DOMANDA Comportamento RAM a 2 e 4 DIMM

Pubblicità

Infernettato78

Utente Attivo
Messaggi
63
Reazioni
4
Punteggio
42
Buongiorno a tutti.

Di recente ho comprato ed assemblato un nuovo PC da Gaming, grazie anche al vostro supporto e consigli. Dopo le prime difficoltà ho sistemato ogni cosa, sia hardware che software e sono estremamente soddisfatto del risultato. Ci sono alcune cose che fanno un po storcere il naso riguardo a Windows 11 ma vabbè, soprassediamo 🤣 (robe di poco conto cmq).
Un solo problema non riesco a risolvere e di seguito quindi vi posto la mia domanda : è normale che, appurato che tutte e quattro le DIMM di RAM che ho acquistato funzionano correttamente impostandole ai loro valori massimi di 6000MT/s e valori di timings 30-40-40-76 come da EXPO 1 settati MA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE due alla volta, non funzionino correttamente quando fatte lavorare tutte e quattro insieme ?
Mi spiego meglio : a prescindere da quali coppie di RAM usi, il PC funziona correttamente con i valori espressi sopra di EXPO 1. Non appena provo a mettere tutte e quattro le DIMM non solo il BIOS fallisce i test, ma anche impostandole manulamente a 5200MT/s riesco a far partire Windows 11, quindi superando il test BIOS, ma poi ottengo crash nei giochi randomici, dopo 10minuti o 30, o 2 ore, o all'avvio, quindi decisamente instabile pur abbassando a 5200MT/s ma lasciando i CAS ecc. a 30-40-40-76 come scritto sopra.
E' normale che non si riesca ad ottenere prestazioni massime quando si usano tutte le DIMM ?!?
A riguardo segnalo che in un recente video di JayTwoCents, mi sembra di un paio di mesi fa, il problema viene esposto chiaramente e secondo lui si, può succedere che per lavorare con 4 DIMM contemporaneamente si debba scalare la velocità per avere più stabilità.

Voi cosa ne pensate ? Vi è mai successo ? Di quanto avete scalato verso il basso ?

Mi date un vostro parere per cortesia ? E' l'unico problema che ho con questo nuovo PC e vorrei risolverlo, altrimenti sarò costretto a tenermi 32giga (che sono piu che sufficenti eh) e farmi rimborsare gli altri 32.
Se avete tempo e voglia fatemi sapere la vostra, Grazie 🙏
 
Da quello che riferisci è il Memory Controller che ti crea rogne sui 4 banchi.
Inoltre se per esigenze necessitano 64 gb si consiglia su am5 di usare 2 slot con banchetti da 32 gb per non incasinare l'mc
Se hai impostato 5200 M/ts che è il minimo sindacabile e non regge non puoi fare altro.
Posta la configurazione, scarica cpu-z e posta tutte le schermate tranne le ultime due.
Si spera che la necessità di montare 64 gb sia per uso lavorativo:)
 
Sì, è normale: aumenta il carico sull'IMC. Se guardi i kit QVL sul sito della tua scheda madre, troverai in configurazione 4 DIMM solo DDR5-5600 con IC Samsung e DDR5-5200 con IC Hynix A-die.

L'errore è in partenza. Manda indietro tutto e acquista un kit 2x24GB 6000c30 (6000c28 se vuoi esagerare) ben dissipato.
 
E' normale che non si riesca ad ottenere prestazioni massime quando si usano tutte le DIMM ?
4 DIMM DDR5 al momento non possono supportare la massima velocità minimale
se metti 2 moduli da 2 dimm DDR5 su CPU Intel ti vanno ad una velocità che può essere 4000-4400/5200 MT/s a secondo se si fortunato
se hai un Ryzen 7000/9000 vanno a 3600 MT/s
le RAM CUDIMM (non compatibili con CPU AMD) possono andare oltre perché hanno un generatore di clock direttamente a bordo dei moduli (insieme ad un regolatore di tensione fatto apposta per pilotarle)

l'errore lo hai fatto alla base predendo 4 moduli, devi mettere un kit singolo(da 2 moduli) e se hai bisogno di molta RAM, aggiorna il BIOS della mobo all'ultima versione disponibile e prendi uno dei seguenti kit, sono tutti da 64 GiB 6000 MT/s CL30 compatibili sia AMD-EXPO che Intel XMP 3.0:
in un recente video di JayTwoCents, mi sembra di un paio di mesi fa, il problema viene esposto chiaramente
il problema è noto da quando sono uscite le DDR5, questo signore ha scoperto l'acquya calda, bastava leggersi le specifiche delle CPU, c'è scritto a chiare lettere sui siti ufficiali
 
Avete pienamente ragione ragazzi, è che mai mi sarebbe passato per la mente che sarei andato incontro a questo tipo di problema, infatti nemmeno ho chiesto quando ho fatto la config, ero sicuro non avrebbe fatto alcuna differenza....e invece....
Colpa mia, sbagliando si impara 😅

Grazie per avermi chiarito molto bene il concetto. Rimedierò quanto prima al mio banale errore !
Siete i migliori in assoluto, GRAZIE ancora per il vostro tempo e la vostra pazienza 🙏🙏🙏
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top