• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Componenti pc da gioco

Pubblicità
Messaggi
36
Reazioni
0
Punteggio
26
ciao a tutti,
ho intenzione di cambiare pc visto che il povero portatile asus che ho ormai da inizio 2007 sta tirando le cuoia a velocità parecchio elevate... ieri addirittura si è bloccata l'unica ventolina che ha sulla mobo...
non ho molta dimestichezza nello scegliere i componenti giusti, anche se più che altro è la paura di scegliere pezzi non compatibili tra loro che mi blocca :skept:
il pc verrà utilizzato quasi esclusivamente per il gaming e preferibilmente a livelli di dettaglio molto elevati e vorrei che per i prossimi anni i componenti da cambiare per tenerlo al passo con i tempi fossero pochi :) in molti mi sconsigliano di prendere cpu amd e gpu ati perchè sono sviluppate più per l'editing che per il gioco quindi punterei più sulla coppia intel-nvidia.
per quanto riguarda l'overclock diciamo che non sono molto portato per farlo, ma se i componenti lo permettono potrei anche imparare :)

il budget escludendo schermo, mouse e tastiera è di circa 1300€ ma posso portarlo fino a 1450 se ne valesse la pena :)

ogni risposta è ben accetta e ringrazio tutti in anticipo per le risposte :)
 
Sono da tablet quindi non metterò i prezzi precisi o il nome completo (se riesco la metto stanotte da PC):
CPU: i5 3570k (non ti far prendere dalla scimmia dell'i7 se lo usi solo per il gaming)
mobo: MSI Z77-g45
ram: Corsair 16GB 1600Mhz Low Profile
Ali: 700W modulare
HD: 1TB Caviar Blue
SSD: 256GB SAMSUNG (prendi l'840)
VGA: GTX 670 MSI (se trovi su qualche sito una buona offerta per una 680 se ne può parlare)
Dissi: Hyper 612s / Noctua DH-12
Case: Haf 912 (qua guarda uno che ti piace poi possiamo aggiustare con le ventole e tutto)


Dopo da PC guardo i prezzi e vediamo se c'è da limare qualcosa D:
 
metterei un i7 3770 visto che vuoi farteli durare un po, come scheda madre visto il budget prenderei una z77-gd55 o gd65 che hanno un miglior sistema di dissipazione passiva e sono atx (la g-45 è m-atx), come ssd prenderei un vertex 4 da 256gb come vga credo una 680 della gigabyte o msi ci stanno ;)
 
metterei un i7 3770 visto che vuoi farteli durare un po, come scheda madre visto il budget prenderei una z77-gd55 o gd65 che hanno un miglior sistema di dissipazione passiva e sono atx (la g-45 è m-atx), come ssd prenderei un vertex 4 da 256gb come vga credo una 680 della gigabyte o msi ci stanno ;)
Se non fa editing l'i7 è inutile... va uguale all'i5 nei giochi.
Come mobo vada per la tua idea :luxhello:
Gli SSD samsung a mio parere sono i migliori, se col budget ci stanno, prenderei quelli
Per la 680 vediamo quanti dindilli rimangono D:
 
Sono da tablet quindi non metterò i prezzi precisi o il nome completo (se riesco la metto stanotte da PC):
CPU: i5 3570k (non ti far prendere dalla scimmia dell'i7 se lo usi solo per il gaming)
mobo: MSI Z77-g45
ram: Corsair 16GB 1600Mhz Low Profile
Ali: 700W modulare
HD: 1TB Caviar Blue
SSD: 256GB SAMSUNG (prendi l'840)
VGA: GTX 670 MSI (se trovi su qualche sito una buona offerta per una 680 se ne può parlare)
Dissi: Hyper 612s / Noctua DH-12
Case: Haf 912 (qua guarda uno che ti piace poi possiamo aggiustare con le ventole e tutto)


Dopo da PC guardo i prezzi e vediamo se c'è da limare qualcosa D:

per i prezzi ho già guardato ed è uscito 1250 con una msi gtx680 che come vga credo possa andare e aggiungendo un masterizzatore, per il processore non ho mai capito perchè l'i5 dovrebbe andare meglio dell'i7 per quanto riguarda il gaming :D la ram si puo aumentare a 32 o per ora è eccessiva?
come scheda madre mi aveva consigliato un amico una sabertooth z77, ma devo chiedere consiglio perchè la madre è l'unica parte hardware di cui non ci ho mai effettivamente capito una cippa :D
ah non so se possa cambiare qualcosa, ma giocherò in fullhd su un led 32"

