino, dato che il PC non ha i requisiti per w11 , però parli del bios che non vede certi dischi quindi siamo ad un livello superiore.

Se scolleghi gli hdd e SSD che non ti danno problemi, a livello di bios gli hdd "problematici" ,migliorano?
Dopo il reset CMOS, come hai impostato il bios nella sezione sata?
Sentiamo un parere da @Kelion .
 
PC vecchio e installazione di Windows fatta forzando i check Microsoft, ovvio che hai problemi. Cambia PC
 
Ciao.
Quindi hai una installazione di Windows effettuata con Rufus immagino, dato che il PC non ha i requisiti per w11 , però parli del bios che non vede certi dischi quindi siamo ad un livello superiore.

Se scolleghi gli hdd e SSD che non ti danno problemi, a livello di bios gli hdd "problematici" ,migliorano?
Dopo il reset CMOS, come hai impostato il bios nella sezione sata?
Sentiamo un parere da @Kelion .
no non ho usato rufus ho disabilitato manulamnete i ceck con comandi da prompt e installato senza problemi w11
nella sezione sata è tutto normale credo
 
PC vecchio e installazione di Windows fatta forzando i check Microsoft, ovvio che hai problemi. Cambia PC
non ho nessun problema al pc e non lo cambio perchè va ancora benissimo per me!
il problema è hardware forse non hai letto bene il topic.....che c'entra windows 11 con un disco visto a volte si a volte no dal bios?
 
l'hdd in questione è molto vecchio lo presi da un netbook quello 10-11 pollici non so se ricordate da 256 giga

però non mi hai mai dato problemi di sorta


ora sto provando una soluzione trovata navigando di un caso piu o meno simile su una asus vecchiotta come la mia scheda madre asus h97 pro, provare a disattivare da bios Spread Spectrum

oggi non mi ha fatto il problema (di solito sempre la mattina dopo che la notte era stato spento il pc lo faceva sempre)

aspetto qualche giorno
 
no non ho usato rufus ho disabilitato manulamnete i ceck con comandi da prompt e installato senza problemi w11
nella sezione sata è tutto normale credo
Bene ho capito.

Hai letto quanto ho scritto nella seconda parte?
Si tratta di "semplificare la vita" al controller sata,a scopo diagnostico..e per lo stesso motivo,il passo successivo sarebbe collegare solo i dischi che ti danno problemi.

Ho avuto la stessa scheda madre e attualmente ho una asrock con lo stesso chipset, forse appena più recente della tua Asus..

Qualche dettaglio in più su RAM e alimentatore?
 
Bene ho capito.

Hai letto quanto ho scritto nella seconda parte?
Si tratta di "semplificare la vita" al controller sata,a scopo diagnostico..e per lo stesso motivo,il passo successivo sarebbe collegare solo i dischi che ti danno problemi.

Ho avuto la stessa scheda madre e attualmente ho una asrock con lo stesso chipset, forse appena più recente della tua Asus..

Qualche dettaglio in più su RAM e alimentatore?
allora ram 16 giga ( 4 banchi da 4)

alimentatore
Alimentatore per PC Thunder B600 - 600 W (RS-600-ACAB-D3)
 
il disco era collegato ad una porta sata express , ora l'ho connesso ad una porta sata normale potrebbe c'entrare qualcosa?

testo un po la situazione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top