• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Componenti pc gaming massimo 650 euro?

Pubblicità
Fattorini che non trovano l'indirizzo,gestioni ordini infinite,pezzi non più disponibili... Sta diventando un incubo...4 siti diversi per fare un pc,assurdo...
 
Se volevi compattare si poteva rinunciando a qualcosina di prestazioni o spendendo qualche euro in più...
 
Se volevi compattare si poteva rinunciando a qualcosina di prestazioni o spendendo qualche euro in più...

Credimi, ci ho provato,anche perchè così non avevo mille spese di spedizione,anche se in uno dei 4 sono gratis...
Anche l'ultimo ordine è rimasto bloccato perche mancava la vga,quando invece al momento dell'ordine era disponibile.
Mille disguidi...
 
Sei stato sfig@to. Quando ce l'avrai sopra (sotto) la scrivania però te ne dimenticherai. :asd:
 
Sei stato sfig@to. Quando ce l'avrai sopra (sotto) la scrivania però te ne dimenticherai. :asd:

Tappi di spumante per tutta casa...

- - - Updated - - -

Per l'assemblaggio ho visto che sono consigliati i guanti antistatici o il bracciale, vanno bene lo stesso i guanti in lattice oppure,alla disperata,i guanti di gomma per lavare i piatti?
 
E' NATO! E' NATOOOOO!!!!
Assemblato e pure funzionante!Non male per essere la prima volta...
Mi sono divertito molto,potrei pensare di farlo per lavoro :D

Ci sono un paio di domandine però :asd:
1.Nel case è rimasto un cavo volante,un connettore femmina a 7 pin (usb2?) che proviene dal pannello frontale,lo devo collegare o avendo già messo l'header per la usb3 frontale lo posso lasciare così?
2.Guardando nel BIOS ho lasciato tutti i valori così com'erano,ho qualche dubbio sulla RAM: il voltaggio è su AUTO ed è a 1,65v a 1600 mhz, va bene così o mi conviene abbassarlo manualmente a 1,5v e 1333mhz per non friggere il processore?
3.A cosa serve il connettore EPS a 8 pin? Per la cpu ho connesso il connettore ATX 12v a 8 pin diviso in due da 4 (ho fatto giusto?).
4.Non riesco a far funzionare il vitu mvp (una volta installato non si apre),qualcuno sa come fare?
 
1. Non conosco il case..ma controlla che tutte le porte frontali ( compresi eventuali jack audio ) funzionino ..potrebbe essere l'hd audio , sono molto simili ai connettori per l'usb esteticamente , hai solo usb 3 o anche 2.0?
2. Imposta 1.5v e lascia il moltiplicatore a 1600mhz , dovresti avere un profilo x.m.p. , se possibile imposta quello (a 1333 non frigge il tuo ivy vai tranquillo , supporta ,di default , fino ai 1600)
3. Quello da 8 diviso in due da 4 dovrebbe essere proprio l'eps ,si hai fatto giusto (avrebbe anche potuto non avviarsi se non fosse stato connesso )
4. Controlla nel bios che la vga integrata sia attiva :
nella sezione advanced , north bridge configuration ..controlla che siano attiva le voci "igpu multi-monitor" "render standby" "deep render standby" poi imposta la memoria condivisa (share memory) che vuoi tu..


Altro consiglio,visto che hai appena montato tutto,fai un bel test per stressarlo e vedi le temperature e stabilità..e installa almeno un gioco ;)
 
Quoto ma aggiungo sulla RAM: con l'XMP probabilmente si imposta a 1600Mhz 1.65v come le mie. Lasciale a 1600Mhz e prova ad abbassare manualmente a 1.5v: dovrebbero reggere tranquillamente (almeno le mie reggono) perchè è semplicemente un XMP più conservativo.
1.65v in effetti sono tantini in daily per un Ivy, anche se a breve termine sicuramente non succede nulla.
 
Ultima modifica:
1. Non conosco il case..ma controlla che tutte le porte frontali ( compresi eventuali jack audio ) funzionino ..potrebbe essere l'hd audio , sono molto simili ai connettori per l'usb esteticamente , hai solo usb 3 o anche 2.0?
2. Imposta 1.5v e lascia il moltiplicatore a 1600mhz , dovresti avere un profilo x.m.p. , se possibile imposta quello (a 1333 non frigge il tuo ivy vai tranquillo , supporta ,di default , fino ai 1600)
3. Quello da 8 diviso in due da 4 dovrebbe essere proprio l'eps ,si hai fatto giusto (avrebbe anche potuto non avviarsi se non fosse stato connesso )
4. Controlla nel bios che la vga integrata sia attiva :
nella sezione advanced , north bridge configuration ..controlla che siano attiva le voci "igpu multi-monitor" "render standby" "deep render standby" poi imposta la memoria condivisa (share memory) che vuoi tu..


Altro consiglio,visto che hai appena montato tutto,fai un bel test per stressarlo e vedi le temperature e stabilità..e installa almeno un gioco ;)

Dunque,L'hd audio l'ho già connesso (in effetti era uguale ma c'era stampato sopra il nome hd audio),quello volante ha solo dei numeri stampati sopra al connettore,sul frontale ho solo usb3,jack microfono e cuffie,fan controller (che funziona),il pulsante LED on/off (funziona) e una porta di forma strana (forse si chiama fireware,e neanche so cosa infilarci! :asd:);
Per quanto riguarda l'eps ce n'è uno a 8 pin "intero" (con stampato sopra la parola eps)e uno sdoppiato con 4 pin per parte (quello che ho connesso,con scritto atx 12v).E comunque il mio ali è identico al tuo,quindi penso che capirai di quali parlo...
Per il resto controllo subito,ma l'mvp offre davvero i benefici che sbandierano tanto?
 
Io ho attaccato l'8pin intero , ma sono entrambi eps ;) quindi tranquillo :D

Comunque con l'mvp io differenza in game...in realtà non l'ho sentita..ma dovrei fare dei test approfonditi..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top