nick.rpm
Utente Attivo
- Messaggi
- 609
- Reazioni
- 29
- Punteggio
- 51
Salve, essendo che mi sono messo con Gentoo, prima avevo compilato il kernel solo con la guida di Gentoo, poi ho voluto compilarlo a mia scelta e nell'ottimizzarlo per il mio PC. Il kernel che avevo compilato a mia scelta funzionava, in pratica tutto. Audio, WIFI, grafica e ecc... Ma, si avviava lo stesso Gentoo, ma non mi montava più la partizione EFI. Quindi avevo capito che avevo tolto moduli del fat. Ho provato 3 volte a compilare il kernel, ma non mi risolveva la questione. Allora sono andato sulla live di Gentoo, ho eliminato il kernel in questione per ritornare con i moduli precedenti attivi, puoi ho ricompilato il kernel senza togliere nessun modulo per le partizioni microsoft (oltre ntfs), adesso tutto funziona, e mi monta anche la partizione EFI. Poi ho capito di cosa dovrei aver sbagliato, avere attivato i moduli con la "*" invece che con la "M". Essendo che non trovo una informazione al riguardo, cosa cambia tra la "*" e la "M"? Capisco che la "M" è per "modulo", ma "*" per cosa consiste? grazie!