- - - Updated - - -

ok così sono quasi al limite budget, che dite?
forse potrei risparmiare sull'ssd e prendere quello da 128gb che costa quasi la metà mi sembra...
manca il dissipatore che i 2 che mi ha elencato loxory non lo ho trovati
Cattura.webp

- - - Updated - - -

ultima domanda, solo con ventole, cpu, vga, ssd e hd arrivo a 759w richiesti, l'alimentatore regge o bisogna passare ad un 800?
 
per i prezzi ho già guardato ed è uscito 1250 con una msi gtx680 che come vga credo possa andare e aggiungendo un masterizzatore, per il processore non ho mai capito perchè l'i5 dovrebbe andare meglio dell'i7 per quanto riguarda il gaming :D la ram si puo aumentare a 32 o per ora è eccessiva?
come scheda madre mi aveva consigliato un amico una sabertooth z77, ma devo chiedere consiglio perchè la madre è l'unica parte hardware di cui non ci ho mai effettivamente capito una cippa :D
ah non so se possa cambiare qualcosa, ma giocherò in fullhd su un led 32"

- - - Updated - - -

ok così sono quasi al limite budget, che dite?
forse potrei risparmiare sull'ssd e prendere quello da 128gb che costa quasi la metà mi sembra...
manca il dissipatore che i 2 che mi ha elencato loxory non lo ho trovati
Visualizza allegato 43725

- - - Updated - - -

ultima domanda, solo con ventole, cpu, vga, ssd e hd arrivo a 759w richiesti, l'alimentatore regge o bisogna passare ad un 800?
L'i5 va come l'i7 perchè i giochi non sfruttano i core virtuali che l'i7 crea in più D:
Quindi vai sicuro di i5 che è davvero potente! ;)
Per l'SSD va bene anche quello da 128GB, e ci installi SO e qualche altro programmino (vedi di lasciarne libero almeno il 40%).
L'alimentatore tranquillo che basta D: (ma visto che risparmiamo sul SSD) io prenderei uno modulare (tipo antec da 750 o vedi te cosa trovi).
I Dissi adesso li dovrebbero rimettere sulla chiave, in caso contrario prendi un NOCTUA da 50€ o uno del genere.

Tranquillo che con questa config maxi tutto in fullHD per un bel po' D:

Ti serve proprio il BLu-Ray? Oramai è in disuso -.-
 
Se non fa editing l'i7 è inutile... va uguale all'i5 nei giochi.
Come mobo vada per la tua idea :luxhello:
Gli SSD samsung a mio parere sono i migliori, se col budget ci stanno, prenderei quelli
Per la 680 vediamo quanti dindilli rimangono D:
La MSI Z77A G45 non è microATX, ma ATX.
Meglio prendere una 670 PE MSI invece della 680, perchè costa decisamente meno, si overclocca una meraviglia e così facendo perde solo circa il 5% di prestazioni rispetto alla 680.
Concordo sugli SSD Samsung, ma anche i Crucial e il nuovissimo OCZ serie VECTOR con controller INDILINX è buonissimo.
 
ma se un giorno farò oc l'alimentatore in teoria sarebbe insufficente... mi conviene comunque puntare su un 750?
ah, la differenza tra gtx 680 2gb e 4gb si nota molto durante l'utilizzo? ad ogni modo l'idea della 670 pe non è malvagia, anche se eseguire oc fin quasi a raggiungere la 680 mi sembrerebbe di spingerla un po troppo
 
La MSI Z77A G45 non è microATX, ma ATX.
Meglio prendere una 670 PE MSI invece della 680, perchè costa decisamente meno, si overclocca una meraviglia e così facendo perde solo circa il 5% di prestazioni rispetto alla 680.
Concordo sugli SSD Samsung, ma anche i Crucial e il nuovissimo OCZ serie VECTOR con controller INDILINX è buonissimo.
MSI Italy - Computer, Laptop, Notebook, Desktop, Schede Madre, Schede Grafiche ed altro vai nelle specifiche e guarda
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top